
Marco Bosio

Globalizzazione e robot, il lato poco umano del lavoro
L’emergenza Covid-19 influenzerà il processo, già in atto negli ultimi anni, di ridefinizione e ripensamento delle logiche interne al mondo del…

Risorgere dopo la crisi, come il coronavirus cambia l’economia
Ogni giorno, da mesi ormai, media e giornali si concentrano sul coronavirus, indagandone le cause, gli sviluppi quotidiani, le possibili…

La faccia (sconosciuta) della Cina nel racconto di un manager italiano
L’emergenza in Cina, dopo mesi di lockdown, sembrava finita. Eppure è recente la notizia del pericolo di un ritorno del contagio, nonostante…

Né lontani né vicini: (buone) pratiche per gestire un team di successo
Alla sua prima comparsa, nel 2012, Effetto porcospino di Manfred Kets de Vries si è subito rivelato un libro che ha gettato una luce nuova…

Internazionalizzazione e Pmi familiari
All’interno del ricco panorama di libri che parlano di piccola e media impresa si distingue Il ruolo del management per…

Il mondo ex machina, fare filosofia con la tecnologia
Filosofia e tecnologia si fondono perfettamente nel libro di Cosimo Accoto uscito per Egea. Il mondo ex machina propone infatti un approccio…

Smart leader, come guidare un team di lavoro in remoto
L’agile e ricca guida pratica di Kevin Eikenberry e Wayne Turmel, uscita nell’edizione italiana per Guerini Next, a cura di Laura Venturini,…

La macchina e la folla: un’analisi dei nostri tempi
Nel nuovo libro di Andrew McAfee ed Erik Brynjolfsson, La macchina e la folla, uscito a febbraio 2020 in edizione italiana per Feltrinelli,…