Leggi gli articoli di “Tecnologia per la produzione”
Tecnologia per la produzione

Gli strumenti indispensabili per la Digital transformation
La Digital transformation in azienda rappresenta un volano efficace per la conquista di maggiore competitività sul mercato e per lo sviluppo del business. La digitalizzazione, infatti, permette di…

Saep abilita l’Internet of Things nelle PMI
Nell’Information Technology (IT) le aziende si stanno evolvendo verso paradigmi sempre più digitali e interconnessi. Ecco perché la tecnologia riveste un ruolo centrale nelle strategie delle…

Trasformazione digitale, Italia bocciata per mancanza di competenze
Una situazione “gravemente insufficiente” è quella in cui ci troviamo nell’ambito delle competenze riguardanti la trasformazione digitale; le aziende hanno incorporato l’automazione nella…

Il PLM for Process manufacturing, una bussola per rispondere all’evoluzione dei mercati
Gestire i dati relativi ai prodotti lungo tutto il ciclo di vita nell’industria di processo (alimentare, chimico, farmaceutico e cosmetico). Monitorare i processi aziendali che coinvolgono sia le…

La filosofia di sviluppo Saep per software innovativi e affidabili
Minimizzare i rischi che potrebbero derivare dall’introduzione di un gestionale in azienda, procedure e metodologie standardizzate e consolidate nel tempo per garantire affidabilità nello sviluppo,…

Dati, processi e persone al centro della rivoluzione digitale
Dati, processi, persone. La sinergia tra questi aspetti risponde alle esigenze di un mondo in continuo mutamento. Sono proprio questi i tre pilastri su cui si basa la visione di Archiva Group,…

Migliorare la produttività con le applicazioni per la Logistica
In ambito produttivo, una gestione ottimale del magazzino è un elemento chiave per essere competitivi in un mercato con oscillazioni frequenti e che richiede risposte sempre più rapide. Serve puntare…

L’automazione dei processi d’ufficio: l’arma vincente per la competitività
Come può la trasformazione digitale supportare le aziende in questo periodo di forti incertezze e instabilità? Great resignation, fluttuazione dei costi delle materie prime, difficoltà a reperire…

Il 2022 è l’anno ideale per la digitalizzazione dell’azienda
L’Italia è la terza economia per dimensioni all’interno dell’Unione europea, ma il suo tasso di digitalizzazione è ancora basso: il nostro Paese, infatti, si colloca al 18esimo posto (su 27), secondo…

Procurement 4.0, potenziare le catene di fornitura per creare valore
Garantire la puntualità delle forniture, acquistare beni e servizi alle migliori condizioni, potenziare la collaborazione con i fornitori: un contesto di instabilità come quello che stiamo…

Lo sviluppo digitale come ultima chance per l’Italia
In un periodo di cambiamenti tecnologici e politici, la trasformazione digitale della società assume un valore strategico. Non solo l’integrazione delle tecnologie nel settore privato e nella…

La centralità delle previsioni nella gestione della crisi
La crisi geopolitica scatenata dal conflitto in Ucraina ha avuto effetti significativi sull’economia globale: secondo il rapporto dal titolo Commodity markets outlook, pubblicato dalla Banca…