
Martina Galbiati

La crescita delle persone passa dal digitale
La digitalizzazione nel mondo del lavoro è un fenomeno oramai consolidato che, se ben interpretato, può aprire a infinite possibilità di…

Qui giace, lavoro
“Demotivante e poco coinvolgente: perché non ci piace più lavorare?”. “Meglio il lavoro ibrido che l’aumento di salario”. O, ancora: “Ritorno…

Ci vuole una donna, ma senza cognome!
Nei giorni successivi alla settimana politica di passione e vergogna che ha portato Sergio Mattarella a essere eletto per la seconda volta…

L’irresistibile ascesa del Responsabile additivi
Parmigiano Reggiano ha lanciato uno spot che è stato travolto da una violenta tempesta di indignazione mediatica. La guest star è Renatino, un…

Ieri mamma, e oggi?
“Ho due figli ormai grandi di 23 e 27 anni e ora desidero mettermi a disposizione di una famiglia con bimbi piccoli”. “Ho fatto la mamma a…

Se nella ripartenza ci si dimentica delle madri (e dei padri)
La parità di genere si raggiunge attraverso cambiamenti culturali, i più difficili da innescare, ed erogazioni adeguate da parte delle…

Mamme in fuga
“Si potrebbe pensare a sospendere la Legge 194, vietando l’aborto per cinque anni”. È la provocazione lanciata recentemente sul quotidiano…

Team(s) working
Come si inserisce il tema dell’inclusione nell’orizzonte dei nuovi modi di lavorare, con lavoratori che si connettono a distanza uno…

Paura di essere incinta
Mentre scrollo il feed di LinkedIn la mia attenzione viene catalizzata da un’immagine che riconoscerei tra mille. Un bianco e nero che porta…

Per le donne è tempo di fare spazio a se stesse
Tra le cose che abbiamo imparato dal lockdown c’è che il lavoro femminile dev’essere necessariamente supportato da un’infrastruttura…

L’illusione dello Smart working
In occasione della festa della mamma l’insegnante di inglese dell’asilo ci ha mandato da colorare una scheda con la scritta “happy mother’s…