
Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”
Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Jeppesen, la necessità dell’AI Act
L’introduzione della legge sull’Intelligenza Artificiale (AI), nota come AI Act, da parte del Parlamento europeo il 13 marzo 2024 è una svolta storica nel campo della tecnologia e della società. La…

Payroll, sempre più dati da gestire (e tutelare)
La difficile situazione economica ha posto una rinnovata enfasi sull’importanza delle paghe e sull’accesso tempestivo agli stipendi per il benessere finanziario dei collaboratori. I risultati del…

Il giorno della (in)felicità
A partire dal 2013, ogni 20 marzo l’Onu celebra l’importanza della felicità nella vita delle persone di tutto il mondo, incluso il contesto lavorativo. Secondo il settimo Rapporto Censis-Eudaimon, la…

Della Valle, Tronchetti Provera e Bolle speaker del Leadership Forum
Performance Strategies, il brand di eventistica del gruppo editoriale Roi Group (di cui la casa editrice ESTE è Media partner con ESTE+, il servizio pay per plus dedicato a professionisti e…

Lavoro, com’è (ancora) attuale Marco Biagi
Sono passati 22 anni dal 19 marzo 2002, data dell’assassinio di Marco Biagi per mano delle nuove Brigate rosse. Dopo due decenni, riguardiamo al lavoro del Docente di Diritto del Lavoro come la…

Chi inizia male (il Millennio) è a metà del Pil
Nel decennio 1998-2008 la Germania, cui si era agganciata una buona parte delle filiere produttive dell’Italia, ha accumulato un gap di crescita di almeno il 10% rispetto ad altri Paesi dell’Europa…

Talentware, da 360 Capital un finanziamento per la crescita
In un mondo dinamico e in continua evoluzione, i processi di Talent management non possono essere da meno. Per questo è nata Talentware, piattaforma che traccia automaticamente potenziali percorsi di…

Benessere e sviluppo al centro della Settimana del lavoro 2024
Come rendere il lavoro più inclusivo, equo e gratificante? Come bilanciare la produttività con il benessere dei lavoratori? Quali sono le competenze necessarie per adattarsi ai cambiamenti nel mondo…

AI Act: via libera dell’Ue, e ora?
Il Parlamento europeo ha approvato la legge sull’Intelligenza Artificiale (AI). Una data storica nel campo tecnologico e per l’intera società, perché il 13 marzo 2024 l’Unione Europea (Ue), con 523…

Il mal di Pil (dell’Italia)
Come già ben sappiamo, l’Italia si trova sul piano inclinato di continua perdita di Prodotto interno lordo reale rispetto agli altri Paesi. Tale discesa relativa, iniziata 30 anni fa, non ha mai…

Facciamo i conti con la Me Economy
Il concetto di Me Economy sta guadagnando terreno nelle dinamiche aziendali, con una crescente enfasi sulla flessibilità degli orari e dei luoghi di lavoro, nonché sulla personalizzazione dei…

Scatti di lavoro
Nel 2024 la rivista Persone&Conoscenze (edita da Edizioni ESTE, editore anche del nostro quotidiano) compie 20 anni. In vista della celebrazione, ha invitato il proprio pubblico a interrogarsi…