Leggi gli articoli di “Tecnologia per la produzione”
Tecnologia per la produzione

Pianificare per affrontare l’economia digitale
La Trasformazione digitale ha un impatto ormai su ogni aspetto della nostra vita: ci aspettiamo che la tecnologia sia al nostro servizio, e quasi sempre effettivamente è così. Il futuro sembra…

L’Intelligenza Artificiale tra produttività ed etica
Con la tecnologia si possono immaginare nuovi modelli di business. È questo che ci suggerisce il presente. Negli Anni 80 è nato il tema del robot in sostituzione alle persone: numerosi film ce lo…

Tecnologia al servizio della velocità
Apparentemente sono solo ‘adesivi’ sulla carena delle moto. Ma quei loghi nascondono uno dei principali punti di forza del Team Ducati MotoGP. Tanto che dalla stagione 2021, Lenovo – con la casa di…

Conciliare benessere e formazione con la produttività
Aiutare i collaboratori aziendali a imparare e crescere attraverso nuove esperienze, integrate con gli strumenti per la produttività e la collaborazione. Le aziende sono alla costante ricerca – forse…

Data center a impatto zero per il 2030
L’attenzione all’ambiente è ormai una priorità in ogni ambito della catena del valore. Anche i data center non sfuggono a questa regola, anzi sono attenzionati speciali per l’enorme consumo di…

Una (nuova) nuvola per la digitalizzazione dell’Italia
Cloud ed Edge computing creano un’infrastruttura all’avanguardia, con cui Tim intende supportare la digitalizzazione del Paese.

L’Intelligenza Artificiale fa accelerare il business
L’Intelligenza Artificiale (AI) ha un impatto positivo sulle aziende. E sempre più spesso è sotto forma di maggiori utili, che in alcuni casi può arrivare addirittura al 20% dei guadagni al lordo di…

L’Equipment as a Service come modello per la ripartenza
L’innovazione tecnologica offre alle imprese l’opportunità di far fronte agli eventi più sfidanti, come la pandemia di Covid-19, attraverso lo sviluppo di nuovi modelli di business. I percorsi di…

Efficacia e limiti dell’Intelligenza Artificiale nell’era delle incertezze
Il Coronavirus denominato Covid-19, che ha scosso il mondo nel corso del 2020, ci ha catapultati in una ignota, epocale, dimensione emergenziale.
Propagatasi a partire dalla Cina, l’horrenda…

Additive manufacturing e innovazione, come ripensare i processi industriali
La produzione additiva è una tecnologia abilitante caratterizzata da un processo di produzione digitale in grado di realizzare oggetti a partire da modelli virtuali. Oggi viene sfruttata dalle…

Robot omnidirezionali per l’industria manifatturiera
OmniAGV 4.0 è un progetto di R&D basato sulla progettazione e sperimentazione di una nuova generazione di veicoli autonomi detti AGV (Automated Guided Vehicle) adibiti al trasporto di materiale…

L’Intelligenza Artificiale è più produttiva degli esseri umani
In appena otto anni, la tecnologia sarà in grado di generare a favore delle imprese maggior profitto di quanto non potranno fare le persone. Come? Concentrando le potenzialità dell’Intelligenza…