Tutti gli articoli dove si parla di: Fabbrica Futuro

L’industria chimica partecipa all’economia circolare
Come noto, l’industria consuma ingenti risorse idriche, che vengono necessariamente trattate. Le aziende chimiche intervengono in questo…

Le Silla, tra ambizione e voglia di riscatto il lusso italiano conquista il mondo
Fabbrica Futuro, digitalizzazione|Enio Silla|imprenditorialità|Le Silla|Monica Ciabattini|sostenibilità
Ambizione e desiderio di riscatto, uniti alla ricerca continua della qualità e dell’eleganza. Da queste premesse è nata Le Silla, impresa con…

Sit Group: l’Industria 4.0 che parte dalla cultura aziendale
Digitalizzazione, robotizzazione e automazione. È a questo ciò cui si pensa quando è si parla di Industria 4.0: un’integrazione dei processi…

Imab e l’Industria 5.0: la digitalizzazione passa da una visione antropocentrica
Mettere la tecnologia a servizio di una visione antropocentrica, che pone gli esseri umani in un ruolo di primo piano nella gestione dei…

La Manifattura fa del bene(fit)
Il numero di società benefit in Italia continua ad aumentare. A marzo 2022, gli ultimi dati di InfoCamere e Assobenefit ne censivano poco meno…

Dal prodotto al servizio: il caso General Beverage
Un’azienda che cresce può puntare in due direzioni. La prima è l’integrazione orizzontale attraverso acquisizioni o fusioni (è il caso di…

Economia circolare: Italia in testa, ma senza strategia
Agenda 2030|economia circolare|Pianeta|Rapporto sull’economia circolare in Italia del 2022|sviluppo sostenibile, Fabbrica Futuro
Solitamente l’Italia è il fanalino di coda a livello europeo nelle classifiche dei Paesi più virtuosi per competenze digitali, parità salariale…

Intelligenza Artificiale, se a decidere in fabbrica è l’algoritmo
La trasformazione digitale sta portando innumerevoli cambiamenti ed evoluzioni dei modelli di lavoro anche in fabbrica. Grazie ai dati e…

La Produzione attenta alla sostenibilità, un nuovo modo di fare impresa
Come cambia l’industria quando il tema della sostenibilità entra nel Dna produttivo? A un tratto tutti i processi rispondono armoniosamente a…

Le imprese familiari come modello di gestione della complessità
Le imprese familiari ricoprono un ruolo fondamentale nel panorama imprenditoriale italiano e mondiale. Questa tipologia di aziende abbraccia…

Snellire il lavoro e ridurre gli sprechi con la gestione documentale
Maggiore efficienza e riduzione di costi e sprechi: un corretto flusso di documenti può comportare numerosi vantaggi per la gestione e…

La nuova gestione dei flussi delle merci tra equilibri geopolitici e nuove disruption
Dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, tutte le aziende sono alle prese con i problemi di approvvigionamento all’interno delle filiere…