Autore: Redazione

Requiem per lo Smart working?

L’annuncio di Andy Jassy, CEO di Amazon, di richiamare i dipendenti in azienda cinque giorni a settimana ha scatenato immediate riflessioni sullo Smart working: è uno strumento in grado di efficientare il lavoro oppure impedisce all’azienda di crescere? La motivazione della scelta si nasconde nella cultura aziendale. Secondo Amazon, solo vivendo fisicamente l’ufficio si può sentirsi...

Continua a leggere

Havas, valorizzare il talento e l’unicità con il supporto dei dati

Per un’azienda, promuovere la parità di genere è un impegno tanto nobile quanto delicato, in quanto richiede di dedicare tempo a una formazione specifica e, spesso, a rivedere strategie e processi. Certificarsi significa voler apporre un ulteriore ‘sigillo’ a questo impegno, e per Havas, network francese di consulenza nella comunicazione d’impresa, la sfida è stata ancora più significativa, scegliendo...

Continua a leggere

G7 Lavoro e occupazione: c’è ancora un futuro per il lavoro?

Venerdì 13 settembre 2024 si conclude a Cagliari il G7 Lavoro e occupazione, presieduto dalla Ministra del Lavoro, Marina Calderone: l’incontro (oltre all’Italia sono presenti i rappresentanti di Canada, Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Germania e Giappone) è stata l’occasione per parlare dello sviluppo e dell’uso umano-centrico dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro, di mercati del...

Continua a leggere

De Lio è Product Leader PC & Smart Device di Lenovo

Alessandro De Lio è il nuovo Product Leader PC & Smart Device (Pcsd) di Lenovo, azienda tecnologica globale, per il mercato italiano. Grazie alla nomine assume la responsabilità di guidare le strategie di pianificazione, sviluppo e lancio dell’intero portfolio di prodotti Pcsd per il mercato nazionale. Nel nuovo ruolo, De Lio riporta a Preben Fjeld, VP & General Manager, Emea, Pcsd di Lenovo...

Continua a leggere

Pianeta Impresa, il talk show di Sinfo One su innovazione e business

Le tecnologie sono strumenti nelle mani delle persone. Solo quando sono comprese e abbracciate possono portare differenza e innovazione all’interno dell’organizzazione aziendale. Per sostenere questo approccio, Sinfo One, software house di Parma, ha lanciato Pianeta Impresa, un nuovo talk televisivo che ha l’obiettivo di approfondire varie tematiche legate all’innovazione e al business. La conduzione...

Continua a leggere

Babbel

Formazione linguistica, uno strumento per la sicurezza sul lavoro

Qual è l’impatto delle barriere linguistiche sulla sicurezza aziendale? L’alto numero di incidenti sul lavoro in Italia (oltre mille decessi nel 2023) ha, di recente, alzato la soglia d’attenzione sulla tematica. Un recente studio internazionale ha rivelato come il 25% degli incidenti sul lavoro sia legato a scarse competenze linguistiche e, per questo motivo, la piattaforma per l’apprendimento...

Continua a leggere

Lavoro ibrido

Lavoro flessibile (quasi) per tutti

Negli ultimi anni, il mercato del lavoro ha subito profonde trasformazioni, con un crescente interesse per le modalità di lavoro ibrido e a distanza. Nonostante alcune aziende stiano riportando i collaboratori in ufficio a tempo pieno, la tendenza generale sembra andare nella direzione opposta, sia in Italia che in altre economie avanzate europee e mondiali. Secondo un’analisi delle ricerche di...

Continua a leggere

talk

Ritorno al lavoro o tornare a lavorare?

Settembre, tempo di ripresa. Riaprono le scuole e si ricominciano le attività lavorative, almeno quelle che hanno chiuso ad agosto. Ma, in ogni caso, è questo il periodo dell’anno nel quale tutto si riattiva (buoni propositi compresi). Dopo anni di costante diffusione del lavoro da remoto, che sia la volta decisiva per il ritorno al lavoro in presenza? Di recente, Smita Hashim, Chief Product Officer...

Continua a leggere

seidor carlyle

Consulenza tecnologica, Carlyle entra nel capitale di Seidor

Seidor, società di consulenza di servizi e soluzioni tecnologiche, ha annunciato l’incorporazione nel suo azionariato di Carlyle, società di investimento globale. Con questa transazione continua, così, la crescita di Seidor che rafforza la struttura di capitale: Carlyle Europe Technology Partners (Cetp) diventa l’azionista di maggioranza con il 60%, mentre gli attuali soci mantengono il 40%. Tra...

Continua a leggere

Adecco Italia, l’AD Lo Vecchio nominato anche Presidente

The Adecco Group ha annunciato la nomina di Angelo Lo Vecchio a Presidente di The Adecco Group Italia, incarico effettivo dal 1 settembre 2024. Lo Vecchio, che manterrà anche il ruolo di Amministratore Delegato di Adecco Italia, succede a Sergio Picarelli. Quest’ultimo, dopo oltre 30 anni di successi, continuerà a contribuire con progetti strategici per Adecco APAC & Japan e ricoprirà il ruolo...

Continua a leggere

Csrd, via al nuovo modello di reporting di sostenibilità

La Corporate sustainability reporting directive (Csrd) è stata recepita dall’Italia. Tradotto, il 30 agosto 2024 il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto legislativo di recepimento della direttiva 2022/2464/Ue che definisce gli obblighi legati alla sostenibilità, in particolare rafforzando quelli per i report di sostenibilità per le Piccole e medie imprese (PMI). Le imprese sono, così,...

Continua a leggere

AI_Italia_Adozione

Italia in prima linea per l’adozione dell’Intelligenza Artificiale

L’Intelligenza Artificiale (AI) non è più una sconosciuta per l’Italia e per le nostre imprese. Anzi, l’AI si sta affermando come una presenza stabile nel business delle aziende italiane. A rivelarlo è lo studio dal titolo “EY Italy AI Barometer”, promosso da EY, che ha coinvolto oltre 4.700 manager di nove Paesi europei, inclusi 528 professionisti italiani provenienti da diversi settori, secondo...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs