Tutti gli articoli dove si parla di: Fabbrica Futuro

Come si diventa un super dealer I top performer si raccontano
Per ottenere prestazioni soddisfacenti serve adeguare l’offerta ai clienti. 20000
Pure nel segmento del veicolo pesante si deve ripensare…

Le applicazioni dell’IoT nel mondo manifatturiero. Il parere di Roberto Vicenzi di Centro Computer
L’Internet of Things è ormai una realtà in diversi campi, come nell’automotive, le utilities (smart metring) e la domotica. Ma anche il mondo…

Robotica: la collaborazione uomo-macchina per creare nuovo valore
Fabbriche con macchine connesse in grado di modificare i modelli produttivi tradizionali dell’industria manifatturiera.
È il paradigma…

Quattro suggerimenti per un’innovazione promossa dai dipendenti
di Neil Colquhoun, Business Director Visual Instruments Division, Epson Europa
Si dice spesso che la risorsa più importante di qualsiasi…

Lo stabilimento italiano di Lindt vince la sfida della Lean production
Fabrizio Cerina, Direttore Operations di Lindt, racconta le ragioni, i risultati e i passi fatti per implementare la metodologia Lean in…

Omnicanalità: i Must per le imprese
Per diventare Omnichannel Company le aziende devono trasformare i propri paradigmi di funzionamento.
Questo articolo descrive le aree – i nove…

Industrial Internet of Things creare valore con i big data
Accenture|Alberto Proverbio|big data|industrial internet of things|Internet of Things|IoT, Fabbrica Futuro
Ottimizza i processi. Genera servizi innovativi. E produce nuovo business.
Ecco come l’IIoT può guidare la ripresa. Anche in Italia Intervista…

Qlik, Business Intelligence e analytics: per il sesto anno nel Magic Quadrant di Gartner
Cresce la richiesta di sistemi di Business Intelligence e software analytics. A evidenziarlo è stata Gartner, la multinazionale statunitense…

Mazzini Giuseppe, detto Pino
Fabbrica Futuro, direttori generali sanità|politiche retributive|retribuzioni sanità|variabilità retribuzione
di Paolo Iacci
“Giuseppe Mazzini, che tutti chiamavano Pino, nacque a Solbiate Olona – quando sulla terra lombarda regnava paternamente…

Produzione, creatività e talenti la via italiana dell’Industry 4.0
Fabbrica Futuro, digitalizzazione aziende|digitalizzazione manifattura|Industry 4.0|innovazione italia|Marco Taisch
È il movimento tedesco per sostenere la digitalizzazione della manifattura.
Che coinvolge la politica, l’industria e i centri di ricerca per…

Natuzzi, la Lean Enterprise per la produzione di divani
Un investimento di 600 milioni di euro in 14 anni per il rebranding, le innovazioni di prodotto e di processo produttivo.
Intervista ad Antonio…

Il libro del mese di febbraio 2016: “Gemba Kaizen”
Miglioramenti senza fine e crescita continua. Sono questi gli obiettivi che ogni azienda dovrebbe fissare. Il problema, semmai, è come…