Leggi gli articoli di “Tecnologia per la produzione”
Tecnologia per la produzione

Ottimizzare la gestione dell’azienda con un sistema ERP senza rischi
In un mercato sempre più globale, per le aziende è importante dotarsi di un’organizzazione in cui la gestione integrata dei processi diventa sinonimo di efficienza e competitività. Perché ciò possa…

Le caratteristiche che non possono mancare in un software ERP
Ad oggi, un’impresa che intenda aumentare l’efficienza e rimanere competitiva, deve necessariamente contare sull’innovazione tecnologica. La spina dorsale di questa innovazione nelle aziende è…

La sostenibilità passa (anche) da un efficace controllo della qualità
La sensibilità sul tema della sostenibilità ha toccato molte corde della nostra società, spingendo le aziende a comprendere la propria responsabilità sul tema. Per le organizzazioni strutturate,…

Interagire con informazioni e processi da qualsiasi luogo e device
Stiamo vivendo una rivoluzione non solo industriale e tecnologica, ma anche culturale e sociale, che impatta in modo trasversale sull’organizzazione del lavoro. In un contesto in cui i confini…

Il valore dei dati in fabbrica: le informazioni al servizio delle data driven company
Per le imprese italiane la transizione digitale verso modelli sempre più data driven rappresenta un passaggio obbligato: al crescere della complessità sui mercati, la disponibilità di informazioni…

Qual è il ruolo dei sindacati nell’era digitale?
Non c’è lavoro nel quale non entri in gioco l’essere umano. E non c’è agire che non comporti anche il pensare (vale anche all’opposto). Eppure in tempi di digitalizzazione, sembra che l’aspetto umano…

Aziende (e persone) più vulnerabili davanti alla cyber criminalità organizzata
L’improvvisa digitalizzazione del lavoro, spinta in modo affrettato e massiccio dalla pandemia, se ha permesso di assicurare la continuità del business di molte aziende, dall’altra ha comportato…

L’innovazione come driver di crescita
Una storia di quasi 80 anni. Un marchio storico, riconosciuto “di interesse nazionale”. Nata nel 1945 a Cicognara (Mantova), Pennelli Cinghiale (impresa produttrice di pennelli e rulli per…

La sfida della pianificazione della produzione: i benefici del software MRP
Nei contesti globalizzati contemporanei, dove la capacità aziendale di mantenere i propri margini competitivi spesso dipende dalla velocità e dall’adattamento, una pianificazione efficace è ancora un…

MRP, gestire le informazioni aggiornate per prendere decisione tempestive
La riduzione dell’incertezza nei mercati globali passa non solo da una pianificazione accurata, ma anche dalla capacità aziendale di coordinare efficacemente i propri sforzi con un approvvigionamento…

L’Industria 4.0 si potenzia con il manager dell’interconnessione
L’Industria 4.0, sempre più digitalizzata, ha una forte esigenza di interconnettere le varie parti del processo produttivo. Così, se la figura professionale preposta a questo compito (finora) è stata…

Per difendersi dagli attacchi informatici serve la cyber cultura
Gli investimenti in tecnologie di sicurezza informatica e programmi di formazione e sensibilizzazione, aziendali e non, sono aumentati vertiginosamente negli ultimi anni a mano a mano che il…