Autore: Redazione

Pirro

Rafforzare la competitività del Mezzogiorno

L’Italia sta vivendo due grandi sfide: l’uscita dalla pandemia e la transizione energetica. Questa coinvolge differenti settori della nostra industria, molti dei quali hanno grandi stabilimenti nel Mezzogiorno. In questa puntata Federico Pirro, Docente di Storia dell’Industria presso l’Università di Bari, ci spiega le difficoltà e le sfide delle piccole e medie imprese del Sud Italia...

Continua a leggere

Costantino

Nanismo delle imprese: ostacolo o vantaggio?

La produttività italiana è notoriamente più bassa rispetto a quella degli altri Paesi europei (si stima un gap del 24%). Il problema è maggiormente evidente nelle micro imprese (sotto ai 10 dipendenti). Quando bisogna affrontare l’innovazione tecnologica, però, è necessario fare investimenti significativi (in macchinari e personale), non adatti alle aziende molto piccole. In questa puntata...

Continua a leggere

Varanini

L’Italia non è posto per Gigafactory

Il futuro dell’Italia dipenderà da imprenditori lontani e dall’allocazione di Gigafactory sul nostro territorio? In questa puntata Francesco Varanini, Fondatore e Direttore della rivista Persone&Conoscenze, racconta come – per esaltare l’Industria manifatturiera italiana – sia necessario puntare sulle eccellenze e le peculiarità delle Piccole e medie imprese che la popolano. Un...

Continua a leggere

Frontoni

La sfida digitale per le PMI

La sfida del digitale nelle Piccole e medie imprese è ormai lampante. Il Covid ha aiutato le nostre imprese a evolvere da questo punto di vista, ma siamo ancora incapaci di riconoscere valore dell’Intelligenza Artificiale. In questa puntata Emanuele Frontoni, Professore Ordinario di Informatica presso l’Università di Macerata, spiega quali sono le vie per approcciare in modo corretto ed efficiente...

Continua a leggere

michellone

Sviluppare competenze plurisettoriali

Il superamento dell’emergenza sanitaria da Covid-19 richiede un rinascimento delle imprese. Questa evoluzione sarà possibile (e soprattutto necessaria), ma bisogna comprendere che siamo nell’era della competenza, ovvero la conoscenza sommata alla capacità di applicarla. In questa puntata Giancarlo Michellone, ex Ingegnere Meccanico in Fiat, ci spiega l’importanza di sviluppare competenze multisettoriali. Un...

Continua a leggere

Denis Valter Cassinerio è Regional Sales Director di Acronis

Denis Valter Cassinerio è stato nominato Regional Sales Director di Acronis per l’Europa meridionale. Cassinerio e il suo team si dedicano all’espansione dell’ecosistema delle partnership e ad altri obiettivi prioritari per far fede all’impegno di Acronis di offrire una cyber protection integrata e automatizzata in grado di risolvere i problemi di salvaguardia, accessibilità,...

Continua a leggere

Barbara Martin Coppola è CEO del Gruppo Decathlon

Fabien Derville, Presidente del Consiglio di Amministrazione (Cda) di Decathlon, ha annunciato la nomina di Barbara Martin Coppola a CEO del Gruppo attivo nella progettazione e distribuzione di prodotti e servizi dedicati allo sport, oggi presente in 70 paesi. Coppola, il cui incarico è effettivo da metà marzo 2022, succede a Michel Aballea, in carica dal 2015. “L’attuale vitalità di Decathlon...

Continua a leggere

Roberto Monti è Amministratore Delegato di Arper

A partire dal 24 gennaio 2022 Roberto Monti è entrato a fare parte del Consiglio di Amministrazione (Cda) di Arper e ne ha assunto il ruolo di Amministratore Delegato (AD). Monti prende la guida di Arper nella definizione e nello sviluppo delle linee strategiche di crescita dell’azienda. Il manager svedese, leader dinamico dal background multiculturale e internazionale, approda in Arper dopo...

Continua a leggere

Renato Salvatore Marafioti è Presidente di AICA

L’Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico (AICA), associazione dedicata alla diffusione della cultura digitale in Italia, dopo l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica nel triennio 2022-2024, ha nominato il suo Presidente: è Renato Salvatore Marafioti. Marafioti, laureato in Giurisprudenza specializzato in materia di diritto penale, vanta una...

Continua a leggere

Pnnr

Pnrr: a che punto siamo?

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è un’occasione di rinascita per il Paese: nasconde però molte insidie. Nel 2022 ci sono oltre 100 tra obiettivi e traguardi intermedi da raggiungere. Le difficoltà sono molte e ben documentate, a partire dalla ripartizione delle risorse: già la Missione 1 dedicata alla digitalizzazione è ferma al 43%. La rinascita del Paese passa da un programma...

Continua a leggere

Nomine in Italia e Francia per Klecha & Co.

Barbara Poggiali ha assunto l’incarico di Senior Advisor per l’Italia di Klecha & Co., banca d’affari europea specializzata nel tech. In tale ruolo affianca il team di Klecha & Co. nel consolidamento del posizionamento raggiunto in ambito digital, atteso in forte espansione alla luce dei progetti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Poggiali, angel investor e promotrice...

Continua a leggere

Petra Heinrich Liedtke è Vicepresidentessa EMEA di VMware

VMware ha annunciato la nomina di Petra Heinrich Liedtke a Vice President, Partner & Commercial business, EMEA. Petra Heinrich Liedtke guida un team di 500 persone, con la responsabilità di abilitare l’ecosistema di partner VMware a fornire applicazioni moderne e multi-cloud ai clienti che desiderano realizzare i propri risultati di business attraverso la trasformazione digitale. Inoltre,...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs