Tutti gli articoli dove si parla di: Fabbrica Futuro

Le condizioni per la competitività
La competitività europea può avere un futuro. A qualche condizione, che l’ex Presidente del Consiglio Mario Draghi ha evidenziato nel suo…

Lanificio Fratelli Cerruti, un territorio impregnato di tradizione
Per valorizzare il ‘saper fare’ italiano bisogna riconoscere la presenza di territori che sono testimoni di secoli di tradizione e cultura…

Tosti, la collaborazione con l’Operations Manager
Dalla fusione di meccanica e innovazione è nata Tosti: la piccola falegnameria costituita nel 1968 ai piedi del Monte Amiata in Toscana è oggi…

Libro Bianco sulla strategia industriale? Serve l’istruzione tecnica
Quasi un anno fa, su Limes, il giornalista Fabrizio Maronta pubblicò un interessante articolo dal titolo “All’Italia serve l’industria,…

La politica scolastica deve essere collegata alla politica industriale
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha recentemente reso pubblico un documento denominato Made in Italy 2030, meglio…

MartinoRossi, l’empatia è la chiave del successo
In un mondo dove si diffonde l’Intelligenza Artificiale (AI), l’empatia costituisce, comunque, la chiave del successo, soprattutto…

ERP: si investe, ma con la paura del cambiamento
Le imprese, indipendentemente dalla loro dimensione, investono in tecnologia. È quanto testimonia il recente report dell’Osservatorio…

I limiti delle tecnologie per la transizione green
L’industria siderurgica rappresenta uno dei settori più inquinanti dal punto di vista ambientale: la produzione di acciaio è responsabile di…

Neuroscienze, dalla leadership alla gestione del cambiamento
Il termine “neuroscienze” è stato introdotto per la prima volta nella metà degli Anni 60 del XX secolo per indicare l’insieme delle scienze…

Sviluppare un business circolare e sostenibile
La Manifattura europea e soprattutto quella italiana, che tanto qualifica e si identifica con il Made in Italy, ha assorbito l’idea che temi…

Puglia, ottava regione per Pil industriale
La Puglia, contrariamente a quanto l’opinione comune considera, è una regione virtuosa del Sud Italia. Solo per Prodotto interno lordo (Pil)…

Illva Saronno Holding, l’approccio multifunzionale oltre l’ERP
In una realtà come Illva Saronno Holding (si può definire “una piccola multinazionale”), gestire la complessità è possibile solo affidandosi a…