Skip to main content

mercoledì, 5 Novembre, 2025

Giorgia Pacino

Giorgia Pacino

Una nuova formazione per un nuovo mercato del lavoro. I cambiamenti innescati dalla pandemia nel mondo dell’istruzione e nell’evoluzione delle…
Per i professionisti del mondo delle Risorse Umane che sognano una maggiore autonomia, il 2021 potrebbe essere il momento giusto per… mettersi…
Con l’aggravarsi della crisi pandemica, è cresciuto in tutto il mondo il numero di posti di lavoro persi. Solo in Italia, nel 2020, sono stati…
No jab, no job, ovvero “niente iniezione, niente lavoro”. Così in inglese viene sintetizzata la clausola – la cui validità legale è ancora…
Per ingranare la ripresa, dopo la crisi generata dalla pandemia, è necessaria una trasformazione della società e dell’economia europea in una…
I numeri sono impietosi, e non solo in Italia. Nel nostro Paese l’Istat ha certificato che sui 101mila posti di lavoro persi a dicembre 2020,…
Il lavoro da remoto ha messo a dura prova i dipartimenti IT. Insieme con il timore di nuovi problemi alla sicurezza, sono cresciute anche le…
Tra ritardi nelle consegne da parte delle case farmaceutiche e difficoltà di individuazione e organizzazione degli spazi, l’avvio della…
Ripartire dal digitale per costruire sistemi più resilienti. Nonostante le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria iniziate nel 2020, il…
Meno di una persona su quattro parlerebbe dei suoi problemi sul lavoro. Eppure, il 66% degli inglesi spera che, una volta superata l’emergenza…
Non fanno quasi mai parte di un sindacato, non discutono per un aumento; sanno che orari prolungati, contratti a breve scadenza e capi…
Qualifiche tecniche piuttosto che generici diplomi universitari. Anche la Cina post Coronavirus comincia ad accusare lo skill mismatch. Unico…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management