Tutti gli articoli dove si parla di: Fabbrica Futuro

IBM per Palermo Smart City: tecnologia a supporto dell’inclusione
Il team Smarter Cities Challenge di IBM ha presentato le sue raccomandazioni alla città di Palermo, che intende lavorare per diventare un…

Industria 4.0, percorsi concreti per diventare un’impresa digitale
Percorsi concreti di digitalizzazione. Si è svolta a Brescia – la quinta provincia europeo del manifatturiero – la prima tappa del Roadshow…
Accenture
Accenture è un’azienda leader a livello globale nel settore dei servizi professionali, che fornisce una vasta gamma di servizi e soluzioni nei…

Dall’automazione all’Industry 4.0: le parole chiave di Sistemi
Da sempre le aziende sono coinvolte nel migliorare, in senso lato, i propri processi di progettazione, logistici, produttivi e commerciali.…

IoT e servitization, il successo del manifatturiero passa da qui
Le aziende italiane manifatturiere che utilizzano l’Internet delle Cose registrano un aumento del fatturato del 10%. Il dato emerge…

Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR): una guida pratica
Fabbrica Futuro, Business Driven Security|compliance|data compliance solutions|data management|data security|GDPR|privacy|regolamento generale sulla protezione dei dati|RSA
Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è stato approvato dall’Unione europea. In vigore nel maggio 2018, offre ai soggetti…

Una donna ha portato Cogne Acciai alla conquista della Siderurgia 4.0
Monica Pirovano è chiamata “la lady dell’acciaio”, alludendo al suo ruolo di Amministratore Delegato di Cogne Acciai Speciali. Il solo fatto di…

Digitalizzazione e Industria 4.0: strategie… non solo tecnologie
Con un po’ di ritardo rispetto ad altri Paesi, da un po’ di tempo anche in Italia si parla molto di Industria 4.0 (oggi Impresa 4.0). Forse se…

HPE investe sulle PMI nel solco della sicurezza
La costante evoluzione del ruolo dell’IT, passato da strumento a supporto del business, richiede alle organizzazioni di ogni dimensione la…

Dalla stampa alla gestione del contenuto, trarre valore dai documenti
Un tasso medio annuo di crescita del 10% per un valore complessivo di circa 800 milioni di euro nel 2019. Sono queste le stime…

Da Industria 4.0 a Impresa 4.0
In tutti questi mesi si sono fatti ampi approfondimenti in relazione ai concetti che sottendono il fenomeno industriale che va sotto il nome…

Dal governo della fabbrica al governo degli ecosistemi
Questa rivoluzione industriale ha una caratteristica: la disintermediazione. La connettività consente alle aziende di dialogare direttamente…