Il CATALOGO DEI PRODOTTI FORMATIVI è uno strumento di consultazione unico nel suo genere a disposizione di Responsabili Formazione, Direttori del Personale e in generale di tutti coloro che all'interno delle organizzazioni hanno responsabilità di gestire le necessità formative dell'intera popolazione aziendale.

I prodotti formativi sono classificati tramite un raffinato sistema di segmentazione e ricerca fondato su criteri multilivello: soggetto erogatore, destinatari, metodologia di erogazione e contenuto.

Nel Catalogo trovano spazio le pagine vetrina dei prodotti formativi, oltre alle agili schede di presentazione degli enti che erogano i suddetti prodotti.

TUTTI I PRODOTTI FORMATIVI (A-Z)

  • Home
  • Ricerca per ente erogatore

Ricerca per ente erogatore

Found 45 Results
Page 1 of 1

2BHappy Agency


Descrizione azienda

Divulghiamo la scienza delle felicità e nutriamo le competenze di professionisti per favorire la costruzione di organizzazioni positive e generare impatto positivo per le Persone, la Prosperità, la Pace, le Partnership e il Pianeta.

Vai ai prodotti formativi

21 Maggio 2021


7Minutes


Descrizione azienda

Lo chiamiamo “Digital Learning Made in Italy”, perché ci piace produrre training di alta qualità funzionale, tecnica ed estetica. Costruiamo progetti intorno a un (Dream) Team di professionisti costituito da creativi, comunicatori e appassionati di tecnologia che vogliono cambiare le cose. A metà strada tra Garage e Global company, lavoriamo alla costante ricerca della qualità formativa unita a stile e design tipici del Made in Italy, che fondiamo artigianalmente con le migliori metodologie provenienti da tutto il Mondo.

Vai ai prodotti formativi


Aachen


Descrizione azienda

La società nasce dalla convergenza di Manager di Impresa e Consulenti professionisti, di comprovata esperienza e capacità sia nazionale che internazionale, che hanno deciso di aggregare le proprie competenze ed expertise per costituire un gruppo coeso ed efficiente, con l’obiettivo di soddisfare le diverse necessità ed esigenze delle aziende committenti o – come si dice – “far quadrare il cerchio”. Per Aachen non esistono soluzioni standard e precostituite, in quanto ogni azienda o Ente ha una sua specifica storia, una sua struttura organizzativa e tempi e modi di raggiungere nuovi modelli ed obiettivi di efficacia e di miglioramento. Ecco perché è importante conoscere, col massimo dettaglio possibile, quali sono i reali problemi di un’azienda o di un Ente, quali sono gli ostacoli al cambiamento o al miglioramento, affinché ogni organizzazione possa percorrere nuovi successi e non fare investimenti senza ritorni di efficacia, di produttività e di immagine. Ci occupiamo di: Formazione Manageriale, Terzo Settore.

Vai ai prodotti formativi

18 Maggio 2021


Adaci Formanagement


Descrizione azienda

Società di formazione e consulenza che opera nel campo degli acquisti, della logistica, del procurement della supply chain.

Vai ai prodotti formativi

21 Maggio 2021


Altaformazione


Descrizione azienda

Altaformazione è una prestigiosa realtà del Digital learning: la sua comprovata esperienza al servizio di oltre 150 large Corporate di ogni Industry, che si traduce in oltre 350 progetti Digital learning & Advisory ogni anno, ne fanno un punto di osservazione privilegiato delle più svariate esigenze di formazione.

Vai ai prodotti formativi


Amisura Consulenza


Consulenza e formazione aziendale

Vai ai prodotti formativi

24 Maggio 2021


ASAP


Descrizione azienda

Società che offre servizi di Gestione Risorse Umane a 360°

Vai ai prodotti formativi

25 Maggio 2021


BABBEL


Babbel è una delle app per l’apprendimento delle lingue più popolari al mondo. Babbel for Business ha adattato l’insegnamento delle lingue alle esigenze specifiche delle aziende. Il team di esperti linguistici di Babbel ha creato più di 60.000 lezioni e 10.000 ore di contenuti per rendere l’insegnamento flessibile e personalizzato. I linguisti di Babbel studiano costantemente i processi di acquisizione di una seconda lingua per rimanere all’avanguardia nel campo delle tecnologie per l’apprendimento. La piattaforma, inoltre, promuove l’inclusione e la diversità in azienda, grazie al suo approccio culturalmente diversificato.

Vai ai prodotti formativi


BKM


Bookmark srl è una software house che opera dal 2001 ed è specializzata in soluzioni software e consulenza in ambito gestione risorse umane, controllo strategico, sviluppo dell’organizzazione e ottimizzazione dei processi. Il catalogo e-learning di Bookmark comprende corsi di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (con contenuti e durata coerente con i requisiti dell’Accordo Stato – Regioni del 21 dicembre 2011), corsi sulla compliance normativa (GDPR, Cyber Security, 231, etc.) e corsi su soft skills e buone prassi aziendali. Bookmark realizza inoltre corsi e-learning personalizzati sulla base di contenuti forniti dal cliente.

Vai ai prodotti formativi


Cefriel – Politecnico di Milano


Descrizione azienda

Cefriel è un centro di innovazione digitale che crea prodotti, servizi e processi digitali, partecipa a programmi di ricerca nazionali e internazionali, e sviluppa le competenze e la cultura digitali. È un team multidisciplinare di oltre 130 persone con un mix di competenze tecniche, di business e di design. Fondato nel 1988 dal Politecnico di Milano, oggi include tra i soci anche l’Università degli Studi di Milano, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, l’Università degli Studi dell’Insubria, la Regione Lombardia e aziende multinazionali. In 30 anni di attività ha realizzato progetti e soluzioni per imprese italiane e multinazionali, in particolare in UK, Svizzera, Francia, USA. Cefriel è una società consortile not for profit in cui il vero dividendo è l’impatto sull’economia, sulla società e sul territorio, la creazione e la promozione di nuove professionalità e competenze.

Vai ai prodotti formativi

21 Maggio 2021


Chemeia


Descrizione azienda

Formulazione e produzione fitocosmetici; corsi teorico-pratici Metodo Braña per professionisti settore benessere, corsi online e-learning per tutti settore benessere, corsi e-learning aziendali per il benessere.

Vai ai prodotti formativi


CLEVER – Learning Experience


Descrizione azienda

Formazione Esperienziale, HR Projects e Team Building

Vai ai prodotti formativi


Elis


Consel – Consorzio ELIS è una società consortile a responsabilità limitata senza fini di lucro (non profit) che aderisce al Manifesto ELIS, fondata il 9 aprile 1992 e ampliatasi negli anni fino a raggiungere la composizione attuale di 99 tra grandi e piccole-medie imprese consorziate e 8 Università e Centri di ricerca. Il Consel – Consorzio ELIS, nato all’interno del Centro ELIS, ne condivide la missione della formazione completa – tecnica e comportamentale – dei giovani, favorendone la transizione verso il lavoro attraverso iniziative formative espressione delle responsabilità sociale dell’intera business community dei consorziati. Realizza per conto dei consorziati progetti di formazione iniziale e continua che coprono il ciclo di vita del dipendente in azienda. Ogni sei mesi il Consorzio ELIS è guidato da una delle aziende consorziate (Semestre di Presidenza), che fa da capofila per realizzare progetti di innovazione tecnologica o su tematiche di interesse pubblico. Nell’art. 2 dello Statuto costitutivo del Consel – Consorzio ELIS si legge: “La Società, che potrà svolgere la sua attività tanto in Italia che all’estero, ha per oggetto la acquisizione e prestazione, sia in favore dei propri consorziati che per terzi, di servizi consortili di natura scientifica, didattica, educativa, culturale, assistenziale, ricettiva, nonché di ogni prestazione a ciò connessa, complementare e/o collegata, quali, in particolare e tra l’altro, lo studio, progettazione e realizzazione di iniziative di qualificazione post secondaria; idonee a fornire una cognizione tecnica qualificata, la istituzione ed assegnazione di borse di studio, la promozione ed incentivazione di ricerche scientifiche, tecnologiche, didattiche e culturali. ” Il Consorzio ELIS nasce per formalizzare il rapporto tra tutte le attività del Centro ELIS e un gruppo di imprese altamente qualificate che sono i fruitori privilegiati delle iniziative formative, corsi di eccellenza rivolti a diplomati, laureandi e laureati. Le imprese dotate di una struttura societaria volta a realizzare profitti, aderendo al Consorzio ELIS, non profit, agiscono in modo socialmente responsabile. Il Consorzio ELIS si sovvenziona attraverso: contributi consortili; borse di studio delle imprese; contributi pubblici; prestazioni per progetti su commessa; contributi dei fruitori dei servizi consortili

Vai ai prodotti formativi

25 Maggio 2021


euXilia


Descrizione azienda

EuXilia è una società che conduce percorsi di coaching scientifico e sistemico dal 2016. Collabora con aziende in fase di trasformazione, per supportare l’evoluzione di manager, leader, team e organizzazioni intere.

Vai ai prodotti formativi

21 Maggio 2021


Focus Consulting


Descrizione azienda

Dal 1996, Focus Consulting è una società di consulenza di direzione HR. Stile “sartoriale”, ascolto del cliente, pro-attività, metodologie interattive sono le nostre parole chiave. La nostra mission è aiutare le imprese a diventare più forti attraverso l’adozione di metodologie di lavoro comuni, consolidando lo stile aziendale e lo spirito di gruppo per metterle in grado di raggiungere i loro obiettivi in modo uniforme efficiente e stabile. Facilitare la creazione di conoscenze avanzate in ambito manageriale e gestionale, attraverso attività di: consulenza di direzione; formazione creativa; comunicazione d’impresa; ricerca e selezione del personale.

Vai ai prodotti formativi


Fondazione Aldini Valeriani


Fondazione Aldini Valeriani è la Scuola di Industrial Management di Confindustria Emilia – Area Centro.
Ha il suo headquarter a Bologna e offre servizi innovativi, volti alla crescita della competitività delle imprese, dello sviluppo delle competenze delle persone, integrando la cultura tecnica con la cultura manageriale.

Vai ai prodotti formativi

25 Maggio 2021


HXO


Descrizione azienda

La nostra società di consulenza, opera da oltre 20 anni nel mercato della consulenza organizzativa. I progetti di sviluppo e formazione realizzati da HXO mirano ad accrescere il capitale di motivazione, leadership e talento dell’azienda cliente. Anche per questo motivo HXO ha certificato il proprio Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001:2015 per la “Progettazione ed erogazione di corsi di formazione manageriale e comportamentale e consulenza per lo sviluppo della persona, dei gruppi e delle organizzazioni.” HXO eroga i suoi servizi formativi sia in Italia che all’estero. L’aspetto che caratterizza la nostra metodologia, sperimentata con successo in medie e grandi aziende, è la volontà di coniugare il rigore metodologico ed epistemologico con l’impiego di strumenti formativi innovativi, con forte attenzione alla concreta realtà organizzativa e ai suoi processi aziendali. I nostri interventi si avvalgono di metodologie esperienziali che integrano l’aula in presenza e da remoto con pratiche di autosviluppo on the job, servizi one-to-one di counselling e coaching, Development e Assessment Center, SpotTrainining©, Web Community.

Vai ai prodotti formativi

21 Maggio 2021


IFOA – Istituto Formazione Operatori Aziendali


Descrizione azienda

Ente di formazione e Agenzia per il lavoro

Vai ai prodotti formativi


Il 2024 del MADE4.0, un anno di successi


Con l’inizio del nuovo anno, è sempre tempo di bilanci. Anche per il MADE Competence Center Industria 4.0, punto di riferimento per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità nella manifattura, che può ritenersi ben soddisfatto delle sue performance. Il 2024 è stato un anno di successi, con numeri che confermano il suo ruolo da protagonista nella trasformazione digitale delle imprese italiane. Questo è emerso durante l’Annual report 2024. Nel corso dei mesi precedenti, sono stati avviati 179 progetti con 169 aziende e organizzati 120 eventi, che hanno visto la partecipazione di oltre 4.500 persone provenienti da 3.661 aziende. La formazione ha continuato a essere un motore fondamentale per il successo delle imprese, con 190 corsi erogati a più di 2.000 iscritti, provenienti da 591 aziende.

Il Competence Center per l’industria 4.0, ha confermato il suo ruolo di partner strategico per le imprese, mettendo a disposizione le proprie risorse per supportare la digitalizzazione e l’introduzione delle tecnologie avanzate, come l’Intelligenza Artificiale (AI), il digital twin, la robotica collaborativa e la cybersecurity. Le sue infrastrutture sono state costantemente aggiornate, con l’introduzione di tecnologie innovative come una bolla 5G industriale, per rimanere sempre all’avanguardia nel panorama tecnologico.

 Nel 2025, MADE4.0 continuerà ad incrementare la propria offerta di progetti e servizi, rafforzando ulteriormente la collaborazione con istituzioni nazionali ed europee, e accelerando le transizioni gemelle, digitale e sostenibile delle Piccole e medie imprese (PMI) italiane. Particolare attenzione sarà posta su intelligenza artificiale, con servizi e corsi di formazione pensati ad hoc per favorirne l’adozione nell’ecosistema delle PMI italiane. “Siamo fieri dei progressi raggiunti, ma non ci fermiamo qui. Guardiamo con determinazione al futuro, consapevoli che la digitalizzazione e la sostenibilità sono le chiavi per costruire un ecosistema industriale competitivo e resiliente. Il nostro impegno per il 2025 sarà orientato a rafforzare ulteriormente l’impatto delle nostre attività e ad accompagnare le imprese verso un futuro sempre più innovativo e inclusivo”, ha dichiarato Marco Taisch, Presidente di MADE4.0.

Tag:, , , ,

14 Febbraio 2025


La Fabbrica di Lampadine


Descrizione azienda

La Fabbrica di Lampadine nasce dalla convinzione che sia possibile affrontare temi complessi, profondi ed importanti in modo coinvolgente e divertente. La formazione viene effettuata utilizzando metodologie innovative, che favoriscono il coinvolgimento dei partecipanti, soprattutto attraverso l’utilizzo della metafora. La metafora permette di mettere in atto dinamiche – al di fuori del contesto lavorativo – e di analizzarle. La ricerca degli elementi significativi e la riconduzione a strumenti manageriali, permette di avere una prospettiva differente sulle competenze manageriali che permettono di performare e di rispondere in modo adeguato alle situazioni presenti nel contesto.

Vai ai prodotti formativi

21 Maggio 2021


Leading By Heart


Descrizione azienda

Leading by Heart è la scuola di leadership e consulenza che da anni crea percorsi di cambiamento organizzativo attraverso la cultura e il pensiero critico come leve di apprendimento e sviluppo.
Nata nel 2019 Leading By Heart lavora per promuovere intelligenza emotiva, empatia e ascolto all’interno delle organizzazioni per creare ambienti di lavoro emotivamente sicuri, fertili e antifragili alla luce anche dei nuovi modi di lavorare e vivere.
LBH si rivolge a quelle organizzazioni che credono che la capacità di gestire le emozioni, l’attitudine al cambiamento, il sensemaking, il coinvolgimento delle persone e la costruzione di una cultura della relazione siano asset decisivi per il proprio management.
Per costruire i contenuti Leading By Heart utilizza la musica, la poesia, l’arte visiva e il teatro per creare percorsi e aule memorabili e in questo modo di maggiore impatto sull’apprendimento.

VAI AI PRODOTTI FORMATIVI

25 Maggio 2021


Lifelike


Descrizione azienda

Realizziamo una piattaforma di Digital Role Play basata su Intelligenza Artificiale, Realtà Aumentata e video interattivi che consente alle persone di allenarsi nella gestione di conversazioni critiche e riflettere sull’impatto dei propri comportamenti.

Vai ai prodotti formativi

21 Maggio 2021


MAB SOLUTION e LILT


Descrizione azienda

Società di Servizi

Vai ai prodotti formativi


Makeitalia


Descrizione azienda

Makeitalia è un’azienda che, da oltre 10 anni, ha il suo core business nel Supply Chain Management, gestione ed ottimizzazione della catena di fornitura dei propri clienti. I servizi offerti: consulting. Realizziamo progetti di ottimizzazione della Supply Chain; Temporary Management. Diamo una mano concreta ai nostri clienti; outsourcing. Gestiamo i processi che ci vengono affidati dai nostri clienti; training. Forniamo servizi di formazione per sviluppare le competenze. Le aree di competenza: purchasing. Realizziamo progetti di riduzione costi ed ottimizzazione dei processi di acquisto, planning. Ottimizziamo le operations e i processi di pianificazione dei materiali; logistics. Supportiamo le aziende in progetti di ottimizzazione dei processi logistici; quality. Seguiamo le aziende per garantire la qualità dei processi, delle forniture e del prodotto finale Makeitalia nasce nel 2008, dall’esperienza dei suoi tre soci fondatori, i quali hanno creato l’azienda che hanno sempre cercato, ma che non hanno mai trovato sul mercato, proponendosi ai propri clienti non come fornitori, ma come partner. Nel 2008 nasce, così, una realtà fatta di persone in grado non solo di indicare le direzioni di sviluppo e le soluzioni ai problemi dei clienti, ma anche di accompagnarli lungo il cammino indicato, concretizzando le idee: eccellere, innovare, concretizzare sono i nostri punti cardine.

Vai ai prodotti formativi


Mastermamma


Humanity in Business: ecco il concept di Digital Learning che rende fruibili servizi e contenuti di eccellenza abbinando innovazione e digitale, a sostegno dell’empowerment e del well-balance delle persone in azienda.

Vai ai prodotti formativi

25 Maggio 2021


Modus Maris


Modus Maris è una società di consulenza e sviluppo manageriale.
I nostri programmi coprono un’ampia area di intervento, dalla leadership al change management al team development. I setting formativi includono il coaching individuale, workshop e convention su larga scala.
Inoltre, Modus Maris, in partnership con La Sapienza – Università di Roma, disegna ed eroga programmi tailor-made sui seguenti temi: Motivazione e Perfomance; Leadership – personal leadership – people management; Cambiamento – agenticità e sviluppo della proattività; Job Crafting – engagment e contributo personale nel ruolo; FeedForward and Positive Attitude.
Un’area di particolare interesse per noi è lo sviluppo della performance del team. Siamo Master Partners Italiani del modello Management DrivesÒ, un modello che sviluppa la performance a partire dalla rilevazione dei drives motivazionali presenti nel team.
Valorizziamo la diversità e sosteniamo lo sviluppo di organizzazioni inclusive: siamo tra i membri fondatori della IGLBC – la prima camera di commercio italiana LGBT nata nel 2017.
I nostri consulenti operano in tutta Europa e padroneggiano le seguenti lingue: Bulgaro/ Inglese/ Francese/ Tedesco/ Greco/ Portoghese/ Rumeno/ Serbo-Croato/ Spagnolo.

Vai ai prodotti formativi


MTM Project


Descrizione azienda

PMI innovativa specializzata in sviluppo software, consulenza informatica e formazione

Vai ai prodotti formativi

21 Maggio 2021


MYLIA – Adecco Formazione


Descrizione azienda

Mylia è il brand di The Adecco Group specializzato in formazione e sviluppo: il nostro obiettivo è aumentare la competitività delle aziende e migliorare l’employability degli individui utilizzando la tecnologia più avanzata e mantenendo la persona al centro del percorso di crescita, attraverso una metodologia native. Mylia crede nel futuro e adegua costantemente i propri obiettivi. Perciò s’impegna a fornire gli strumenti e le tecniche che permettono a ciascuno di trovare in maniera coerente e fluida la propria direzione. 19 uffici, più di 1000 clienti, 140 consulenti specializzati, 3 vertical (Abilities, People, Digital), quasi 300 trainers, 12 specialisti R&D.

Vai ai prodotti formativi


Oltre


Happy learning racchiude perfettamente ciò cui Oltre aspira: lo sviluppo della felicità è l’obiettivo principale per poter offrire un modello di formazione e orientamento che possa dare un valore aggiunto alla persona. Il modello di Orientamento che viene utilizzato è Orienta Express. Una Web App che digitalizza e supporta il processo di orientamento verso le scelte scolastiche e gli sbocchi professionali. L’applicazione propone a ciascuna persona un percorso in autodiagnosi a step che si conclude con la restituzione di un progetto di sviluppo finale. Questo rappresenta la fotografia della persona in termini di caratteristiche peculiari, indicandone i punti di forza e di sviluppo da considerare, per operare scelte consapevoli. Oltre è anche impegnata nel proporre un’offerta orientata all’acquisizione di competenze professionali attraverso l’erogazione di corsi di formazione altamente innovativi, specialistici e professionalizzanti.

Vai ai prodotti formativi

25 Maggio 2021


Openminds


Siamo un gruppo di professionisti che hanno maturato esperienze sia nel mondo delle aziende che nella consulenza-formazione. Ci accomuna la passione per l’essere umano e lo studio della sua capacità di allargare i confini e di produrre valore aggiunto per se stesso e per le organizzazioni in cui opera.
Openminds Srl è una società specializzata in servizi di formazione, coaching e consulenza per le risorse umane. Il nostro nome esprime pienamente la nostra vocazione: aiutiamo persone ed organizzazioni ad “aprire le menti e liberare risorse”, a dare il meglio di sé.
Sviluppiamo principalmente progetti su misura, utilizzando metodologie di apprendimento innovative; in particolare per formiamo Manager e Venditori sulla base di due modelli: Leadership Applicata® e il modello di Negoziazione in 8 Fasi, indirizzato alle reti Vendita. Entrambi i modelli nascono dall’osservazione delle esperienze concrete dei manager di maggior successo e sono già stati implementati da decine di aziende italiane con grande soddisfazione.

Vai ai prodotti formativi


Pellegrini, da Ernesto a Valentina con la stessa passione


Valentina Pellegrini è stata nominata Presidente e Amministratore Delegato della Pellegrini. Il suo primo pensiero è andato al padre Ernesto, fondatore dell’azienda e scomparso a maggio 2025: “Il suo esempio e la sua capacità di coniugare visione imprenditoriale e attenzione profonda verso le persone e il territorio rimarranno per sempre impressi nella cultura della nostra azienda e nel cuore di chi ha avuto il privilegio di lavorare al suo fianco. Nel succedergli, sono consapevole di raccogliere un’eredità importante che porterò avanti con gratitudine, orgoglio e grande senso di responsabilità nel solco dei valori fondanti che contraddistinguono la storia della nostra impresa”.

In occasione della nomina di Valentina Pellegrini, che rappresenta la seconda generazione in azienda e che nell’ultimo decennio è stata Vicepresidente e Consigliere Delegato, proponiamo un estratto dall’articolo dal titolo “Qualità, innovazione e tanta passione: c’è benessere (anche) nella ristorazione”, pubblicato sulla rivista Persone&Conoscenze (edita da ESTE, editore anche del nostro quotidiano), numero 130, che ricorda proprio il profondo legame tra la nuova Presidente e Amministratore Delegato della Pellegrini e l’amato padre.

I valori che uniscono padre e figlia

Ad accumunarla al padre non è solo il cognome. È la “passione” ciò che unisce per davvero Valentina a Ernesto Pellegrini. Il fondatore dell’omonima azienda l’ha scritto nella lettera che apre la brochure istituzionale, nella quale l’organizzazione racconta, oltre che il suo business, anche i suoi valori: “Ho sempre seguito le mie passioni. La passione del lavoro, della famiglia, del fare le cose per bene e con cura, al meglio delle mie possibilità”. Per raggiungere i suoi obiettivi il Presidente s’è “circondato di persone che condividono queste passioni”. E l’unica figlia Valentina è una di queste, scelta tempo fa – dopo la laurea in Economia alla Cattolica e tutta la ‘trafila’ nell’organizzazione – per affiancare il padre nelle “responsabilità di azienda”.

Dalla vetrata della sala riunioni del piano nobile della sede di Pellegrini a Milano si domina lo scorcio Sud Ovest della metropoli. All’interno, invece, l’ambiente racconta la storia dell’azienda e del suo fondatore. Si riconosce una sciarpa dell’Inter, a memoria degli anni della presidenza Pellegrini che ha lasciato in eredità al club uno scudetto (1988-89, quello del record di punti in tornei a 18 squadre con due punti assegnati per vittoria), due Coppe Uefa (1990-91; 1993-94) e una Supercoppa italiana (1989-90); ma ci sono pure i ricordi del Presidente a testimonianza degli incontri con Papa Giovanni Paolo II e con Papa Francesco. Nella sala c’è spazio persino per alcune opere d’arte, come il Martirio di Santo Stefano, e il cavallo realizzato dall’artista Angelo Barcella, amico della famiglia Pellegrini.

I ricordi servono (anche) a ripercorrere i tanti anni dell’azienda, nata nel 1965 come ‘Organizzazione Mense Pellegrini’. Ancora oggi il core business è “la gestione delle mense aziendali”, tuttavia nel tempo alla ristorazione si sono affiancati altri servizi come le “forniture alimentari”, la “distribuzione automatica”, il “facility management” e infine il “welfare aziendale”, oggi tutte diventate Divisioni del gruppo. A completamento dell’ecosistema c’è la presenza all’estero.

Il benessere nel Dna dell’organizzazione

La peculiarità della Pellegrini sono i suoi valori. “Puntiamo su fedeltà, onestà e correttezza”, riprende Valentina Pellegrini. Aspetti che non sono rivolti solo verso l’esterno, ma soprattutto verso il proprio interno: “Le persone che lavorano per noi non saranno mai numeri, ma sempre individui con le loro ambizioni”.

Inoltre l’azienda ha deciso di investire in modo deciso sulla crescita professionale dei propri dipendenti, nell’ottica di offrire la massima qualità ai clienti finali. Ogni anno, infatti, Pellegrini mette a disposizione delle sue persone oltre 800 corsi di formazione e di aggiornamento: “È il nostro modo di creare attaccamento all’azienda e coltivare e far crescere al nostro interno i migliori elementi”.

Proprio su questo tema Valentina Pellegrini s’è spesa in prima persona con il progetto dell’Accademia Pellegrini nata per “ricercare soluzioni innovative e formare i professionisti della ristorazione”. Sin dalla sua fondazione l’azienda ha fatto dell’innovazione uno dei suoi cardini: oggi, in un mercato sempre più sfidante, è infatti necessario proporre soluzioni all’avanguardia per interpretare –e anticipare– le richieste dei clienti. Per questo è nata nel 2015 – l’anno del 50esimo della Pellegrini – l’Accademia, che in realtà ha “istituzionalizzato una serie di iniziative che erano già svolte da tempo”.

Le lunghe relazioni con i clienti (fedeli)

Il concetto di benessere è nel Dna dell’organizzazione che fin dalla sua fondazione ha puntato sulla dedizione completa al cliente, che si traduce in una cura quotidiana e nella capacità di rispondere e di anticipare le richieste.

Abbiamo un tasso di fidelizzazione unico nel mercato”, conferma Valentina Pellegrini. “A noi si rivolgono le aziende che nella loro strategia hanno scelto di investire sul benessere dei propri dipendenti e per questo offriamo la massima qualità; ci confrontiamo quotidianamente con i clienti per offrire loro qualcosa di più di un semplice prodotto-servizio che modelliamo su specifiche necessità”.

Oltre alla qualità delle materie prime, Pellegrini si è dotata di un modello organizzativo “snello” che permette “flessibilità e risposte rapide” alle necessità del mercato. Come si traduce in concreto questo modello? “Abbiamo adottato una struttura con una catena decisionale chiara, netta e abituata a rispondere con rapidità ed efficienza per dare sempre la massima disponibilità. I clienti dialogano direttamente con i responsabili del servizio e il Direttore della Divisione risponde ai vertici dell’azienda”, spiega.

L’attenzione per il benessere del territorio

Sempre a proposito di benessere, non bisogna dimenticare l’impegno nei confronti del territorio. Rientra tra i progetti di Corporate social responsibility, il Ristorante Ruben, creato dalla Fondazione Ernesto Pellegrini onlus e ospitato a Milano proprio alle spalle della sede milanese. Si trova in via Gonin 52 in zona Lorenteggio ed è riservato a chi “sta vivendo una condizione di povertà temporanea”: “Con l’occasione del 50esimo della Pellegrini ci tenevamo a regalare a Milano, la città che molto ci ha dato, qualcosa di eticamente bello che celebrasse l’importante ricorrenza; e visto il nostro core business, è stato naturale pensare a un ristorante, riservato però alle tante persone che si trovano ad attraversare una situazione di temporanea difficoltà economica o sociale”, dice Valentina Pellegrini.

Non una mensa per i poveri quindi, piuttosto un luogo “pensato per la famiglia” e per questo “gradevole”, dove le persone “possono scegliere tra tre menu” e “stare a tavola tutto il tempo che vogliono”, nell’ottica della convivialità tipica della cena familiare. A scegliere il nome del ristorante è stato lo stesso Ernesto Pellegrini in onore di un “uomo che aveva lavorato” per il nonno, il padre e infine per lui e il fratello: “Non era solo un salariato, era un simbolo della cascina, un’immagine del paesaggio”, raccontava il fondatore dell’azienda.

Quando agli inizi degli Anni 60 furono espropriati i terreni in affitto alla famiglia Pellegrini, Ruben rimase senza dimora (“Non aveva casa, dormiva nella stalla su un letto di paglia e il suo guardaroba era appeso a tre chiodi infissi nel muro”). “Mi si stringeva il cuore a vederlo in quelle condizioni e mi ero riproposto, appena le mie finanze, allora scarse, me lo avessero consentito, di procurargli un letto caldo. Purtroppo non ho fatto in tempo perché un giorno, uscendo dal lavoro, acquistai un giornale della sera con un titolo agghiacciante: ‘Barbone muore assiderato nella sua baracca’. Era Ruben”, aveva scritto Ernesto Pelletrini.

Fu in quella occasione che il fondatore di Pellegrini prese la sua decisione: “Ho sempre sentito il dovere di ricordarlo e con lui tutti quelli che hanno vissuto di stenti, ma con dignità, accontentandosi senza lamentarsi di quel poco che la vita aveva loro riservato”. A caratterizzare il ristorante – nato in un’ex mensa aziendale – è il pagamento simbolico di un euro: ogni sera da Ruben entrano circa 350-400 persone, inviate dagli enti benefici che collaborano con la onlus di Pellegrini. Inoltre per gli 80 bambini che frequentano il ristorante (per i minori di 16 anni il pasto è gratuito) è stata attivata una partnership con un asilo nido limitrofo.

Il benessere, quindi, è declinato in ogni sua sfaccettatura in Pellegrini, che ne ha fatto un valore al pari della qualità. Non per nulla Valentina Pellegrini nel suo ufficio ha in bella vista la frase di Artistotele “l’eccellenza non è un’azione, ma un’abitudine”. “La nostra mission è diventare partner dei servizi no core delle aziende, proseguendo con il business della ristorazione, ma crescendo anche nell’ambito della facility per la gestione del building”. Con la stessa passione che caratterizza l’organizzazione dal 1965.

Pellegrini_Valentina_Ernesto

Tag:, ,

23 Luglio 2025


People Management Lab


Descrizione azienda

People Management Lab è una Società Benefit e BCorp. Fin dalla sua costituzione ha scelto di operare perseguendo specifiche finalità di beneficio comune nei confronti di persone, comunità e territori. Aiutiamo imprenditori e manager a saldare la performance economico-organizzativa con il rispetto e il benessere delle persone. I nostri servizi riguardano prevalentemente i seguenti ambiti: consulenza, sviluppo e talent management, education e apprendimento, diagnosi organizzativa, content ed event management. Persona, diversità e responsabilità sono i valori che ci ispirano.

Vai ai prodotti formativi

21 Maggio 2021


POZZA TRAINING GROUP


Descrizione azienda

POZZA TRAINING GROUP s.r.l. è una agenzia di Formazione Accreditata Regione Piemonte e certificata ISO 9001:2015. Specializzata nella formazione per la sicurezza ed igiene nei luoghi di lavoro per le PMI italiane, che opera su tutto il territorio nazionale. Ogni anno eroga più di 2.000 ore di formazione, coinvolgendo circa 1600 dipendenti. Si caratterizza per la sua modalità di erogazione dei corsi di sicurezza, dove gli allievi trovano sempre grandi spunti di riflessione e nuove pratiche, formandosi divertendosi e con molte ore di pratica, delle nozioni raccolte in aula. Allo staff di 4 persone si aggiungono i circa 20 professionisti esterni che ci affiancano nella formazione dei nostri studenti. Ogni docente prima di accedere alle nostre aule di formazione, riceve una formazione specifica dal titolare Davide Pozza, RSPP esterno di diverse aziende e formatore coinvolgente ed affermato, che ha sviluppato le sue capacità comunicative in importanti società di formazione ed essendo coinvolto in radio e televisioni a carattere Nazionale.

Vai ai prodotti formativi


Ronzoni Group STP


Descrizione azienda

Ronzoni Group STP Srl è lo spin off dello Studio Casiglia e Ronzoni dove tutta l’organizzazione sta lentamente migrando.

Vai ai prodotti formativi


SCOA


Da 19 anni, SCOA – The School of Coaching è la scuola leader in Italia nell’erogazione di corsi per allenare competenze. La sua mission è abilitare, attraverso le tecniche del Business Coaching, efficaci comportamenti organizzativi e nuovi professionisti in grado agevolarne la diffusione all’interno delle organizzazioni.
I corsi di SCOA si avvalgono di un modello di apprendimento esperienziale. La loro finalità è qualificare: Business Coach professionisti; manager, dirigenti ed HR che vogliono massimizzare la propria efficacia professionale.
Partner strategico di EMCC European Mentoring and Coaching Council, SCOA opera nel rispetto dei più alti standard professionali, anche grazie ai Docenti, tutti Business Coach altamente specializzati e con una solida esperienza manageriale.

Vai ai prodotti formativi

25 Maggio 2021



SECRETARY.IT


Descrizione azienda

La Business Community italiana di Assistenti di Direzione (Assistant Manager, Office Manager, Executive Assistant & Personal Assistant). Con oltre 9.500 iscritti e in continua crescita, da 20 anni un punto di riferimento per la formazione e la crescita del ruolo e le loro aziende.

Vai ai prodotti formativi

21 Maggio 2021


Skilla


Descrizione azienda

Skilla è la prima e-learning company italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni per innovare la formazione e comunicazione interna. Mettiamo competenze umanistiche, creative, tecnologiche e di design al servizio delle corporate Academy. Ricerca scientifica, tecnologia e design per un metodo formativo multidisciplinare e in continuo aggiornamento. 400.000 ore di formazione erogate all’anno, 5.000 progetti gestiti, 3.000 oggetti formativi, 600 aziende e multinazionali clienti, 300 corsi in eLearning, 150 piattaforme realizzate, 50 Paesi, 20 anni di esperienza, 5 lingue, 4 uffici, 1 metodo didattico.

Vai ai prodotti formativi


Smile to Move Training


Descrizione azienda

Ci piace definirci «boutique della formazione» per la cura che mettiamo nel servizio, nella relazione e nella soddisfazione del Cliente. Siamo persone appassionate del nostro lavoro e con il costante desiderio di scoprire, innovare, risolvere. La nostra base è Treviso da cui ci spostiamo per esplorare il mondo: con i nostri percorsi e strumenti formativi personalizzati volti al miglioramento delle performance, supportiamo i nostri Clienti ovunque con un approccio cross-culturale, portando la voce del Brand a tutte le countries.

Vai ai prodotti formativi


SPACE WORK


Descrizione azienda

Società di consulenza nelle risorse umane

Vai ai prodotti formativi


SPEEXX


Speexx sviluppa e realizza progetti di formazione linguistica online e blended per aziende e organizzazioni globali, aiutandole ad incrementare la produttività dei propri collaboratori attraverso il miglioramento delle loro competenze comunicative. Speexx offre un’ampia gamma di percorsi per l’apprendimento dell’inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano in ambito business. Speexx è sinonimo di eccellenza didattica e tecnologica, esperienza pluriennale nel campo della formazione aziendale, facilità di implementazione, flessibilità e scalabilità. Creando un ambiente d’apprendimento che pone lo studente al centro di un’esperienza di immersione linguistica, Speexx garantisce un reale potenziamento delle capacità di comunicazione.

Vai ai prodotti formativi

25 Maggio 2021


Talent One


Società di consulenza ed ente di formazione accreditato.

Vai ai prodotti formativi


The Coachingroup


The Coachingroup supporta  le aziende nella formulazione di piani di intervento nell’ambito dell’organizzazione e  dello sviluppo delle risorse umane individuando strategie, metodi e strumenti per accompagnare l’evoluzione delle organizzazioni  verso la meta desiderata

La società aggrega professionisti di diverse estrazioni, che pur  integrando professionalità e competenze differenziate  sintonizzano la loro anima trasversale di coach per liberare il potenziale inespresso delle oganizzazioni , dei team e degli individui.

Vai ai prodotti formativi

15 Ottobre 2021


TSM


Scuola di alta formazione costituita da Provincia autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e Università di Trento, con l’obiettivo di contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Trentino attraverso la formazione permanente, l’aggiornamento e l’accrescimento diffuso delle competenze.

Vai ai prodotti formativi

25 Maggio 2021


Variazioni Smart Working Consulting


Descrizione azienda

Variazioni Srl è una società di consulenza nata 11 anni fa a Mantova per affiancare imprese e enti pubblici nella ricerca e nello sviluppo di percorsi di innovazione organizzativa. Creata da Arianna Visentini e Stefania Cazzarolli, Variazioni mette fattor comune la pluriennale esperienza delle fondatrici in progetti di conciliazione vita-lavoro, change management e welfare aziendale. In 10 anni, il team di Variazioni ha affiancato centinaia di imprese in Italia nello sviluppo di progetti di smart working, coinvolgendo decine di migliaia di lavoratori. Precursore, in tema di smart working e smart organization, Variazioni ha sviluppato un approccio metodologico proprietario, CORE basato sull’analisi della cultura e dell’organizzazione aziendale, dei processi e gli aspetti economici a monte e a valle degli interventi, e ha creato Smart Index, l’indice che misura gli indicatori di successo delle politiche aziendali smart. Gli studi e i progetti condotti da Variazioni hanno fornito importanti indicazioni alla commissione del MISE al lavoro sulla stesura della legge sul lavoro agile nel 2017. Gli esperti di Variazioni forniscono inoltre supporto alle aziende che intendono implementare progetti di welfare, maternity management e progetti di sviluppo territoriale.

Vai ai prodotti formativi

21 Maggio 2021


Page 1 of 1

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs