Autore: Redazione

pharo_milano

Capgemini cambia sede e va nel Pharo di Milano

Capgemini cambia sede. Il leader mondiale nel supporto delle aziende nel percorso di trasformazione digitale e di business attraverso l’utilizzo della tecnologia resta a Milano, ma ha trasferito i suoi uffici in via Gattamelata, nella nuova struttura denominata “Pharo”. L’edificio sorge nel bel mezzo dei quartieri City Life e Portello: è alto circa 70 metri ed è suddiviso in tre blocchi, che ospitano...

Continua a leggere

Gianluca_Nardone

Gianluca Nardone nuovo Chief HR Officer di Gruppo Carraro

Il Gruppo Carraro, leader internazionale nei sistemi di trasmissione per veicoli off highway e trattori specializzati ha scelto Gianluca Nardone come nuovo Chief Human Resources Officer. A oggi l’azienda conta 3.781 persone, di cui 1.684 in Italia: la sede è a Campodarsego in provincia di Padova, ma i suoi stabilimenti produttivi sono sparsi in varie aree del mondo, tra cui India, Cina e Argentina....

Continua a leggere

PdMTalk_21-6

La scintilla della coscienza nell’era digitale

In diretta dall’evento MIT Conference, il primo appuntamento promosso da MIT Sloan Management Review Italia (rivista pubblicata dalla casa editrice ESTE) va in onda una puntata speciale di PdM Talk, che raddoppia gli appuntamenti settimanali: oltre al tradizionale programma del venerdì, si affianca quello di mercoledì 21 giugno, sempre dalle 12 alle 13. Dal Palazzo delle Stelline di Milano – sede...

Continua a leggere

Tonini_Balzan

Arb Sbpa, Veronica Tonini è il nuovo Amministratore Delegato

Il Consiglio di amministrazione di Arb Sbpa, Piccola media impresa specializzata nei settore di analisi e piani di sostenibilità per le aziende, ha nominato Veronica Tonini nuovo Amministratore Delegato: la manager ha ricevuto l’incarico per occuparsi, in particolare, del coordinamento delle attività legate alla pianificazione strategica, all’innovazione e al potenziamento della ricerca e dello...

Continua a leggere

Effetto Moneyball

E noi come manager rimanemmo a guardare

Chi prende le decisioni nell’era Moneyball? È recente il licenziamento di Paolo Maldini – capitano-bandiera del Milan e diventato dirigente del club rossonero dopo il suo ritiro – e la sua ‘sostituzione’ con Billy Bean, il manager diventato celebre per aver rivoluzionato il baseball (e tanti altri sport) grazie al suo approccio decisionale basato sui dati (la sua storia è diventata un film: Moneyball,...

Continua a leggere

Berlusconi, addio all’imprenditore di un’Italia che non c’è più

Il mondo imprenditoriale e politico è in lutto per la scomparsa di Silvio Berlusconi, ex Primo Ministro italiano e magnate dei media, noto per le sue capacità manageriali e la sua carriera di successo. Berlusconi è deceduto lunedì 12 giugno 2023 a 86 anni, all’ospedale San Raffaele a Milano, circondato dalla sua famiglia. Dopo aver iniziato la sua attività imprenditoriale nel campo dell’edilizia,...

Continua a leggere

Babbel 2

Apprendere il Business English in modo rapido e flessibile

Che il Business English sia fondamentale per il successo di un’azienda è noto. Ma quante imprese possono quantificare realmente i benefici di un’adeguata preparazione linguistica? Secondo gli esperti di Babbel, piattaforma per l’apprendimento delle lingue online, tra i vantaggi concreti di chi padroneggia il Business English ci sono: il successo sul mercato internazionale; la riduzione delle perdite;...

Continua a leggere

Foto_Talk_9-6_welfare

Chi ha tradito il welfare?

C’è stato un tempo in cui lo Stato ha chiesto aiuto per rimettere in sesto i conti del welfare. Era il 2016 e la legge di Bilancio che rivoluzionava il settore apriva una nuova stagione: riconosciuti i suoi limiti – in particolare rispetto a sanità, previdenza e istruzione – lo Stato offriva alle imprese ingenti sgravi per l’erogazione dei servizi dedicati ai dipendenti. L’idea del Legislatore...

Continua a leggere

Foto_Talk_26-5

Schiavi o padroni del digitale?

Da sempre gli esseri umani convivono con le tecnologie, create dalle stesse persone per semplificare le attività quotidiane di vita e di lavoro. Le tecnologie digitali hanno però avuto un impatto senza precedenti: computer, smartphone e internet hanno trasformato il nostro modo di comunicare, di lavorare e di vivere. Sempre più spesso facciamo affidamento a queste tecnologie, la cui pervasività...

Continua a leggere

PdMTalk_19-5

Chi ci educa alla cultura del lavoro?

La cultura del lavoro è il riflesso dell’importanza e del valore del lavoro stesso all’interno della società. C’è stato un tempo nel quale il lavoro era un aspetto centrale della vita delle persone, perché fonte di realizzazione personale oltre che di sviluppo sociale ed economico. Creare una cultura del lavoro sana e sostenibile dovrebbe essere al centro dell’attività formativa e la scuola dovrebbe...

Continua a leggere

Talk_12-5_decretoLavoro

Lavoro: meglio il bonus oggi che la riforma domani?

Dal 1 maggio 2023 sono in vigore le nuove norme sul lavoro, decise dal Consiglio dei Ministri, che si è riunito proprio nella giornata dedicata alla celebrazione dei lavoratori. In sintesi, il Governo, attraverso il decreto Lavoro, ha deciso di tagliare le tasse sul lavoro per i dipendenti e di introdurre sgravi fiscali per le aziende che assumono. Ma, ancora una volta, si tratta di soluzioni limitate...

Continua a leggere

sostenibilità e cultura

Sostenibilità: dove vai se la cultura non ce l’hai?

La sostenibilità è una questione sempre più rilevante per il Pianeta, ma perché abbia un reale impatto e possa contribuire a realizzare una nuova società, serve una rivoluzione culturale. Non bastano sporadiche azioni di sostenibilità perché ci si possa definire sostenibili: aziende e persone sono chiamate a cambiare radicalmente mentalità e abitudini, così da considerare la sostenibilità come...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs