Sfoglia gli articoli di PdM Talk

9 Aprile 2021
Il lato umano della formazione
Cambia il mondo intorno a noi, ma soprattutto cambia il modo di fare esperienze. E se si modifica la modalità con la quale sperimentiamo la realtà che ci circonda dobbiamo mettere in discussione…

2 Aprile 2021
Gig economy: l’accordo siglato da Just Eat dà più dignità al lavoro
L’accordo siglato da Just Eat con le organizzazioni sindacali segna una svolta: i rider diventano lavoratori dipendenti con tutte le tutele connesse. Una svolta che segna un cambio di passo di…

26 Marzo 2021
Se il gioco si fa duro, come ci si allena?
Immerse in un mondo che cambia velocemente, le persone hanno bisogno non solo di sviluppare nuove competenze, ma anche di imparare nuove regole del gioco. Fondamentale è la spinta…

19 Marzo 2021
Di chi ci possiamo fidare?
La decisione di bloccare la distribuzione di AstraZeneca, vaccino dell’azienda anglo-svedese, ha due effetti fondamentali: l’inevitabile ritardo nella campagna vaccinale e una progressiva e…

12 Marzo 2021
L’8 marzo è passato. Che succede ora?
Rilanciare l’occupazione femminile e ridurre le diseguaglianze tre uomini e donne, compreso il divario retributivo, rappresenta una questione strategica all’interno del programma di Governo.…

5 Marzo 2021
La competenza ci salverà
Se le competenze costano, figurarasi il prezzo dell’ignoranza. La battuta che circola tra gli addetti ai lavori delle Risorse Umane deve risuonare come un mantra oggi che ci rendiamo conto di…

19 Febbraio 2021
Il lavoro non è Smart working. E l’azienda è un luogo da abitare
L’ampio ricorso al lavoro a distanza generalizzato ha cancellato i confini aziendali e, in qualche caso, messo a rischio l’identità stessa dell’organizzazione. A causa della pandemia sono…

12 Febbraio 2021
Benessere in azienda: come lo coltiviamo?
Non è possibile scindere il legame tra benessere e produttività Assecondare i bisogni della popolazione aziendale è diventata anche una leva per trattenere nell’organizzazione i talenti…

5 Febbraio 2021
Come dare un futuro al lavoro (e ai lavoratori)?
La pandemia ha bruciato 440mila posti di lavoro. Quando scadrà il blocco dei licenziamenti (fine marzo 2021) lo scenario è destinato a peggiorare. Cosa fare? Come assistere le persone che perdono…

29 Gennaio 2021
Ci interessa la parità?
Le risorse destinate all’Italia nell’ambito dello strumento Next Generation Eu sono le più consistenti. E questa non è necessariamente una buona notizia, significa che il ‘malato Italia’ ha…

22 Gennaio 2021
Pay gap o furto?
I divari non diminuiscono e la pandemia li acuisce. La lingua inglese sintetizza sempre e inquadra il problema in modo efficace con il temine ‘shecession’: mentre le crisi del passato avevano…

22 Gennaio 2021
Imprese italiane: prove di resistenza
A quasi un anno dallo scoppio della pandemia, qual è la situazione delle nostre imprese? La ripresa non sarà a ‘V’ e nemmeno a ‘W’. Complessivamente l’andamento sarà analogo alla lettera ‘K’ che…