Categoria: Spazio di lavoro

Spazio di lavoro

Da remoto o in presenza? Il lavoro è sempre più ibrido

Con l’incremento della digitalizzazione, la rilevanza assunta dai parametri ESG e le nuove esigenze dei lavoratori, il triennio 2020-22 ha rappresentato uno spartiacque da molti punti di vista, non da ultimo quello dei processi aziendali e della gestione HR. La fase di incertezza, legata alla pandemia di Covid-19 e, successivamente, alla guerra russo-ucraina e alla crescita dell’inflazione, ha accelerato...

Continua a leggere

uffici intelligenti

Uffici intelligenti, per Cisco il futuro del lavoro è ibrido

Dinamicità e fluidità caratterizzano il mondo del lavoro di oggi, accompagnati da una ricerca di flessibilità e un approccio incentrato sulla persona (definito “people first”); per questo motivo, il modello ibrido è destinato a restare una costante per i prossimi decenni, coniugando attività in presenza con quelle a distanza. Così le aziende stanno ripensando i processi per permettere ai collaboratori...

Continua a leggere

Lavoro agile

Il lavoro agile come leva di sviluppo per persone, organizzazioni e territorio

Il 24 ottobre 2019 nasceva il progetto SmartBo. Sono passati tre anni dalla prima Giornata del lavoro agile di Bologna, quando circa 20 organizzazioni del territorio hanno sottoscritto con il Comune e la Città metropolitana di Bologna il protocollo d’intesa per dar vita all’iniziativa. Per capire cos’è SmartBo bisogna fare un passo indietro fino al 2016-17. In quegli anni ero Direttrice dell’Area...

Continua a leggere

Open space

Produttività e benessere organizzativo: le influenze della gestione dei tempi e degli spazi di lavoro

Ti sei mai chiesto se la gestione degli spazi di lavoro può inficiare sulle performance dei tuoi colleghi e collaboratori? Dal 2008 è in vigore in Italia una legge che stabilisce l’obbligo, per ogni datore di lavoro, di valutare e gestire il rischio da Stress correlato al lavoro (Slc, D.lgs. 81/2008) e da allora la sensibilità rispetto al benessere organizzativo è andata via via aumentando. Una...

Continua a leggere

Smart working_nuove generazioni

Il lavoro in ufficio è da boomer

Il 90% delle aziende statunitensi chiederà ai propri collaboratori di lavorare in presenza alcuni giorni a settimana entro il 2023, licenziando chi non darà la sua disponibilità. A evidenziarlo è una survey realizzata da Resume Builder, azienda Usa che supporta i professionisti nella realizzazione del proprio curriculum. I dati raccolti, come si legge sul sito HR Drive, mostrano inoltre che il modello...

Continua a leggere

Smart working

Manager in smart e impiegati in ufficio

Con la pandemia, come è noto, il lavoro ibrido, che abbina presenza in ufficio e attività da remoto, ha registrato una forte diffusione; il tutto consentendo maggiore flessibilità e libertà nell’organizzazione del tempo e nella gestione delle diverse attività. Tuttavia – secondo uno studio condotto a luglio 2022 dalla piattaforma di sviluppo software Gitlab e da Qatalog, società di consulenza dedicata...

Continua a leggere

Team

Più relazioni sociali per migliorare la produttività

Favorire le connessioni sociali e le occasioni di confronto sul posto di lavoro è fondamentale per migliorare la produttività aziendale. A sostenerlo è uno studio realizzato dalla società di ricerca Redthread Research – citato in un articolo della testata hrexecutive.com specializzata sul mondo HR – secondo cui le persone con più contatti sociali in ambito lavorativo sono più propense...

Continua a leggere

Spazio di lavoro

L’impatto dell’ambiente di lavoro sull’organizzazione aziendale

Sull’onda dell’emergenza sanitaria e del cambio di prospettive che questa ha causato nei lavoratori dipendenti – fenomeno che, date le dimensioni, ha preso il nome di Grandi dimissioni – molte organizzazioni hanno compreso la crescente centralità che hanno assunto gli spazi aziendali nel garantire il benessere delle persone. Questi spazi costituiscono una parte importante della vita aziendale: “Oltre...

Continua a leggere

Smart working

La lezione del lavoro ibrido: in ufficio un solo giorno

La pandemia, come è noto, ha dato una forte accelerata al lavoro ibrido, un modello di lavoro attualmente in fase di consolidamento, che richiede un approccio molto più duttile rispetto alle logiche tradizionali, ma che, in particolare, è in grado di prendere in considerazione le specificità delle singole aziende e le necessità dei lavoratori. A sottolineare questi aspetti è un approfondimento della...

Continua a leggere

uffici_collaborazione

VMware, nuovi uffici per la collaborazione e il lavoro ibrido

Un’ampia area con divani, sedie e cuscini colorati, lampade di design (come quelle realizzate con le bottigliette di Campari): è così che si presentano i nuovi uffici di VMware, progettati interamente dallo Studio AMA Albera Monti Architetti, il cui concetto è stato pensato ispirandosi allo stile urbano di Milano di ‘ufficio come città’, cioè che si adatta alle esigenze dei cittadini. A raccontarlo...

Continua a leggere

Lavoro ibrido

Gestire gli spazi lavorativi tra mondo fisico e digitale

La dinamicità delle organizzazioni, unita alle nuove modalità lavorative ibride, rendono la questione degli spazi aziendali sempre più prioritaria e complessa da gestire. L’organizzazione ottimale dipende da una comprensione profonda dei flussi di lavoro aziendali, in modo da creare un ambiente efficiente, produttivo e confortevole. Lo conferma Salvatore Barbera, Product Manager di ZWorkspace, la...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano