Tutti gli articoli dove si parla di: Fabbrica Futuro

Preservare e promuovere il Made in Italy
A gennaio 2023 Fratelli d’Italia, il principale partito politico della coalizione che guida il Paese, ha depositato il disegno di legge…

Il Made in Italy e il futuro dell’industria
Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha rialzato le stime di crescita del Prodotto interno lordo italiano: da 0,6 a 0,7%, con un ulteriore…

Aetna Group cresce con l’espansione all’estero
La volontà di essere una “one global company” ha guidato Aetna Group, società internazionale attiva nel settore del Packaging di fine linea, in…

Cybersecurity in fabbrica, orientarsi tra standard e linee guida
Nell’ultimo decennio si è affermata una nuova era industriale, nota con il termine Industrial Internet of Things (IIoT), in cui le aziende,…

Progettare con l’economia circolare
Così come era avvenuto lo scorso anno, anche per il 2023 al 15 di maggio l’Italia avrà consumato le risorse naturali che il pianeta è in grado…

Endotermico-elettrico, la coesistenza tecnologica è l’alternativa
È un momento delicato, non solo per l’industria dell’automobile, quello che stiamo vivendo. Dietro al passaggio dal motore endotermico a quello…

Tecnoplast, la maestria italiana si digitalizza
Nata 20 anni fa come piccolo opificio vicino a Urbino, Tecnoplast è diventata uno dei principali attori del settore degli infissi in Pvc e…

L’Industria 4.0 a supporto dell’economia circolare
Il conflitto tra Russia e Ucraina e la più recente emergenza idrica, che ha coinvolto il nostro Paese in maniera diretta, sono solo gli esempi…

Innovazione e sostenibilità, la Lombardia guida la Manifattura italiana
Con oltre 87mila imprese attive, la manifattura lombarda si conferma un pilastro per il tessuto produttivo italiano ed europeo. Nonostante il…

Ekaf Group-Cellini, così l’ERP abilità l’evoluzione digitale
Avvicinandosi ai confini del comune di Genova e accedendo al quartiere di Bolzaneto, al limite settentrionale della città della Lanterna, si ha…

L’Italia che non rinuncia al futuro
Siamo passati da un sistema complesso e iper-globalizzato a un sistema iper-complesso e a una nuova globalizzazione di cui fatichiamo a…

L’innovazione per crescere nella complessità
Le imprese manifatturiere si trovano a far fronte ad alcune tensioni che ormai da qualche anno stanno condizionando il mercato: dai rincari dei…