Leggi gli articoli di “Tecnologia per la produzione”
Tecnologia per la produzione

C’è un gemello digitale per ogni settore
Una stanza bianca e un esercito di avatar al posto di modelle che sfilano indossando piumini realizzati con materiali sostenibili. Sullo sfondo, i grattacieli di New York. Non è una scena di un film…

Anche il lavoro si è spostato nel cloud
La pandemia ha dimostrato la necessità per le imprese di rimanere aggiornate sulle ultime tecnologie, per farsi trovare pronte quando ciò che sembrava una possibilità per il futuro è diventata una…

L’era del lavoro ibrido
Stiamo ancora sperimentando lo Smart working, ma è chiaro che sia ormai diventata la nuova modalità di lavoro che ci ha proiettato nell’era del lavoro ibrido. In futuro, neanche troppo lontano,…

Gestire la disruption tecnologica per preparare la ripresa
Parlare di disruption è sempre più comune nel mondo del business. Nella teoria imprenditoriale, è tale l’innovazione che crea un nuovo mercato e una nuova rete di valori, sostituendo aziende,…

Il MES alleato per gestire la complessità dei processi produttivi
In uno scenario di competizione globale, acuita dalla pandemia, le aziende manifatturiere si trovano a dover gestire la complessità facente parte del processo di gestione della produzione. E…

Il cloub ibrido accelera la digital transformation del Finance
Tra le soluzioni tecnologiche più impattanti nel settore finanziario si annovera il Cloud computing. Il cloud si sta diffondendo sempre di più perché, com’è noto, rende disponibili infrastrutture e…

La Logistica si affida al digitale
Grazie (anche) al lockdown e al boom dell’ecommerce, nell’ultimo anno la Logistica non si è mai fermata. Di mese in mese ha visto crescere la sua sfera di competenza e, con essa, il numero di dati da…

AI e Deep learning, il MES intelligente per la fabbrica interconnessa
Da una mera raccolta di dati a una fotografia precisa dei meccanismi di fabbrica, in grado di restituire in tempo reale informazioni sullo stato delle risorse, l’avanzamento della produzione ed…

Made, 1,2 milioni di euro per digitalizzare le PMI
Un bando da 1,2 milioni di euro per la digitalizzazione delle aziende. Un’opportunità imperdibile per le Piccole e medie imprese (PMI) italiane e per le startup. La velocità di trasformazione, in…

Le aziende alla scoperta dell’IoT
L’obiettivo che si sono dati sta tutto nel nome della prima applicazione ideata insieme: Tsango, per aiutare le Piccole e medie imprese (PMI) a ‘danzare’ con i dati. Per farlo Dario Marzoni,…

Anche nel post Covid, lo sport scommette sul digitale
Il primo evento sportivo mondiale dall’inizio della pandemia, ma anche il primo ad aver spostato completamente sul digitale tutta l’interazione tra atleti, sponsor, territorio e tifosi. Domenica 7…

Ambienti ibridi e cobot in fabbrica: ecco come vivremo (e lavoreremo) nel 2050
Molte aziende si ricorderanno del 2020 come l’anno in cui sono state costrette a implementare l’Agile working. Che sia Smart, Remote o Home, il lavoro a distanza necessita di pochi strumenti: un…