Archivio Newsletter
2022
- #107 – 31/07/2022
- #106 – 17/07/2022
- #105 – 03/07/2022
- #104 – 19/06/2022
- #103 – 05/06/2022
- #102 – 22/05/2022
- #101 – 08/05/2022 Recuperare i valori manageriali dispersi
- #100 – 24/04/2022 Il Pnrr è il nuovo reddito di cittadinanza?
- #99 – 03/04/2022: Come si può fare impresa nell’economia di guerra?
- #98 – 20/03/2022: Ai manager in tilt serve l’ora di meditazione
- #97 – 06/03/2022: La via alternativa alla Gig Economy. C’è un modello etico e sostenibile?
- #96 – 20/02/2022: Vent’anni di Cina dentro il WTO
- #95 – 06/02/2022: Siamo vittime o carnefici delle piattaforme?
- #94 – 23/01/2022: Lavorare in Smart working ci rende più soli o più emancipati?
- #93 – 09/01/2022: Perchè così tante persone lasciano il posto di lavoro?
2021
- #92 – 12/12/2021: Smart working, non chiamatela rivoluzione
- #91 – 28/11/2021:Keynes, non dovevamo smettere di lavorare?
- #90 – 14/11/2021: L’inadeguatezza di fronte all’imprevedibilità
- #89 – 31/10/2021: L’economia dei pacchi
- #88 – 17/10/2021: La questione organizzativa. Con la legge sugli ITS ci avviciniamo all’Europa
- #87 – 03/10/2021: Salario minimo. Se ne parla ma non si agisce
- #86 – 19/09/2021: Etica d’impresa, società benefit e B Corp
- #85 – 05/09/2021: La lezione manageriale delle situazioni organizzative estreme
- #84 – 01/08/2021: Un nuovo modello organizzativo per l’impresa sostenibile
- #83 – 18/07/2021: Divieto di licenziamento. Tra libertà d’impresa e pace sociale
- #82 – 04/07/2021: Ripartire nell’era della crisi. La servitizzazione per il rilancio
- #81 – 20/06/2021: Esplorare le terre mobili del lavoro a distanza
- #80 – 06/06/2021: Si può fare business in modo etico?
- #79 – 23/05/2021: Lo chiamate Smart working, ma è telelavoro
- #78 – 09/05/2021: Influencer e Smart worker di tutto il mondo, unitevi
- #77 – 25/04/2021: Giovani e tecnologia. Anche i millennial hanno un’etica
- #76 – 11/04/2021: Ferrania e le altre Olivetti. Un modello diverso di fare impresa
- #75 – 21/03/2021: Il processo decisionale nell’era dell’imprevedibile
- #74 – 07/03/2021: Donne, basta piangersi addosso. E’ tempo di passare all’azione
- #73 – 21/02/2021: Il lavoro non è Smart working e l’azienda è un luogo da abitare
- #72 – 07/02/2021: Ti regalo un contenuto. Economia del dono o marketing?
- #71 – 24/01/2021: Ci interessa la parità?
- #70 – 10/01/2021: C’è un futuro dopo la pandemia. L’occasione per ripensare l’impresa
2020
- #69 – 20/12/2020: Riprogettare economia e società per un’Italia più competitiva
- #68 – 6/12/2020: Distanziamento e Smart working. Come cambiano le organizzazioni
- #67 – 22/11/2020: La manifattura alla prova della pandemia
- #66 – 08/11/2020: Tra arte e leadership. Ripartire nell’era Covid
- #65 – 25/10/2020: I big data come fonte di business. E’ il capitalismo della sorveglianza
- #64 – 11/10/2020: Liberare saperi, trasferire poteri
- #63 – 27/09/2020: Una via etica alla tecnologia. Perchè la Chiesa si interessa di AI?
- #62 – 13/09/2020: Città vuote e borghi ripopolati. La geografia del lavoro agile
- #61 – 30/08/2020: Apprendere dal virus. Il contagio delle esperienze
- #60 – 02/08/2020: Ripensare la strategia di business. Come rinascere nell’era post Covid
- #59 – 19/07/2020: Il blocco dei licenziamenti e il diritto di fare impresa
- #58 – 05/07/2020: La direzione del personale e il mondo del lavoro che verrà
- #57 – 21/06/2020: Viviamo in digitale, lavoriamo come nel passato
- #56 – 07/06/2020: Finanziare la ripresa. Un nuovo rapporto banca azienda
- #55 – 24/05/2020: La crisi? la conosciamo già e questa non è diversa dalle altre
- #54 – 10/05/2020: Altruismo e solidarietà. Il manifesto per fare impresa etica
- #53 – 03/05/2020: L’Italia alla prova della ripartenza. Manca un piano per la manifattura
- #52 – 12/04/2020: Non più schiavi delle piattaforme. Gestire il tempo della quarantena
- #51 – 29/03/2020: Pianificare per uscire dalla crisi. Il valore del contingency plan
- #50 – 15/03/2020: Saper gestire la complessità. La dote del leader nella crisi
- #49 – 01/03/2020: Raccontare la cultura d’impresa tra Smart working e Coronavirus
- #48 – 16/02/2020: Aziende senza storytelling. La fuga dei talenti inizia da qui
- #47 – 02/02/2020: Osservazione, ascolto, fiducia. Le doti del buon capo
- #46 – 19/01/2020: Parole di Management – Il quotidiano di cultura d’impresa