
Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”
Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Francesco, addio al Papa del lavoro (giusto e decente)
È stato il Papa dei poveri e degli ultimi. Ma è stato anche il Pontefice che tra tutti si è maggiormente interessato al lavoro e non solo (è stato sotto il suo Pontificato che la Chiesa ha riunito i…

Un istante di futuro, il film sul lavoro di ESTE
Una storia editoriale lunga 60 anni, il Convivio di Persone&Conoscenze 2024 e l’incontro con il concorso fotografico ‘Il futuro del lavoro’, promosso dalla stessa rivista. Come una serie di…

Trump, per Monti è il nuovo Caligola
Quando, a fine gennaio 2025, l’ex Presidente del Consiglio e senatore a vita Mario Monti incontrò i giornalisti a Roma in una conferenza stampa dal titolo “Che effetti avrà la presidenza Trump sul…

Il pragmatismo del Made in Europe salverà il Made in Italy?
In mezzo alla guerra dei dazi, l’Italia riuscirà a rimanere la seconda manifattura in Europa e a salvare la nostra economica e il nostro welfare? All’Hannover Messe è presentato al mondo il Made in…

Geopolitica
E mo’ sono dazi amari
Non si può trattare il tema dei dazi senza capire le ragioni di quanto sta succedendo in termini di contesto, di cause e di correlazione con gli altri parametri economici. Si potrebbe anche…

Una bussola per orientarsi nel disordine mondiale
Le aziende operano su mercati globali, senza barriere, su cui sfociano crisi internazionali che mettono alla prova la loro resistenza. Non si può quindi sfuggire alle dinamiche della geopolitica, che…

Il quinto potere
Dopo l’elezione di Donald Trump, su Instagram si è scatenata una polemica contro Meta, accusata di aver imposto a migliaia di follower il ‘segui’ al nuovo Presidente Usa senza che questi lo avessero…

Ok boomer, grazie per i debiti
Cari genitori e vostri coetanei, mi sono appena laureato e mi sto affacciando al mondo del lavoro. Mi stanno proponendo retribuzioni veramente basse e penso quindi che andrò all’estero. Non posso…

Digitale, istruzioni per l’uso
Anche le sorprese dell’ovetto Kinder si sono digitalizzate. Oggi sul foglietto a corredo della sorpresa si trova un QrCode da scansionare per ottenere un’animazione della sorpresina, un effetto…

Passaggio generazionale, occasione per la crescita dell’azienda
Il passaggio generazionale è destinato a coinvolgere tutte le imprese italiane (molte lo hanno già affrontato e altre ne sono coinvolte proprio in questo momento storico). È un processo che richiede…

Addio a Federico Butera, scienziato delle organizzazioni
Ricordando con commozione Federico Butera, vorrei mettere in luce il grande debito che la cultura dell’organizzazione in Italia, negli studi come nella prassi, ha verso la sua figura. Dalle…

L’unicità del Made in Italy è l’antidoto ai dazi di Trump
La teoria economica dà spesso per scontato che, come teorizzato da John Stuart Mill, il soggetto dell’attività economica sia l’homo oeconomicus: “Un individuo astratto, del cui agire nella complessa…