Autore: Redazione

Wellfeel

Wellfeel 2025, il benessere delle persone per il successo d’impresa

Chi si occupa di persone nelle organizzazioni lo sa bene: il benessere non è il risultato di qualche buona pratica isolata, di singoli benefit o comfort, ma l’effetto di scelte strutturali. Non si tratta solo di garantire condizioni favorevoli, ma di costruire cultura. La produttività, l’innovazione, la capacità di trattenere i talenti e generare coinvolgimento duraturo nascono là dove il lavoro...

Continua a leggere

Savoca nuova Vicepresidente di AssoBirra

Serena Savoca, Marketing & Corporate Affairs Director di Carlsberg Italia, è la nuova Vicepresidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori. Savoca è stata eletta insieme alla nuova squadra di Presidenza dall’assemblea dei soci riunitasi a Roma e il suo ingresso rappresenta un momento significativo per l’associazione – che ha quasi 120 anni di vita – e per tutto il comparto,...

Continua a leggere

AI, chi si forma è perduto?

L’Intelligenza Artificiale (AI) sembra essere una promessa ambivalente: da un lato aumenta la produttività e promette di liberare le persone da mansioni ripetitive, aprendo spazi per attività a maggior valore aggiunto oppure lasciando immaginare nuovi assetti organizzativi con orari di lavoro ridotti (per esempio la settimana corta); dall’altro lato, però, l’AI propone interrogativi...

Continua a leggere

HR Connect

L’AI per gestire l’HR: rivivi HR Connect Milano

In un momento storico in cui le organizzazioni si interrogano su come attrarre talenti, far crescere le persone e prepararsi alle sfide future, la funzione HR è chiamata a dare le risposte. È nato proprio con questo proposito l’evento HR Connect Milano, promosso da SAP Italia: l’iniziativa è stata ospitata il 7 maggio 2025 dalla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e ha riunito HR leader, esperti...

Continua a leggere

Caldo_Pil

A brucia Pil

Il caldo sta diventando un nemico dell’economia: le ondate di calore, infatti, non sono solo un’emergenza climatica, ma un fattore di rallentamento della crescita economica. Per esempio, il caldo che ha investito l’Italia è destinato ad avere un impatto negativo sul Prodotto interno lordo, tanto da causarne una perdita dell’1,2%. Lo scenario allarmante riguarda anche altri Paesi europei, come Spagna...

Continua a leggere

Mechinno si apre a nuovi mercati

Mechinno, che da quasi 20 anni fornisce servizi di progettazione e ingegneria in alcuni segmenti core dell’industria manifatturiera, ha deciso di allargare strategicamente il suo raggio d’azione, con l’ingresso nei settori dell’Energia e della Difesa, due comparti di fondamentale importanza per il futuro dell’industria nazionale ed europea, oggi al centro di profondi cambiamenti tecnologici, regolatori...

Continua a leggere

Perdere la testa con… la tecnologia

Dagospia l’ha battezzata “l’era del grande rincoglionimento”: se nel 2000 eravamo capaci di mantenere l’attenzione per 12 secondi, un recente studio dell’Università dell’Ohio ha certificato che ora la soglia si è ridotta a otto secondi. A distrarci è lo stile di vita iperconnesso, multitasking e sempre più dominato dalla tecnologia. La conseguenza è uno...

Continua a leggere

Le Officine di FabbricaFuturo, via alla seconda edizione

Dopo il successo della prima edizione conclusasi nella primavera 2025, Le Officine di FabbricaFuturo tornano con la seconda edizione. Da settembre 2025 a marzo 2026, l’iniziativa editoriale – promossa da Sistemi&Impresa, rivista di riferimento per l’analisi degli impatti tecnologici a livello organizzativo della casa editrice ESTE (editore anche dal nostro quotidiano) – offre nuovamente a imprenditori...

Continua a leggere

Parole di Management si rinnova e punta sul digitale

È iniziato il conto alla rovescia per la nuova era di Parole di Management. Dopo aver da poco compiuto cinque anni, il quotidiano digitale della casa editrice ESTE si rinnova e cambia per rispondere al contesto che cambia: nuovo look, nuova identità e nuove prospettive. La data da segnare sul calendario è il 23 luglio 2025; alle ore 17 presso gli Studi MilanoShooting sono raccontate le novità di...

Continua a leggere

Brevetti e proprietà intellettuale: orientarsi nell’innovazione con facilità

Come ci si orienta nel complesso mondo dei brevetti e della proprietà intellettuale? Da questi spunti è nata l’idea della tavola rotonda (a porte chiuse, il 16 luglio 2025) “Proprietà intellettuale: l’IP intelligence al servizio dell’innovazione di prodotto”, organizzata da Sistemi&Impresa, rivista di Edizioni ESTE (editore anche del nostro quotidiano) in collaborazione con Solution Hub, agenzia...

Continua a leggere

Sud, da periferia a centro (del lavoro)

Immersi in cambiamenti economici, culturali e geopolitici, forte della sua esperienza storica e del suo posizionamento geografico, il Sud Italia si candida per tornare a essere il ponte tra Europa e Mediterraneo. Spesso considerato come la periferia del Vecchio Continente, il Mezzogiorno ha l’occasione per confermarsi come il fulcro di nuove traiettorie di sviluppo, come laboratorio di innovazione...

Continua a leggere

Felicita_lavoro

Sei felice al lavoro?

Qual è il rapporto che le persone hanno con il lavoro? Com’è cambiato nel tempo? È vero che i giovani non hanno più voglia di lavorare? È anche per rispondere a queste domande che è nata la ricerca condotta da Nextplora ed Execo che ha analizzato il rapporto tra felicità personale e lavoro nelle diverse generazioni. I dati emersi dallo studio sono presentati il 4 luglio 2025 a Milano nell’evento...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs