aureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione – percorso del teatro e dello spettacolo – Francesca Albergo ha successivamente conseguito un master in Professioni e Prodotti per l’Editoria. Dopo un’esperienza di cinque anni nelle Risorse Umane – durante i quali non ha mai abbandonato lettura e stesura di testi – la passione per le parole, la scrittura e (soprattutto) la grammatica l’ha portata a riprendere la sua strada, imparando a ‘‘vivere per lavorare”, come le consigliò un professore al liceo. Amante della carta e del ‘profumo dei libri’ si è adattata alla frontiera digital dell’Editoria, sviluppando anche competenze nella gestione di CMS. Attualmente collabora in qualità di editor e redattrice con case editrici e portali web. Nella sua borsa non mancano mai un buon libro, una penna (rigorosamente rossa) e un blocco per gli appunti, perché quando un’idea arriva bisogna esser pronti ad accoglierla.
Sempre più spesso le aziende lamentano mancanza di personale qualificato. Lo chiamano skill gap, ma il problema potrebbe portare un altro nome: skill mismatch. Si tratta di un fenomeno per cui, complice la velocità di aggiornamento delle tecnologie, le competenze dei lavoratori non risultano più idonee per proseguire la propria attività. Nel mondo, infatti, ci sono più di 1,3 miliardi di persone...
Aziende con meno di sette dipendenti in difficoltà, grandi imprese più resistenti.
Francesca Albergoaureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione – percorso del teatro e dello spettacolo – Francesca Albergo ha successivamente conseguito un master in Professioni e Prodotti per l’Editoria. Dopo un’esperienza di cinque anni nelle Risorse Umane – durante i quali non ha mai abbandonato lettura...
In tempo di coronavirus è molto difficile fidarsi dei propri dipendenti. La pandemia ha, infatti, costretto tutte le aziende al lavoro da remoto: ma come esser sicuri che i lavoratori eseguano i loro compiti con efficacia? Nei mesi di lockdown che hanno caratterizzato il 2020, c’è chi ha sommerso di chiamate i propri collaboratori per assicurarsi che fossero connessi – sottraendo loro tempo prezioso...
A svelare l’identikit dei nuovi imprenditori è il rapporto Laurea e Imprenditorialità 2020: i fondatori delle aziende nate fra il 1995 e il 2019 sono, per oltre la metà uomini e… ce l’hanno nel Dna. Lo studio è stato effettuato dal consorzio interuniversitario AlmaLaurea – con la partecipazione dell’Università di Bologna e di Unioncamere – e rappresenta il primo rapporto tematico su scala nazionale,...
Secondo Ucimu, il 2021 presenta ottime opportunità di riscatto per le imprese di utensili, robot e automazione.
Francesca Albergoaureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione – percorso del teatro e dello spettacolo – Francesca Albergo ha successivamente conseguito un master in Professioni e Prodotti per l’Editoria. Dopo un’esperienza di cinque anni nelle Risorse Umane – durante i quali non...
Trasformare la way of work, velocizzando i processi di Digital transformation. Ecco l’obiettivo di Accenture ServiceNow Business Group, ideato da Accenture e ServiceNow, che hanno unito le rispettive competenze in strategia, innovazione e tecnologia da una parte e di Cloud computing in grado di gestire flussi di lavoro digitali dall’altra, in un investimento multimilionario per il progetto della...
Un’industria siderurgica e una struttura governativa, accomunate dalla visione strategica per superare la crisi.
Francesca Albergoaureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione – percorso del teatro e dello spettacolo – Francesca Albergo ha successivamente conseguito un master in Professioni e Prodotti per l’Editoria. Dopo un’esperienza di cinque anni nelle Risorse Umane – durante i quali...
Smart working: da anni se ne parla, ma poche sono le aziende che, prima della pandemia da Covid-19, avevano implementato questa modalità lavorativa. Negli ultimi mesi, però, diverse imprese si sono dovute adattare forzatamente a questa ‘novità’ – spesso erroneamente definita come Smart working, anche se è stato un test di Remote working – per poter proseguire la propria attività, nonostante il diffondersi...
Quattro aziende dell’Emilia-Romagna raccontano la loro ripartenza
Francesca Albergoaureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione – percorso del teatro e dello spettacolo – Francesca Albergo ha successivamente conseguito un master in Professioni e Prodotti per l’Editoria. Dopo un’esperienza di cinque anni nelle Risorse Umane – durante i quali non ha mai abbandonato lettura e stesura di testi...
In Italia non si fanno figli. E chi li fa è poi costretto a lasciare il lavoro. Subito il pensiero va alle difficoltà organizzative delle famiglie che vivono ‘lontane dai nonni’ e non possono dunque contare sul loro supporto o che non hanno la possibilità di iscrivere i propri bambini all’asilo nido.
Il problema, però, è molto più serio. E molto più grave. Vi sono infatti donne che, nonostante riescano...
Nel 2020 parlare di innovazione è (ancora) all’ordine del giorno. Ogni impresa rincorre le sempre più moderne tecnologie, cercando di stare al passo con i competitor (che ormai si annidano anche in altri settori), senza snaturare i propri valori e il proprio core business. Ma quali sono i segreti per un’efficiente innovazione? Lo svela la ricerca Fabbrica Intelligente, condotta da Vendor, azienda...
Per rispondere alle nuove sfide poste dalla transizione digitale e dalla competizione globale, l’organizzazione aziendale è chiamata a evolversi verso nuove forme di leadership. Negli ultimi decenni, i processi e i rapporti all’interno delle imprese hanno vissuto un cambiamento radicale.
In primis il passaggio dallo stampo fordista (incentrato sulla produzione standardizzata e sul controllo)...
Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy