Leggi gli articoli di “Produzione”
Produzione

Passaggio generazionale
Le regole della (buona) impresa familiare
Le imprese familiari rappresentano una colonna portante dell’economia italiana. Contribuiscono per l’80% al Prodotto interno lordo (Pil) e costituiscono l’85% delle realtà imprenditoriali del Paese…

Focus
Renault-Kering, mors tua vita (de) Meo
Dalla guida di Renault alla direzione di Kering. Il passaggio di Luca de Meo al colosso francese del lusso, proprietario di marchi come Gucci, Balenciaga e Saint Laurent, ha acceso i riflettori su…

Ricerca e sviluppo
FabbricaFuturo Italia, c’è ancora futuro per la Manifattura
C’è ancora futuro per la Manifattura? È la domanda alla quale ha cercato di rispondere FabbricaFuturo Italia, l’iniziativa editoriale promossa dalla rivista Sistemi&Impresa e dalla casa editrice…

Premio
Premio Di Padre in figlio, San Marco Group vince la 14esima edizione
La definizione “il volto bello del nostro Paese” è di Marina Salamon, che in chiusura della serata di premiazione della 14esima edizione del premio “Di Padre in figlio – Il gusto di fare impresa” ha…

Made in Italy, pensare oltre il prodotto
Innovare è un esercizio complesso. Un’esperienza sensibile e scientifica che, al tempo stesso, spinge l’impresa ad andare oltre ciò che è concretamente visibile. Anzi, è proprio nel non visibile che…

Il prodotto frena la crisi della Manifattura
Qual è lo stato di salute della Manifattura? Stando al parametro delle ore autorizzate di cassa integrazione comunicate dall’Inps nel 2024, si tratta di 426,5 milioni, che tradotto significa +30%…

Made in Italy
Matia, tramandare la qualità tra generazioni (e ai manager)
La storia di Matia inizia con un gesto semplice, ma fondamentale: Ines Tedeschi, la mamma degli attuali proprietari, portò in casa una macchina da maglieria; il papà, che lavorava in un’azienda…

È morto Paolo Pininfarina, emblema del design automobilistico
Si è spento il 9 aprile 2024 a 65 anni Paolo Pininfarina, figlio del senatore Sergio Pininfarina e nipote del fondatore dell’omonima azienda di design industriale Battista “Pinin” Farina. Laureatosi…

Crisi geopolitiche, Giorgio Marsiaj: “All’imprenditore serve coraggio e visione”
L’indagine di Unione Industriali Torino e Confindustria Piemonte evidenzia una previsione di arretramento dell’economia piemontese per il primo trimestre 2024. Durante l’evento FabbricaFuturo Torino…

NeroGiardini, conciliare artigianalità e innovazione
Una storia cominciata 50 anni fa nel seminterrato di una chiesa progettata dal Valadier. È qui che furono gettate le fondamenta di NeroGiardini, tra le più conosciute aziende del settore…

Lucano, ritualità e cultura d’impresa di padre in figli
Non poteva che iniziare con uno shottino – la versione moderna del cicchetto – di Lucano Amaro Zero (è il prodotto alcool free) la chiacchierata con Francesco Vena, Amministratore Delegato di Lucano…

Mattioli: “Riportiamo il glamour in fabbrica”
Licia Mattioli, CEO di Mattioli, propone la sua ricetta per riportare l’interesse delle nuove generazioni verso la fabbrica: “Abbiamo passato anni a distruggere le fabbrica in un Paese che vive…