Skip to main content

martedì, 4 Novembre, 2025

Elisa Marasca

Elisa Marasca

Che cosa determina il vero imprenditore o la vera imprenditrice? La risposta più immediata sembrerebbe il fatto di avere un’azienda, ma non è…
Chiunque, almeno una volta nella vita, si è chiesto (sarebbe meglio dire: “chiesta”) perché nei bagni delle donne ci sia sempre la coda e la…
Lo scenario attuale dell’industria finanziario-creditizia è caratterizzato da concentrazione in poche grandi aziende, riposizionamento del…
Era il 1971 quando, a Reggio Emilia, venne fondato il Centro di perfezionamento per la distribuzione (Cpd): un ente di formazione nato dalla…
macchine_utensili.jpg
Le nuove frontiere tecnologiche hanno innescato una vera e propria rivoluzione nel mercato dei servizi digitali. Questa rapida trasformazione…
Dopo le esperienze di Unilever in Nuova Zelanda, di Toyota in Svezia e di Microsoft in Giappone, anche l’azienda di abbigliamento spagnola…
Se fino a pochi anni fa in Italia il lavoro a distanza era un modello organizzativo applicato solo in poche aziende innovative, in seguito alla…
In un’era in cui il dibattito sociale, politico ed economico si concentra sempre di più su temi legati alla finanza, alla politica monetaria e…
L’ospite di questa puntata è Domitilla Ferrari, docente di Comunicazione Digitale all’Università di Padova e Chief Marketing Officer di Blue…
Le persone entrano a far parte delle organizzazioni valutandone la crescita, l’impatto e la cultura organizzativa. Quando c’è una…
L’ospite di questa puntata è Patrizia Fruzzetti, Vice Presidente Sales & Sales Operations di NTT in Italia. Partendo da un percorso di…
Brunetta
Il fenomeno del lavoro da remoto in Italia, almeno nel settore privato, sembra ormai irreversibile: alcune aziende usavano parzialmente questa…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management