Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Leggi gli articoli di “Tecnologia per la produzione”

Tecnologia per la produzione

cloud_ibrido.jpeg
Il cloud del futuro? È l’ibrido, cioè la combinazione di ambienti cloud privati e pubblici, con un certo livello di interoperabilità tra di essi. A svelarlo sono i risultati della recente ricerca…
tecnologie_servitizzazione.jpeg
Nel settore manifatturiero, l’avvento della digitalizzazione ha portato le imprese a instaurare una nuova relazione con gli stakeholder (principalmente clienti e fornitori) modificando…
olitalia_erp.jpg
Attraversando le strade della zona industriale di Forlì, dove sono presenti numerosi capannoni esteticamente anonimi e grigi, ci si imbatte improvvisamente in un viale alberato che conduce a un…
additive_manufactoring.jpg
La costruzione additiva, comunemente nota con il termine Additive manufacturing (AM), o stampa 3D, sta progressivamente rivoluzionando il modo di progettare e produrre alcune categorie di…
automazione_3m.jpg
La gestione dell’automazione (si inizia a chiamare “economia della macchina”) sollecita sempre più le culture e le strategie d’impresa a immergersi dentro le molte, nuove e diverse dimensioni…
Fra i veicoli che attraversano senza sosta le strade della zona industriale San Donnino di Modena, si impongono numerosi camion tricolore che entrano ed escono da un grande stabilimento. La scritta a…
realta_aumentata.jpg
Industria 4.0, Macchine learning, Internet of things: questi concetti, che forse poco dicono ancora a chi ha sempre vissuto e inteso il lavoro in modo tradizionale, si stanno invece diffondendo…
ransomware_attacco.jpg
Non ci sono dati né numeri precisi: gli attacchi aumentano, ma le denunce sono ancora un’eccezione. Nel 2018, secondo un rapporto del gruppo assicurativo Beazley, le Piccole e medie imprese (Pmi)…
Innovazione, formazione e sostenibilità. Sono questi i fattori che hanno reso il Piano Industria 4.0, varato nel 2016 quando il Ministero per lo Sviluppo economico era guidato da Carlo Calenda,…
È un mercato in forte crescita quello del cloud. Se nel resto del mondo – in particolare in Usa e Nord Europa – è già un trend consolidato, in Italia stiamo assistendo ora alla diffusione delle…
Il tema dello sviluppo industriale è il punto debole della nostra economia e i recenti fatti di cronaca lo dimostrano. Il Sud è attaccato da più fronti: le note vicende dell’Ilva da una parte e i…
La mera adozione di nuove tecnologie rischia di rimanere fine a se stessa senza la giusta organizzazione. Ciò vale soprattutto per le imprese del settore manifatturiero, che nel loro percorso di…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda