Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Tecnologia per la produzione”

Tecnologia per la produzione

Nei prossimi anni l’App sarà al centro del modo di fare business. Gli esperti si aspettano circa 500mila nuove applicazioni ogni anno, che faranno girare gli affari di aziende e Pubbliche…
Dopo l’iniziale timore nei confronti di una pandemia che avrebbe potuto mettere in ginocchio il settore manifatturiero, l’Italia sta assistendo a un momento di inattesa crescita. A dirlo è il…
L’evoluzione dei sistemi aziendali, lo sviluppo di nuove modalità di distribuzione di servizi internet basati sul Cloud computing e l’introduzione sul mercato dei Cyber physical system e…
Dopo la flessione del 2020, il 2021 dovrebbe essere accompagnato da una nuova crescita che porterà addirittura a superare i record del 2018: questa l’ultima proiezione sullo stato della robotica in…
Qualcuno ne è spaventato, perché teme possa sostituire l’attività umana; qualcun altro ne è un grande sostenitore. Il digitale sembra essere la leva per recuperare la produttività persa con la…
Prevenire un errore è sempre meglio che gestirlo. Per esempio, rilevare un bug informatico in fase di produzione può costare molto in termini di danni (economici, di tempo, di reputazione); per…
All’inizio era un’opportunità, ora è diventata una necessità. Da qualche anno si è sviluppata la tendenza dell’Industria 4.0, che integra le nuove tecnologie nella produzione per migliorare i…
Innovazione
Per sfruttare davvero l’occasione del 4.0 occorre fare gioco di squadra. Le normative che si sono succedute sul fronte della trasformazione in senso digitale delle imprese – Piano Impresa 4.0 poi…
L’avvento della quinta generazione di comunicazione mobile senza fili, il cosiddetto 5G, rappresenta oggi una concreta possibilità di cambiamento nella gestione dello scambio di dati e informazioni…
Nell’Inghilterra degli Anni 50, la macchina di Turing aprì le porte alla storia dei chatbot e dei software in grado di sviluppare conversazioni con il linguaggio naturale. Apparentemente distanti, in…
Se la prospettiva dei robot che dominano il mondo, retaggio di un certo tipo di fiction fantascientifica, è stata superata, lo stesso non si può dire dei posti di lavoro persi a causa della sempre…
Cambiano i modelli di business. Cambiano le catene del valore. Cambia l’industria, ma anche la modalità di fruizione dei servizi. Cambia il modo di vivere. La pandemia ha accelerato un processo di…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda