Skip to main content

domenica, 16 Novembre, 2025

Alessia Stucchi

Alessia Stucchi

“Si chiama impresa perché è difficile. E ogni tanto – anzi, spesso – è facile sentirsi soli e senza una rotta. Perché, sorpresa: una rotta non…
In questo terzo episodio del podcast Bello e possibile, si esplora il mondo del tessile italiano con il Nastrificio De Bernardi, azienda…
Il conflitto non è sinonimo di guerra. Al contrario, è una forza generativa, capace di aprire strade nuove e inattese. Da questa consapevolezza…
Due ori e due argenti: è il bilancio trionfale della squadra italiana alle prime Olimpiadi internazionali di cybersecurity. La competizione…
Ha ancora un valore il Made in Italy? Come si è evoluto nel tempo? E cosa rappresenta oggi? A queste domande risponde il libro dal titolo Bello…
Nel secondo episodio del podcast Bello e possibile… storie di Made in Italy di qualità, si entra nel mondo del cioccolato d’eccellenza con…
L’8 e 9 giugno 2025 gli italiani voteranno cinque referendum abrogativi legati al lavoro. Il primo riguarda l’abrogazione del contratto…
Di mobbing si parla da anni: ma siamo davvero in grado di riconoscerlo quando lo viviamo o lo osserviamo? È la domanda che pone Andrea…
In questo primo episodio di Bello e possibile, Roberto Pierucci, Amministratore Delegato di RCR Cristalleria Italiana racconta la rinascita di…
Il Made in Italy non è solo un’etichetta da esportare, ma una narrazione profonda, radicata in secoli di cultura manifatturiera, fatta di…
L’elezione di Papa Leone XIV è stata una sorpresa per molti, ma non priva di significato. Tre i tratti che ne definiscono la figura, come…
La classe del capitano
Chi pensa che il successo di una grande squadra dipenda esclusivamente dal talento individuale o da un allenatore carismatico si sbaglia. Sam…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management