Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”
Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.
Digitale, un mercato da (quasi) 80 miliardi di euro
Nel 2023, il mercato digitale italiano ha registrato una crescita del 2,1%, raggiungendo un valore complessivo di 78,7 miliardi di euro. Questo incremento supera significativamente la crescita del…
        
        
        
                
                
            
        
    
Parole di Management, da 300 settimane la newsletter al fianco dei manager
La newsletter numero 150 di Parole di Management (domenica 23 giugno 2024), rappresenta una pietra miliare per il nostro quotidiano che, da dicembre 2019, affianca i manager e le aziende italiane…
        
        
        
                
                
            
        
    
Le imprese alla sfida della nuova globalizzazione
David Ricardo, celebre economista ma anche imprenditore di grande successo, nel 1817 enunciò e dimostrò la Teoria del vantaggio comparato, a sostegno dell’utilità del commercio internazionale. In…
        
        
        
                
                
            
        
    
Risorse umane e non umane, a Torino il dialogo tra i People manager
A Risorse umane e non umane Torino torna in scena il dialogo tra i People manager di alcune delle aziende più significative del territorio. Dopo le tappe di Brescia, Bologna, Padova e Bari,…
        
        
        
                
                
            
        
    
Largo al factotum (del lavoro)
Il quartiere milanese della Maggiolina (nella zona Nord del capoluogo lombardo, tra viale Zara, viale Marche e via Melchiorre Gioia) è una di quelle che aree della città che ‘sa’ ancora di Milano, o…
        
        
        
                
                
            
        
    
Manager, cosa ti tiene sveglio la notte?
Quali sono le preoccupazioni più frequenti dei manager? Questa è il quesito che lo studio People Risk 2024, realizzato dalle società di consulenza Mercer e Marsh del gruppo statunitense Marsh…
        
        
        
                
                
            
        
    
L’Italia perde il Pil, ma non il vizio
Dobbiamo assolutamente prendere atto che senza il contributo del Superbonus (a debito) e di quanto già immesso nel sistema economico dei finanziamenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza…
        
        
        
                
                
            
        
    
Il paradosso tra domanda e offerta nella Pa
Chi ha vissuto le realtà delle Pubbliche amministrazioni (Pa) locali negli ultimi vent’anni sa bene cosa è successo. Sotto il baluardo del contenimento della spesa pubblica abbiamo subito anni di…
        
        
        
                
                
            
        
    
Public speaking e storytelling, competenze fondamentali per i manager
Performance Strategies, il brand di eventistica di Roi Group, mette in archivio il primo appuntamento del programma 2024 con un evento dedicato alla comunicazione al quale ha partecipato anche Parole…
        
        
        
                
                
            
        
    
Salari, possiamo aumentarli in modo sostenibile?
L’Italia è al 12esimo posto in Europa per Pil pro capite ed è al 12esimo posto come salario medio mensile. Esiste quindi una forte correlazione tra retribuzione media e Pil pro capite: per esempio la…
        
        
        
                
                
            
        
    
Si studia troppo… ciò che non serve (alle aziende)
I più qualificati faticano a trovare una posizione in linea con il titolo di studio all’interno del mercato del lavoro italiano. È uno dei nodi che mette in luce il Rapporto annuale 2024…
        
        
        
                
                
            
        
    
I figli so’ piezz’ ‘e core (e d’azienda)
“Un figlio non è solo un fatto privato, ma un investimento per il bene comune”, è stato scritto sul sito degli Stati generali della natalità, che a Roma ha chiuso la sua quarta edizione il 10 maggio…
        
        
        
                
                
            
        
    



