Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”

Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Madel nasce nel 1977 come azienda di proprietà familiare. La vocazione green è da subito cifra caratterizzante. Nel tempo è rimasta tale, così come il legame con la realtà locale, pur essendo…
In Italia un’azienda familiare su quattro è a rischio chiusura per problemi finanziari. La sua struttura patrimoniale risulta inadeguata per un’impresa su tre, e il 25-30% rischia la liquidazione. A…
Per gestire il piano vaccini è stato chiamato “il maggior esperto di Logistica delle forze armate”. Sarebbe stata questa la precisa richiesta avanzata dal Presidente del Consiglio Mario Draghi per…
In Italia ci ha pensato la procura di Milano. Oltre 60mila lavoratori di quattro società del delivery – Uber Eats, Glovo-Foodinho, JustEat e Deliveroo – dovranno essere assunti dalle aziende come…
Le aziende pioniere nell’adozione del digitale e nella messa in campo di azioni di sostenibilità hanno probabilità 2,5 volte maggiori rispetto alle altre di recuperare più rapidamente e uscire…
La pandemia di Covid-19 è la prima pandemia del XXI secolo, a circa 50 anni di distanza dall’ultima delle tre pandemie influenzali del XX secolo (l’influenza spagnola 1918-19, asiatica 1957-58 e di…
Un saldo così negativo non si vedeva dal 1918, ai tempi dell’influenza spagnola. Nel 2020 in Italia i morti hanno superato i nuovi nati di 300 mila unità. I morti sono stati 1990 al giorno, di cui in…
È un quesito interessante quello sulla tipologia di forma che lo Stato dovrebbe avere nell’era digitale. Perché è proprio nell’attuale contesto digitale che c’è anche il nostro futuro. Ecco quindi…
Con l’aggravarsi della crisi pandemica, è cresciuto in tutto il mondo il numero di posti di lavoro persi. Solo in Italia, nel 2020, sono stati 444mila. Milioni di lavoratori sono finiti ai margini…
Un periodo da dimenticare, per tutti i settori, quello che ha visto la diffusione della pandemia di Covid-19. In questi mesi di profonda crisi, l’Industria di beni strumentali ha subìto il crollo non…
Le questioni tuttora ‘aperte’ che il nuovo Governo di Mario Draghi (se riuscirà effettivamente a decollare) si troverà ineluttabilmente sul tavolo sono molteplici e di impatto assai significativo non…
Per ingranare la ripresa, dopo la crisi generata dalla pandemia, è necessaria una trasformazione della società e dell’economia europea in una direzione più giusta, efficiente ed equilibrata. Una…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda