Categoria: Scenari macroeconomici

Scenari macroeconomici

Sodexo Benefits and Rewards Services diventa Pluxee

Pluxee è il nuovo nome scelto da Sodexo Benefits and Rewards Services, che dal 2 ottobre 2023 ha dato il via al nuovo capitolo dell’unità di servizi per i benefit e l’engagement delle persone. In un mercato del lavoro estremamente dinamico come quello che stiamo vivendo, forte del suo know how, la nuova realtà ha scelto di riposizionarsi e differenziarsi proponendo, nei 31 Paesi in cui opera,...

Continua a leggere

Gli italiani non amano il proprio lavoro

“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita” è la massima di Confucio, che appare però completamente inadatta al contesto italiano. Nello scenario emerso nel Rapporto nazionale della European Social Survey in Italia, pubblicato a settembre 2023 e condotto dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (Inapp), il nostro Paese si è collocato nel fanalino...

Continua a leggere

Il salario minimo non s’ha da fare

L’Italia non è pronta per il salario minimo. In attesa che il Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel) – da poco ufficialmente presieduto da Renato Brunetta – elabori una proposta concreta sulla questione, imprenditori e manager si stanno interrogando sulla proposta lanciata dai di partiti di opposizione (Alleanza Verdi e Sinistra, Azione, MoVimento 5 Stelle, Partito Democratico, +Europa),...

Continua a leggere

Giovanni Maggiò, l’Olivetti che rese grande Caserta (col basket)

Per sua stessa natura, lo sport possiede il potere di influenzare la società, grazie alla sua capacità di affascinare e unire gli individui. Non è dunque un caso che allo sport si ricorra anche per ‘ripulire’ la propria immagine, distogliendo l’attenzione dell’opinione pubblica da corruzione, violazione dei diritti umani o altri scandali. In un’epoca storica come quella che viviamo, sempre più numerosi...

Continua a leggere

L’economia dell’abbastanza

La globalizzazione ha portato diversi risultati positivi, come un notevole aumento della popolazione globale, una diminuzione della povertà estrema e un miglioramento dell’aspettativa di vita. Nonostante questi aspetti, però, lo scenario globalizzato ha comportato anche un aumento delle disuguaglianze sociali, specialmente nei Paesi in via di sviluppo. Il secondo Rapporto sul mondo postglobale promosso...

Continua a leggere

Fabbrica_Sud

Interloquire con il Sud è una scelta lungimirante

“Il Sud esiste”: questo è il titolo della tavola rotonda dell’incontro, tenutosi a Salerno il 15 settembre 2023, di FabbricaFuturo, il progetto multicanale della casa editrice ESTE dedicato ai macrotrend del Manifatturiero. È lo stesso titolo che Marco Vitale ha dato a un suo libro che la Fondazione con il Sud gli ha chiesto di scrivere, scegliendo tra i tanti scritti e discorsi che negli anni ha...

Continua a leggere

Zucchetti_Bolzoni

Zucchetti, il ricordo di Bolzoni (Zeta Service)

È una delle persone che meglio conosceva Domenico ‘Mino’  Zucchetti, fondatore dell’omonima azienda scomparso il 14 settembre 2023 a Lodi: la sua carriera professionale è iniziata proprio nello Studio di Consulenza Zucchetti subito dopo aver terminato gli studi. Quella che poi sarebbe diventata la prima software house italiana, all’epoca in cui entrò Silvia Bolzoni era ancora un piccolo...

Continua a leggere

Zucchetti

Addio a Mino Zucchetti, padre della prima software house italiana

Si è spento all’età di 85 anni Domenico ‘Mino’ Zucchetti, fondatore dell’omonima azienda di software. La storia del Gruppo è nata nel 1978, quando l’allora commercialista lodigiano ideò il primo sistema in grado di gestire la dichiarazione dei redditi in modo automatico. Ben presto, la soluzione si rivelò una tecnologia rivoluzionaria per i professionisti del settore...

Continua a leggere

Educare al lavoro

Educare al lavoro e alle relazioni

La scelta del tema “Educare al lavoro” per il Forum di Sviluppo&Organizzazione  (22-23 novembre 2023) porta all’attenzione una questione di importanza cruciale e che riguarda tutti, persone, imprese, istituzioni. Non si tratta solo di considerare le diverse manifestazioni di un malessere o disagio vissuto dalle giovani generazioni nel loro rapporto con il mondo del lavoro, legato ai processi...

Continua a leggere

Fitto_Pnrr_PdM

Pnrr, l’occasione per l’Italia che si perde nella polemica (politica)

Cerchiamo di fare chiarezza. La presentazione in Parlamento da parte di Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il Pnrr, della proposta di revisione al Piano nazionale di ripresa e resilienza e a RepowerEu – con la riprogrammazione su altre fonti finanziarie di interventi per 15,9 miliardi di euro – ha suscitato vivaci polemiche fra le forze politiche...

Continua a leggere

Kissinger

Kissinger e l’influenza del contesto sulla leadership

Repubblicano convinto. Consigliere per la sicurezza nazionale. Segretario di Stato Usa prima con Richard Nixon e poi con Gerald Ford. Nobel per la Pace 1973, anche se non lesinava metodi a dir poco decisi pur di salvaguardare il bene del suo Paese. Henry Kissinger è uno di quei personaggi dotati di un’ombra lunga, uno che fa rumore e che sa far parlare parecchio di sé: basta chiedere a uno studioso...

Continua a leggere

Mani

Altea Federation e Chequers Capital firmano la partnership strategica

Dopo mesi di suggestioni e il progressivo sfoltimento della rosa dei candidati all’acquisizione, Altea Federation, realtà che riunione le società specializzate in System integration e innovazione digitale, ha ufficializzato la partnership con Chequers Capital. È stato, infatti, sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione di una quota di maggioranza del capitale azionario del gruppo da...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano