Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Tecnologia per la produzione”

Tecnologia per la produzione

Economia digitale
L’economia digitale richiede la gestione efficiente delle trasformazioni digitale e organizzativa, complessa e soggetta a errori manageriali, per esempio il determinismo tecnologico e il…
Fabbrica
Sfide tecnologiche, di sicurezza, di approvvigionamento e di Supply chain. Come affrontarle, cogliendo le opportunità tecnologiche e finanziarie come quelle che il Governo mette a disposizione? Il…
Automazione
Il futuro è imprevedibile, ma non impossibile da immaginare. Soprattutto se guardiamo ai lati negativi della società attuale – giusto per citarne qualcuno: l’invecchiamento della popolazione,…
Industria 4.0
Investimenti 4.0: e ora? Non basta mettere i macchinari in rete, ma serve valorizzare gli strumenti per efficientare davvero i processi in maniera intelligente e snella. Matteo Colli, CEO di…
Automazione
In futuro ci dovrà essere sempre più automazione per presidiare meglio i processi e conoscere i costi: automatizzando non si taglia infatti del personale, ma si formano risorse più…
Cybersecurity
La sicurezza informatica è sempre stata un ambito in continua evoluzione. Davanti a ogni nuovo virus o strategia di attacco escogitata dagli hacker, le aziende sono costrette ad adeguarsi e ad…
5G
Il mercato richiede tempi di risposta sempre più rapidi: monitoraggio e visualizzazione delle risorse di fabbrica possono incrementare efficienza e competitività e aiutano le imprese ad adeguarsi ai…
Tecnologia fabbrica
Da tempo i piani di trasformazione digitale della fabbrica – su tutti il Piano Transizione 4.0 (evoluzione di Industria 4.0 e Impresa 4.0 – promuovono la riprogettazione dei sistemi produttivi e di…
Trasformazione digitale
Da semplice priorità, la digitalizzazione è diventata un imperativo, in particolare dopo l’emergenza Covid. Le aziende devono compiere questa evoluzione se vogliono stare al passo con i tempi.…
Digitalizzazione
Intuire le virtù della digitalizzazione, intervenire sui processi e pianificare le strategie per calare i software nell’ecosistema già presente: tre ‘piccoli’ passi che le imprese devono…
Realtà Virtuale
Annodare i fili dello scambio di conoscenza interno e organizzare processi e strumenti di circolazione continua della stessa diventano l’urgente obiettivo di molte imprese manifatturiere che fino a…
Smartphone
Nuove tecnologie, Intelligenza Artificiale, Internet of Things sono alcuni dei driver che guidano la trasformazione digitale della fabbrica, che trova esito in quella che viene chiamata Industria…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda