Skip to main content

martedì, 4 Novembre, 2025

Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”

Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Trivio
Una “palestra d’ingegnosità collettiva, per trasformare l’incertezza in risorsa”. La società di consulenza di direzione Trivioquadrivio descrive con queste parole la sua nuova sede, inaugurata a fine…
forum_Roma
Il tema non è tra i più battuti, seppur centrale nelle vite di ognuno. Specie quello più tradizionale e quindi non da remoto, il lavoro è fatto ogni giorno da spostamenti nelle città. Ore – per i…
Illuminare
Un mondo di mezzo tra la persona e la società più ampia. Luoghi dove abitiamo, interagiamo e creiamo relazioni. Un fenomeno centrale della nostra società, che agisce da propagatore di qualità e…
AI_Regolamento_globale
Il 5 settembre 2024, è stato firmato a Vilnius in Lituania, il primo trattato internazionale giuridicamente vincolante sull’Intelligenza Artificiale (AI), noto come la “Convenzione quadro del…
Cervelli in fuga
Alcuni studi, di recente, ci fanno sapere che nel 2022 ben 100mila italiani sono andati a lavorare all’estero. Uno su tre è laureato e in egual misura sono i diplomati. Quindi, i due terzi di questi…
Lavoro ibrido
Negli ultimi anni, il mercato del lavoro ha subito profonde trasformazioni, con un crescente interesse per le modalità di lavoro ibrido e a distanza. Nonostante alcune aziende stiano riportando i…
Sostenibilità
La Corporate sustainability reporting directive (Csrd) è stata recepita dall’Italia. Tradotto, il 30 agosto 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto legislativo di recepimento della…
Albanese
Da lunedì 26 agosto, in Australia, è entrata in vigore una nuova legge che sancisce il “diritto alla disconnessione” per i dipendenti, ovvero il diritto di non rispondere a chiamate o email di lavoro…
Soft_Power_cultura_Italia
Si è detto che il soft power rappresenta uno strumento per affrontare le esigenze dell’informazione, l’inevitabilità della propaganda e le crescenti minacce delle falsificazioni. E si è detto pure…
soft_power_clima_venezia
Si torna a parlare di soft power. Questa volta in relazione ai cambiamenti climatici, questione sempre più attuale e che richiede un rinnovato dialogo inclusivo, perché nessuno può dirsi non…
Venice_Soft_Power
Già ponte tra culture (Occidente e Oriente), Venezia è da sempre un luogo di confronto, crocevia di popoli e luogo di valorizzazione della diversità. Non poteva esserci dunque una location migliore…
Laurea
Le ultime analisi condotte da Eurostat sul rapporto tra istruzione e mondo del lavoro confermano le difficoltà del sistema italiano. L’ultimo report sul tema pubblicato dall’istituto di…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management