Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Scenari macroeconomici”

Le grandi trasformazioni economiche incidono sulla vita delle imprese e dei cittadini. Analizzare le dinamiche nazionali e internazionali consente di mettere a fuoco i fattori che determinano il futuro del Paese. Gli approfondimenti degli esperti diventano lo strumento per orientarsi in scenari sempre più complessi, dove il mercato si intreccia a innovazione, transizione ecologica e competitività.

Occupati_Pil_italia
Per le celebrazioni per la Festa del Lavoro 2024 sono stati discussi i dati sull’occupazione. Quelli forniti dall’Ufficio Studi della Cgia di Mestre ci dicono che gli occupati sono ora 471mila in più…
Runu
La buona o cattiva gestione delle persone in azienda è una questione di business. Per esempio: come si argina il Quiet quitting, cioè… Se un tempo gli scioperi erano l’estrema manifestazione con cui…
Cardoni
La Festa dei Lavoratori è l’unica giornata di festa nazionale – escludendo le ricorrenze religiose – a essere nata prima della nostra Repubblica. Le sue origini risalgono al 1886, quando la polizia…
Elena Galimberti
È arrivata con discreto tempismo – in prossimità della Festa dei lavoratori – la comunicazione dell’Unione europea che ha annunciato di aver raggiunto un accordo sui contenuti sulla nuova direttiva…
Parlamento_PdM
Viene naturale chiedersi come mai l’Italia è sempre stata in ritardo a capire e interpretare i nuovi trend nel mondo del business. Come già argomentato nelle precedenti ‘puntate’ (vedi i link in…
avoratori tempo indeterminato_incentivi
Il posto fisso è (di nuovo) realtà. Non è il titolo dell’ultimo film di Checco Zalone, ma la fotografia scattata dall’Istat a febbraio 2024 sul mercato del lavoro in Italia: il contratto a tempo…
Sicurezza_AI
Il business emergente a maggior potenziale è oggi costituito dal cosiddetto Data monetization. Se ne è dovuto recentemente, e urgentemente, occupare anche il Parlamento approvando il Data Act: è una…
Taylor
Quando penso a un classico per eccellenza, penso a Frederick Taylor e al suo The principles of scientific management, pubblicato nel 1911. Lo scoprii proprio agli inizi della mia professione, in…
Mentre in diverse nazioni il salario minimo è una questione è al centro dell’attenzione, in Italia non si intravedono azioni tangibili da parte del Governo. Pertanto, sono i Comuni che si stanno…
Giorgetti_Superbonus
Il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti è stato chiaro, parlando delle misure adottate sul Superbonus: “Sono tese a chiudere definitivamente l’eccessiva generosità”. Questa è la sintesi…
Meloni_Pil
Nel periodo dal 2013 al 2019, l’economia italiana è stata tenuta in vita dallo zoccolo duro della nostra Piccola media impresa (PMI) con i suoi mercati di nicchia e dal commercio dei player…
La retribuzione media è in crescita, ma non è abbastanza. Nonostante l’incremento della soddisfazione dei collaboratori nei confronti della propria azienda, la metà dei lavoratori prevede prospettive…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda