Federica Lucarelli
L’importante è essere proattivi
Velocità e proattività sono due skill chiave per muoversi con agilità nei contesti organizzativi. Saper gestire il rischio, adattarsi, creare…
Politiche di genere per lo sviluppo organizzativo
Il Bloomberg gender equality index è uno dei maggiori indici internazionali che misura e promuove la parità di genere nelle aziende: tiene…
Andare controvento
Seth Godin nel libro La Pratica scrive: “Tra tutte le andature utilizzabili, una barca a vela va più lenta quando procede sottovento. […] il…
Fare impresa (anche) per la comunità
La responsabilità sociale di territorio si basa su valori condivisi con gli attori di un contesto locale di riferimento. Per…
La formazione come coro di voci
Cosa sta succedendo alla formazione? Con il lavoro da remoto e uffici improvvisati, sono minime le possibilità per concentrarsi, tessere…
Formare i dipendenti, l’occasione del Fondo nuove competenze
Per la formazione e la riqualificazione delle risorse, le aziende hanno un nuovo strumento a disposizione. Si tratta del Fondo nuove…
Comunicazione e formazione per superare la crisi
Nella To Do list della Direzione HR in tempi di Covid troviamo, tra le altre voci, l’ascolto e il coinvolgimento dei dipendenti.
Comprendere…
Un astronauta in azienda, per un ritorno alla normalità
E se invitare un astronauta in azienda fosse un modo per fare welfare? Ripopolare gli uffici sarà un percorso graduale, non solo sul piano…
Formare oggi la nuova classe dirigente
Di nuova classe dirigente nelle aziende se ne parla da tempo. È stato il tema al centro del dibattito del prologo digitale de Il Convivio di…
Una Academy per prepararsi alle sfide del futuro
Nell’era della digitalizzazione dell’industria e del business, diventa prioritario sviluppare competenze e coltivare nuovi talenti. Per…
Ladies First e valorizzazione della diversità
Stef Italia è azienda specializzata nel settore dei trasporti e della logistica. In un settore molto maschile, ma non maschilista, è…
Terapia di gruppo (di lavoro)
Lavorare da remoto, si sa, ha i suoi vantaggi. A marzo 2020, quando ancora si potevano stringere mani e fare colloqui in presenza, ho firmato…


