Alcune mansioni, all’apparenza non remotizzabili, potrebbero diventarlo. Come? Scomponendole.
Anna LesnevskayaGiornalista professionista dal 2015, da sette anni collabora con varie testate sui temi legati alla Russia e all’Europa dell’Est. Dal 2013 scrive sulle tematiche ebraiche per i canali di comunicazione della Comunità ebraica di Milano. Nel 2016 ha avuto una parentesi giornalistica in...
Scrivanie non assegnate e ampliamento degli spazi per la collaborazione. Come cambiano gli spazi di lavoro nell’era delle incertezze.
Anna LesnevskayaGiornalista professionista dal 2015, da sette anni collabora con varie testate sui temi legati alla Russia e all’Europa dell’Est. Dal 2013 scrive sulle tematiche ebraiche per i canali di comunicazione della Comunità ebraica di Milano. Nel 2016 ha avuto...
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Pubblica amministrazione: lo Smart working al tempo del covid-19”, scritto da Salvatore Zappalà, Eleonora Bigliardi, Ferdinando Toscano e Stefania Tagliabue, sul numero di novembre-dicembre 2020 di Sviluppo&Organizzazione.
Alarcon G. M., Edwards J. M. (2011), “The relationship of engagement, job satisfaction and turnover intentions”,...
L’Occidente chiude tutto e prova a resistere con il lavoro da remoto. L’Asia – che sta gestendo meglio la pandemia – va controcorrente.
Anna LesnevskayaGiornalista professionista dal 2015, da sette anni collabora con varie testate sui temi legati alla Russia e all’Europa dell’Est. Dal 2013 scrive sulle tematiche ebraiche per i canali di comunicazione della Comunità ebraica di Milano. Nel 2016 ha...
La pandemia ha rafforzato il trend del lavoro autonomo.
Anna LesnevskayaGiornalista professionista dal 2015, da sette anni collabora con varie testate sui temi legati alla Russia e all’Europa dell’Est. Dal 2013 scrive sulle tematiche ebraiche per i canali di comunicazione della Comunità ebraica di Milano. Nel 2016 ha avuto una parentesi giornalistica in Francia come stagista presso il settimanale...
Il Covid-19 non ha decretato la fine degli uffici. Ma cosa ne sarà degli altri spazi di lavoro?
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo...
Microsoft ha deciso per il Remote working permanente dei manager. Cambiando la configurazione degli uffici.
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica....
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “Disegno e gestione:creare una rete di azioni collettive”, scritto da Barbara Czarniawska sul numero di novembre-dicembre 2020 di Sviluppo&Organizzazione.
Berger L. P. (2011), Adventures of an accidental sociologist: how to explain the world without becoming a bore, PrometheusBooks, Amherst, New York.
Czarniawska B. (2004), Management...
Come devono cambiare gli ambienti di lavoro a cui eravamo abituati?
Gabriele PerroneGabriele Perrone, giornalista professionista con oltre 10 anni di esperienza, è redattore della casa editrice ESTE. Nel corso della sua carriera ha lavorato per importanti gruppi editoriali, dove ha maturato competenze sia in ambito redazionale sia nelle pubbliche relazioni. Negli anni si è occupato di economia,...
Anche il lavoro in fabbrica può essere smart. Per garantire continuità al business durante il lockdown e per assicurare il distanziamento sociale una volta riprese a regime le attività, molte imprese hanno adottato la modalità a distanza. Non è detto, però, che ciò sia possibile soltanto in ufficio. Grazie alle tecnologie 4.0, oggi anche alcune mansioni tipiche della Produzione possono essere svolte...
Ci sono troppi dipendenti pubblici, ma non si assumono le professionalità tecniche necessarie.
Massimo BalducciMassimo Balducci ha diviso la sua attività tra ricerca accademica, formazione e consulenza di organizzazioni pubbliche e private. Già Full Professor di Organization Theory allo European Institute of Public Administration di Maastricht e Docente di Auditing e Controlling al “Cesare Alfieri”...
Chi è in cerca di lavoro è più a suo agio se viene esaminato attraverso uno schermo.
Giorgia PacinoArticolo a cura di
Giornalista professionista dal 2018, da 10 anni collabora con testate locali e nazionali, tra carta stampata, online e tivù. Ha scritto per il Giornale di Sicilia e la tivù locale Tgs, per Mediaset, CorCom – Corriere delle Comunicazioni e La Repubblica. Da marzo 2019 collabora...
Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy