Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Tecnologia per la produzione”

Tecnologia per la produzione

Nella ‘nuova normalità’ post coronavirus, caratterizzata dal lavoro a distanza, le imprese sono alla ricerca di un equilibrio tra diverse dimensioni come la digitalizzazione, i processi decisionali e…
Entrare nel mondo dei software per la pianificazione e schedulazione della produzione è un nuovo obiettivo raggiunto da Zucchetti. La prima azienda italiana di software per business process…
L’emergenza Covid-19 ha messo le imprese di fronte alla realtà: la digitalizzazione non si può più rimandare.
ANIE_tecnologia.jpg
Le notifiche sugli smartphone scandiscono le nostre giornate. I servizi offerti dai colossi dell’economia digitale come Google e Facebook selezionano le informazioni a cui possiamo accedere e quelle…
Il management ci ha abituati al susseguirsi di parole chiave nel corso del tempo.
data
In un periodo di grande incertezza ed elevata dinamicità degli eventi, la priorità è analizzare ogni giorno nuovi scenari: mercati che si complicano per le interruzioni delle filiere, clienti che…
logistica
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “L’evoluzione nella Logistica: verso un nuovo operatore 4.0”, scritto da Alexandra Lagorio, Chiara Cimini e Sergio Cavalieri sul numero…
food_beverage
Dalla condivisione di valori quali la forte focalizzazione su soluzioni verticali e la spinta continua all’innovazione, l’adozione di paradigmi cloud e di una user experience ottimale, nasce la nuova…
digitale_strumenti
La progressione del mercato ICT nel 2019 (+2,1%) ha permesso di limitare l’impatto del lockdown nei primi mesi del 2020.
L’emergenza coronavirus è passata come un uragano che ha coinvolto persone e aziende di tutto il mondo, superando vincoli territoriali, finanziari, produttivi e causando il lockdown di intere Supply…
L’Italia si colloca al 22esimo posto nell’Unione europea per integrazione delle tecnologie digitali. Nell’ultimo anno l’Indice di digitalizzazione dell’economia e della società (Desi) non ha rilevato…
Durante il lockdown, la tecnologia si è dimostrata essenziale. Ha permesso di mantenere i contatti, accorciare le distanze, garantire educazione e formazione a tutti i livelli, realizzare progetti…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda