Leggi gli articoli di “Tecnologia per la produzione”
Tecnologia per la produzione

La trasformazione digitale richiede Analytics e Intelligenza Artificiale
Con la pandemia è cresciuto il bisogno di dati. Il Covid-19 ha reso in molti casi obsoleto lo storico di informazioni raccolte negli anni dalle imprese, ormai non più adatte a leggere e interpretare…

Eurotech e Alleantia, partnership per semplificare l’Industria 4.0
L’emergenza Covid-19 ha fermato lo sviluppo del mercato dell’Internet of Things (IoT), che negli ultimi anni era molto rapida (+24% nel 2019, +35% nel 2018) a livello mondiale. Secondo recenti…

Prendere decisioni informate grazie all’advisor virtuale
Più che di un semplice assistente, c’è bisogno di un advisor. Meglio se virtuale. Per far fronte alla complessità dei mercati, avere tutte le informazioni a portata di mano e prendere decisioni…

Modernizzare l’infrastruttura IT per aprirsi al mondo dei servizi
Innovazione non solo per ottimizzare i processi in atto, ma anche per trovare nuove opportunità. È questa la strada che sta percorrendo un numero crescente di medie e grandi imprese italiane,…

Oltre la catena di montaggio, una nuova produzione è possibile
La promessa è ambiziosa: rimpiazzare la tradizionale catena di montaggio, utilizzata da oltre un secolo nel settore Automotive, per fare spazio a piccole fabbriche con appena un centinaio di…

La nuova frontiera dell’IT Service management per gestire il business
Per far funzionare al meglio un’organizzazione servono una serie di accorgimenti. Per esempio, è necessario comprendere i bisogni del business e allinearsi con essi, seguire processi ripetibili e…

Intelligenza Artificiale, la sfida è l’interazione tra uomo e tecnologia
Puntare sull’Intelligenza Artificiale per orientarsi nella complessità. È la scommessa su cui ha puntato un numero crescente di imprese proprio nell’anno della pandemia: secondo le ultime stime,…

Dalla carta al digitale: la sfida è culturale
La pandemia ha stravolto per sempre il modo di lavorare di tutti. Al di là del dramma sanitario e della difficile gestione dell’emergenza, è innegabile che nel 2020 abbiamo scoperto come la…

Con l’innovazione è tutta un’altra musica
La rivoluzione digitale è iniziata. E sta coinvolgendo ognuno di noi, come persone, lavoratori e consumatori. Dai processi manifatturieri alla produzione musicale, non c’è settore o professionista…

Il multicloud si rafforza con l’integrazione di più servizi
Il Cloud computing è sempre più diffuso nelle aziende che necessitano di contenere e conservare un grande numero di informazioni. Ci ritroviamo, infatti, nell’era della Data economy: i Big data…

Formalizzare le procedure per preservare il know how aziendale
Semplificare la gestione, velocizzare le procedure, ridurre il rischio di errore. Il primo obiettivo di ogni organizzazione che digitalizzi i suoi processi interni è far funzionare al meglio la…

Dal cloud agli Edge server, la fabbrica si fa digitale
L’emergenza sanitaria ha accelerato i processi di adozione di modalità di lavoro remote in varie declinazioni, coinvolgendo però maggiormente le attività che prevedono l’utilizzo di tecnologie soft…