Skip to main content

mercoledì, 5 Novembre, 2025

Giorgia Pacino

Giorgia Pacino

Otto su 10 cambierebbero lavoro per un’azienda più attenta alla salute mentale.
La maggior parte dei lavoratori vuole dividere il proprio tempo tra l’abitazione e il posto di lavoro.
Allo studio una legge che garantirebbe a tutti i lavoratori almeno 24 giorni di lavoro agile all’anno.
La Scuola di Coaching a indirizzo emotivo di I&G Management punta ad accrescere la consapevolezza di coach e coachee.
L’obiettivo è ristabilire l’equilibrio violato dalle frequenti pause sigaretta.
Il rischio di cambiare mansione è più alto per la componente femminile della forza lavoro.
Occorre mantenere relazioni, avanzare proposte, fare e chiedere favori. Anche in periodi di Remote working collettivo, per fare carriera è…
I professionisti della sicurezza informatica sono in cima alle priorità dei recruiter.
Appena il 5% delle imprese eccelle in digital attitude e internazionalizzazione.
La crescita del contributo maschile alle faccende domestiche ha un’influenza positiva sul lavoro di entrambi.
Le ragioni non sono solo economiche: al primo posto c’è la salvaguardia del proprio benessere mentale.
La metà dei dipendenti mente sul lavoro. E spesso lo fa per uniformarsi alle idee della maggioranza.

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management