Mauro De Martini
La sfida dell’integrazione
Chi fa formazione si trova costantemente nella condizione di ‘surfare’ sul frangente dei concetti, cercando, non tanto di trasmettere…
Luoghi (fisici) dell’organizzazione
Mi ricordo la prima volta che incontrai la famosa definizione che Aristotele, nel suo libro La Fisica, dà di “luogo”: “Il luogo è il limite…
Leadership al tempo del covid
Covid-19. Su questo virus si è detto un po’ di tutto. Si è parlato della sua insidiosità, della veloce capacità di propagazione,…
Troppi smart worker, serve una nuova filosofia
Lavoro da casa da parecchio tempo. Scrivo risposte a bandi di finanziamento per la formazione e divido il mio tempo, più o meno a metà, tra…
La funzione HR e il suo compito filosofico
Quando si parla di sostenibilità di sistemi economici e, allo stesso tempo, di sistemi sociali, uno dei ruoli che la funzione HR potrebbe…
La fiducia in se stessi è una dimensione di relazione
Fiducia in me stesso? Mi viene in mente un episodio che mi capitò all’inizio dello studio dell’organo. Ho sempre amato la musica, quella…
Motivazione, una sfida per individui e organizzazioni
Pochi temi, appartenenti alla vasta disciplina dei comportamenti organizzativi, mi affascinano e destano in me tante domande quanto quello…
Forme dell’apprendere
Metto mano alla stesura di un nuovo progetto e mi ritrovo a riflettere su come innovare il processo formativo, soprattutto in quest’era…
La felicità di lavorare nella bottega dei piccoli filosofi
Chiedendomi cosa significhi ‘essere felice al lavoro’ noto una prima reazione, quasi istintiva, che mi condurrebbe a ribaltare la…



