
Redazione

Lavoro: meglio il bonus oggi che la riforma domani?
Dal 1 maggio 2023 sono in vigore le nuove norme sul lavoro, decise dal Consiglio dei Ministri, che si è riunito proprio nella giornata…

Progettare con l’economia circolare
Così come era avvenuto lo scorso anno, anche per il 2023 al 15 di maggio l’Italia avrà consumato le risorse naturali che il pianeta è in grado…

Il Made in Italy e il futuro dell’industria
Il Fondo monetario internazionale (Fmi) ha rialzato le stime di crescita del Prodotto interno lordo italiano: da 0,6 a 0,7%, con un ulteriore…

Sostenibilità: dove vai se la cultura non ce l’hai?
La sostenibilità è una questione sempre più rilevante per il Pianeta, ma perché abbia un reale impatto e possa contribuire a realizzare una…

Fabio Di Giammarco è il nuovo AD del Gruppo Bauli
Per guardare ai mercati esteri ci vuole una mente internazionale. Lo sa bene Bauli, storica azienda dolciaria veronese che, per guidare la…

Decreto lavoro: giù le tasse ai dipendenti
Non poteva che scegliere il 1 maggio il Governo per il via libera al decreto Lavoro 2023 che riscrive numerose misure per aziende e…

Federico Viganò guida Segula Technologies Italia
Segula Technologies, gruppo di ingegneria che opera a livello globale, ha nominato Federico Viganò Amministratore Delegato (AD) della filiale…

Margherita Della Valle è AD del gruppo Vodafone
Vodafone ha annunciato la nomina di Margherita Della Valle a CEO del Gruppo, dopo aver assunto ad interim la guida di Vodafone Group a seguito…

Da Primo Levi alla Gen Z: che fine ha fatto la voglia di lavorare?
Dalle dimissioni volontarie (Great resignation) all’atteggiamento di ‘passività’ sul lavoro (Quiet quitting), fino alla Yolo economy, cioè…

C’è ancora voglia di lavorare?
Sempre più studi lo stanno dimostrando: qualcosa non va nel mondo del lavoro, e non c’entra solo la pandemia. La cosiddetta Yolo economy,…

L’Industria 4.0 a supporto dell’economia circolare
Il conflitto tra Russia e Ucraina e la più recente emergenza idrica, che ha coinvolto il nostro Paese in maniera diretta, sono solo gli esempi…

L’Italia che non rinuncia al futuro
Siamo passati da un sistema complesso e iper-globalizzato a un sistema iper-complesso e a una nuova globalizzazione di cui fatichiamo a…