Sfoglia gli articoli di PdM Talk
21 Giugno 2023
La scintilla della coscienza nell’era digitale
In diretta dall’evento MIT Conference, il primo appuntamento promosso da MIT Sloan Management Review Italia (rivista pubblicata dalla casa editrice ESTE) va in onda una puntata speciale di PdM…
16 Giugno 2023
E noi come manager rimanemmo a guardare
Chi prende le decisioni nell’era Moneyball? È recente il licenziamento di Paolo Maldini – capitano-bandiera del Milan e diventato dirigente del club rossonero dopo il suo ritiro – e la sua…
9 Giugno 2023
Chi ha tradito il welfare?
C’è stato un tempo in cui lo Stato ha chiesto aiuto per rimettere in sesto i conti del welfare. Era il 2016 e la legge di Bilancio che rivoluzionava il settore apriva una nuova stagione:…
26 Maggio 2023
Schiavi o padroni del digitale?
Da sempre gli esseri umani convivono con le tecnologie, create dalle stesse persone per semplificare le attività quotidiane di vita e di lavoro. Le tecnologie digitali hanno però avuto un impatto…
19 Maggio 2023
Chi ci educa alla cultura del lavoro?
La cultura del lavoro è il riflesso dell’importanza e del valore del lavoro stesso all’interno della società. C’è stato un tempo nel quale il lavoro era un aspetto centrale della vita delle…
12 Maggio 2023
Lavoro: meglio il bonus oggi che la riforma domani?
Dal 1 maggio 2023 sono in vigore le nuove norme sul lavoro, decise dal Consiglio dei Ministri, che si è riunito proprio nella giornata dedicata alla celebrazione dei lavoratori. In sintesi, il…
5 Maggio 2023
Sostenibilità: dove vai se la cultura non ce l’hai?
La sostenibilità è una questione sempre più rilevante per il Pianeta, ma perché abbia un reale impatto e possa contribuire a realizzare una nuova società, serve una rivoluzione culturale. Non…
28 Aprile 2023
Da Primo Levi alla Gen Z: che fine ha fatto la voglia di lavorare?
Dalle dimissioni volontarie (Great resignation) all’atteggiamento di ‘passività’ sul lavoro (Quiet quitting), fino alla Yolo economy, cioè quel ‘si vive una volta sola’ che sta facendo cambiare…
21 Aprile 2023
Parla come lavori: è giusto mettere al bando le parole straniere?
È recente la proposta di legge – firmata da Fabio Rampelli – per rendere la lingua italiana come unico mezzo di comunicazione all’interno della Pubblica amministrazione (Pa): in sintesi, sono…
14 Aprile 2023
Intelligenza Artificiale, indietro tutta?
Il 22 marzo 2023 è stata pubblicata una lettera appello dal Future of life institute e firmata da numerosi esperti del tema con la quale si chiede di fermare gli esperimenti sull’Intelligenza…
7 Aprile 2023
Gig economy, il caso Amazon Italia dimostra che c’è spazio per i diritti
La Gig economy – alla lettera ‘l’economia dei lavoretti’ – ci ha abituati a una nuova forma di lavoro, spesso priva dei diritti più basilari, generando così una netta separazione tra chi gode di…
31 Marzo 2023
Sostenibilità, il greenwashing ha le gambe corte
È ormai noto l’impatto sull’ambiente e la società delle azioni delle imprese: ogni azienda è chiamata a contribuire, in modo diretto, alla costruzione di un’economia più sostenibile. Non solo…



