Autore: Redazione

Cirfood

Nutrire il futuro con la formazione

Nel panorama della Ristorazione collettiva, con circa 13mila addetti in Italia e all’estero, Cirfood rappresenta uno dei nuclei d’innovazione più influenti del settore. La diffusione delle competenze maturate all’interno del Cirfood district – la sede polifunzionale dell’azienda reggiana – e tramite la collaborazione con gli stakeholder è, oggi, uno degli obiettivi principali della società. Per...

Continua a leggere

Oltre i pregiudizi, in Senato il dibattito sull’inclusione

Superare i pregiudizi deve essere una tensione costante. Nella prestigiosa Sala Isma del Senato della Repubblica, mercoledì 19 marzo, si è discusso delle barriere all’inclusione nel mondo del lavoro. Quali? Pregiudizi e preconcetti spesso invisibili e inconsapevoli, che condizionano l’accesso ai ruoli apicali e limitano il talento. Al centro del dibattito, i temi affrontati nel libro Perché i nani...

Continua a leggere

Equity&Inclusion

Diversità, equità e inclusione: quali sono i pregiudizi nascosti in azienda?

Nel loro libro, Gabriele Ghini e Alessandra Fogola si chiedono: “Perché i nani non diventano CEO?”. Una domanda che nasconde un pregiudizio neppure troppo velato e che ancora esiste (e resiste) in azienda. Come affrontare questi bias e come risolverli? Se ne parla nell’evento promosso da Side By Side,  dal titolo “Equity & Inclusion, oltre le barriere: liberare il potenziale...

Continua a leggere

Più produttivi con l’AI: illusione o realtà?

Le tesi sono contrapposte: c’è chi punta tutto sull’Intelligenza Artificiale (AI) e chi, pur conscio che siamo di fronte a una rivoluzione, è più disilluso. Ma la sintesi è che tra sostenitori e detrattori, non è chiaro se con l’AI potremo essere davvero più produttivi. L’ultimo, in ordine di tempo, a schierarsi con la tecnologia è stato Fabio Panetta, Governatore della...

Continua a leggere

Da Sie nuovo Amministratore Delegato di Malìparmi

Virginia Da Sie è stata nominata nuovo amministratore delegato di Malìparmi, marchio di abbigliamento femminile, celebre per le sue stampe originali e colorate, mentre sua madre Annalisa Paresi assume il ruolo di Presidente. Insieme, oltre a detenere la proprietà del brand, continueranno a condividere le decisioni legate allo stile e al marketing. Terza generazione dell’azienda di famiglia fondata...

Continua a leggere

C’è ancora voglia di lavorare?

Un lavoratore su due è insoddisfatto della propria situazione lavorativa (Osservatorio Welfare di Edenred Italia) e anche nel 2025 si continua a parlare di burnout da lavoro. Dov’è finita la passione per il lavoro che ha caratterizzato la narrazione del passato? Tra nuovi modelli organizzativi e flessibilità, l’attenzione delle persone sembra assorbita da aspetti che poco hanno a che...

Continua a leggere

Made in Veneto, FabbricaFuturo ritorna a Treviso

Dopo la tappa torinese, FabbricaFuturo ritorna in Veneto, sempre con un focus sulla manifattura e sulla centralità del prodotto. La seconda tappa del roadshow promosso dalla casa editrice ESTE e dalla sua rivista Sistemi&Impresa (il nostro quotidiano è Media Partner dell’iniziativa editoriale) fa tappa a Treviso, venerdì 21 marzo 2025. Precisamente a Villa Braida, Via Bonisiolo, 16b, a Mogliano...

Continua a leggere

Inclusion_diversity

Ripensare equity e inclusion

Da tempo si parla di Diversity, Equity & Inclusion (DEI): negli ultimi anni c’è stata un’accelerazione di attività in azienda per implementare soluzioni in questa direzione. Tuttavia, spesso l’atteggiamento prevalente è stato quello di un approccio estremizzato, il cui risultato è stato un allontanamento di alcune realtà dalle politiche di inclusione, perché percepite come imposte, costose e...

Continua a leggere

Gianpiero De Prisco nuovo Chief Operating Officer di Paglieri

Paglieri, azienda che da oltre 200 anni produce e commercializza prodotti per la cura delle persone e della casa, ha nominato Gianpiero De Prisco nel ruolo di Chief Operating Officer. Laureato in Ingegneria Chimica all’Università di Salerno, De Prisco arriva in Paglieri dopo 20 anni in Bolton Manitoba, dove ha iniziato il proprio percorso come Technical Manager per poi passare all’incarico di Plant...

Continua a leggere

D’Arpa nuova Head of Retail di Ferrarelle

Ferrarelle, quarto competitor nel settore delle acque minerali in Italia, ha nominato Federica D’Arpa come Head of Retail. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore Fast Moving Consumer Goods (FMCG), D’Arpa ha la responsabilità di guidare le strategie commerciali di Ferrarelle nel canale Retail, consolidando e sviluppando le relazioni con i principali Clienti e assicurando una eccellente esecuzione...

Continua a leggere

Findus Italia: Zuzolo è il nuovo Head of Retail Sales

Mirko Zuzolo è stato nominato Head of Retail Sales di Findus Italia, azienda nel settore dei surgelati e parte del gruppo Nomad Foods, consolidando così un percorso di crescita professionale all’interno dell’azienda. Nel corso degli anni,  Zuzolo ha assunto ruoli di crescente responsabilità in Findus, maturando una solida conoscenza del settore e del mercato. Entrato nell’azienda nel 2015...

Continua a leggere

FabbricaFuturo Industria Alimentare: le aziende del Food si raccontano

Il 2024 è stato un anno complesso per l’Agroalimentare. Solo il cambiamento climatico ha provocato danni all’agricoltura per circa 9 miliardi di euro, secondo alcune recenti ricerche. Il risultato è stato che le aziende del settore sono state messe a dura prova: per esempio, la carenza d’acqua ha ridotto la produzione di olio del 32%, mentre le piogge eccessive hanno penalizzato il frumento tenero...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs