
Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”
Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Le donne pagano il conto della pandemia
I numeri sono impietosi, e non solo in Italia. Nel nostro Paese l’Istat ha certificato che sui 101mila posti di lavoro persi a dicembre 2020, 99mila erano occupati da donne. Se per gli uomini la…

Ti regalo un contenuto: economia del dono o mossa di marketing?
Le riflessioni sulla cosiddetta “economia del dono” non sono recenti. Iniziò già Seneca, nella X Lettera a Lucilio. Poi toccò Tommaso D’Aquino nella Summa Theologiae e, ancora prima, Aristotele.…

L’ora della competenza
Un nuovo governo (ancora una volta) per l’Italia. Dopo che il cosiddetto Conte Ter è sfumato, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di conferire l’incarico a Mario Draghi. L’ex…

Il Manifatturiero accelera, ma paga in ritardo
Ripartire dal digitale per costruire sistemi più resilienti. Nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria iniziate nel 2020, il Manifatturiero italiano sembra stia accelerando la sua…

Consoliamoci con l’indice Pmi
Gli ordini sono in crescita e la produzione aumenta: nell’ultima rilevazione il Purchasing manager index (Pmi) italiano ha fatto segnare 55,1 punti. Si tratta del valore più alto degli ultimi tre…

Innovazione per un’economia circolare: evolvere con la digitalizzazione
Il futuro sarà equo, sostenibile, inclusivo, giusto. La salute è centrale e la tecnologia al servizio della persona, in grado di rendere più semplici le azioni quotidiane. Sono obiettivi…

Data center a impatto zero per il 2030
L’attenzione all’ambiente è ormai una priorità in ogni ambito della catena del valore. Anche i data center non sfuggono a questa regola, anzi sono attenzionati speciali per l’enorme consumo di…

Supportare le imprese nella digitalizzazione: il ruolo chiave del Piano Transizione 4.0
Innovazione e tecnologia alla base dello sviluppo del Paese. Il Governo punta su ricerca, innovazione e formazione.

Mondiali di sci: a Cortina lo sport (digitale) si mette in mostra
Si va avanti, ma senza pubblico. Non stiamo parlando di calcio, ma dei Mondiali di sci alpino previsto dall’8 al 21 febbraio 2021 a Cortina d’Ampezzo (sede, insieme con Milano, anche dell’Olimpiade…

Il livello di digitalizzazione nell’industria dello sport
Sono circa 20 milioni gli italiani che praticano sport (Istat, 2017), generando un fatturato per il settore di circa 8 miliardi di euro attraverso 911 operatori e 22.369 addetti (Assosport, 2019). Il…

Che fine ha fatto la democrazia sul web?
La recente vicenda del blocco degli account social del Presidente Usa Donald Trump, in seguito all’assalto al Campidoglio americano da parte dei suoi supporter, ha riacceso i riflettori sul tema…

Lavoro: non basta proteggerlo, serve crearlo
Con la pandemia tutti i Paesi hanno adottato misure straordinarie per proteggere il lavoro. E per crearlo?