Giorgia Pacino
Star bene sul lavoro è una questione mentale
Otto su 10 cambierebbero lavoro per un’azienda più attenta alla salute mentale.
L’eredità della pandemia è l’Home working calmierato
La maggior parte dei lavoratori vuole dividere il proprio tempo tra l’abitazione e il posto di lavoro.
Smart working come diritto? La Germania ci riprova
Allo studio una legge che garantirebbe a tutti i lavoratori almeno 24 giorni di lavoro agile all’anno.
Allenare le competenze emotive per abbracciare il cambiamento
La Scuola di Coaching a indirizzo emotivo di I&G Management punta ad accrescere la consapevolezza di coach e coachee.
Ferie extra per i dipendenti non fumatori
L’obiettivo è ristabilire l’equilibrio violato dalle frequenti pause sigaretta.
L’automazione taglia i posti di lavoro… delle donne
Il rischio di cambiare mansione è più alto per la componente femminile della forza lavoro.
Fare carriera (anche) da remoto
Occorre mantenere relazioni, avanzare proposte, fare e chiedere favori. Anche in periodi di Remote working collettivo, per fare carriera è…
Security skill, competenze IT più ricercate
I professionisti della sicurezza informatica sono in cima alle priorità dei recruiter.
Piemonte, la produzione fatica e il digitale resta lontano
Appena il 5% delle imprese eccelle in digital attitude e internazionalizzazione.
Se i genitori si aiutano, diventano più produttivi
La crescita del contributo maschile alle faccende domestiche ha un’influenza positiva sul lavoro di entrambi.
Pensione, no grazie: meglio lavorare
Le ragioni non sono solo economiche: al primo posto c’è la salvaguardia del proprio benessere mentale.
Le bugie hanno le gambe corte (non sul lavoro)
La metà dei dipendenti mente sul lavoro. E spesso lo fa per uniformarsi alle idee della maggioranza.


