Giorgia Pacino
Impresa 4.0, piano da 25 miliardi per i nuovi incentivi
Prorogato fino al 2022 il piano Transizione. Aumentano i crediti d’imposta per beni strumentali.
Remote working produttivo, ma poco creativo
L’incremento di meeting virtuali starebbe compromettendo la capacità di creare relazioni.
Pendolarismo fake per equilibrare vita privata e lavoro
Ritagliarsi dei momenti di pausa, pari al tempo una volta impiegato nel traffico, aiuta a separare i tempi di lavoro e di riposo.
Lavorare da casa riduce l’assenteismo
Da quando le aziende hanno adottato il Remote working, i dipendenti hanno fatto minor ricorso alle assenze per malattia.
Formazione continua come antidoto all’automazione
Solo il 60% delle imprese italiane forma i propri dipendenti. E un posto due è a rischio automazione.
Smart worker inascoltati e poco apprezzati
Il 15% dei dipendenti inglese si sente meno apprezzato da quando è scoppiata la pandemia.
Il futuro dimenticato di chi non può fare Home working
Il Covid-19 non ha decretato la fine degli uffici. Ma cosa ne sarà degli altri spazi di lavoro?
Caffè, bollette pagate e carta igienica per chi lavora a distanza
Nei Paesi Bassi i dipendenti pubblici potranno contare su un’indennità di lavoro a domicilio.
Misurare la performance nel Remote working
Ora che il lavoro a distanza sta diventando la norma, è tempo di adattare gli schemi di valutazione.
La ripartenza in salita del Manifatturiero in Toscana
Il calo rispetto al 2019 resta sopra la media nazionale. E il digitale è ancora lontano.
Spazi ‘ibridi’ per piani di lavoro flessibili
Microsoft ha deciso per il Remote working permanente dei manager. Cambiando la configurazione degli uffici.
La performance è una questione di gratitudine
Saper essere grati è una piccola abitudine che aiuta a distendere i rapporti tra colleghi.



