Skip to main content

mercoledì, 12 Novembre, 2025

Lutto

Addio ad Alberto Bertone, l’uomo dell’Acqua Sant’Anna

11 Novembre 2025
È morto nella notte di martedì 11 novembre 2025, a causa di una malattia contro la quale lottava da mesi, Alberto Bertone, Amministratore Delegato di Acqua Sant’Anna: l’imprenditore aveva 59 anni (classe 1966) ed era nato a Moncalieri; si era laureato in Scienze Politiche con indirizzo economico e aveva conseguito un Master MBA in Pianificazione del mercato immobiliare presso il Politecnico di Torino. Ha legato il suo nome alle Fonti di Vinadio Spa, proprietaria del marchio Sant’Anna: aveva…

Aziende
In Italia è nata nel 1965 quando, dalla Svezia, partì l’input di aprire una filiale nel nostro Paese. Fu scelta la citt…

Giovani e lavoro
Uno degli aspetti più inquietanti del panorama attuale riguarda le nuove generazioni. I più recenti dati Istat parlano…
Elezioni New York
L’elezione di Zohran Mamdani al ruolo di sindaco di New York segna qualcosa di più di un semplice cambio alla guida: in…


Economia circolare
Qualche progresso significativo, ma anche ritardi e criticità ancora aperte. È…
Formazione
Mentre aspettiamo ancora il Piano Industriale nazionale al 2030, promesso con u…
Rapporto Clusit
Non c’è da stare troppo sereni: i cyberattacchi continuano imperterriti a infes…

PdM Talk – Nuova Puntata
Le donne hanno più competenze chiave di leadership rispetto agli uomini: prendono l’iniziativa, sviluppano nuove capacità, mostrano alta integrità e onestà, guidano i risultati, ispirano, motivano, costruiscono relazioni, collaborano e a lavorano efficacemente in team, stabiliscono obiettivi ambiziosi e promuovono il cambiamento. Eppure, le donne…
10 Novembre 2025

La parità retributiva oltre la (nuova) norma

Nel panorama attuale, in cui la parità retributiva è proclamata come un valore imprescindibile, la realtà dimostra tutt’altro: se fosse davvero una priorità condivisa, la sua attuazione sarebbe una p…
Recensioni
Da anni il Censis, istituto di ricerca socio-economica italiano, descrive un’It…
Riforma
Nel bel mezzo di tanti cambiamenti, anche imprevisti e imprevedibili, dovremmo…
Generazioni in azienda

Boomer e Gen Z: chi dice che non vanno d’accordo?

Chi l’ha detto che in azienda generazioni differenti non possano andare d’accordo? Nuove tecnologie e linguaggi delle stesse potrebbero rappresentare un ostacolo, ma anche riservare sorprese. Uno stu…

Stefano Belviolandi

5 Novembre 2025
Spazio lavoro
Le relazioni non nascono nel vuoto. Ogni interazione umana è influenzata dallo…
Fabbrica Futuro
È la desertificazione industriale quella a cui stiamo andando incontro? La doma…

Fabbrica Futuro
È la desertificazione industriale quella a cui stiamo andando incontro? La doma…
Sostenibilità
Il 26 febbraio 2025, in perfetto tempismo rispetto a quanto annunciato a gennai…
Recruiting
Lavorare nel settore siderurgico vuol dire muoversi tra due mondi: da una parte…

Space economy, un grande passo per la Manifattura italiana?

La Space economy rappresenta uno dei motori più dinamici dell’innovazione e della crescita a livello globale. Per l’Italia il settore spaziale è strategico: il nostro Paese ha già un ruolo rilevante in questo comparto ed è fondamentale che si affrontino rapidamente le sfide traducendole in risultati concreti per consolidare la nostra posizione come protagonisti europei della nuova economia dello…

Scelti per voi

Direttiva europea
Chi cerca lavoro è possibile che si sia imbattuto – anche di recente – in annun…
Robot
Dal Giappone al cuore del Vicentino: i robot che sfidano il pericolo arrivano i…
Management
Negli ultimi decenni, il management ha subìto una trasformazione radicale, pass…
USA
Alla fine ha vinto Donald Trump: il Presidente Usa ha fatto cedere l’Unione eur…

Bello e… possibile – La Playlist

Bello e…possibile. Storie di Made in Italy di qualità è il podcast che racconta l’Italia che produce valore. Un viaggio nelle imprese italiane che credono nella qualità, nel tempo e nella bellezza dei prodotti ben realizzati. Protagonisti sono manager e imprenditori che mettono al centro il prodotto come espressione di cultura e identità. Il valore per loro nasce nei dettagli: nei materiali…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management