Giorgia Pacino
Il burnout ci colpisce sempre più giovani
L’età media di chi rivela di vivere un forte stress lavorativo è scesa a 32 anni.
Perché la Chiesa si interessa di Intelligenza Artificiale?
Dopo la Rome Call for AI Ethics, il Vaticano torna a ospitare un evento sull’AI.
Smart working e supporto ai genitori, la rivoluzione gentile di Zeta Service
“Cari genitori, uniti ce la faremo”. Comincia così la lettera, inviata a inizio settembre 2020, diretta a tutti i collaboratori e scritta da…
Dietrofront sull’Home working: fa calare la produttività
A risentire della distanza sarebbero soprattutto le performance lavorative del lunedì e del venerdì.
Il lato meno agile dello Smart working
Chi lavora da casa sta seduto in media due ore e 40 minuti in più di quanto non facesse in ufficio.
Nuove regole per gli smart worker
L’Europa spinge perché sia riconosciuto il diritto alla disconnessione. È allo studio del Parlamento europeo una nuova direttiva ad hoc che…
Dagli esuberi al piano strategico, i Direttori del Personale e la crisi
Invece di limitarsi a gestire le uscite, il Responsabile HR dovrebbe rivendicare un compito strategico e innovativo.
Dopo il Covid arriva il tassa-day
Il 16 settembre è il primo di 15 giorni in cui ricorrono 270 scadenze fiscali. Ma il vero problema sono le regole incerte.
I benefit per i genitori che agevolano tutti
Nelle tech company americane i dipendenti senza figli si sarebbero lamentati delle misure a favore dei colleghi.
I benefit come leva per il ritorno in ufficio
Non tutti sono pronti a rimettere piede sul posto di lavoro. E le aziende provano a ingegnarsi.
Marche: la ripresa c’è, ma pure il gap digitale
Meno del 6% delle imprese eccelle in digital attitude e internazionalizzazione.
Chi va via… perde il posto in ufficio
Ford punta a rivoluzionare la concezione degli spazi di lavoro.



