Autore: Redazione

Valori aziendali

Valori, ascolto e co-creation, oltre la resilienza

Il percorso di apprendimento seguito durante la pandemia ha posto in evidenza come la resilienza organizzativa, che rappresenta la prima risorsa in risposta all’insorgere di un “cigno nero”, un evento imprevedibile e inaspettato, debba necessariamente essere supportata e potenziata dai valori aziendali, dall’apertura all’ascolto e al coinvolgimento della popolazione aziendale a tutti i livelli....

Continua a leggere

Valori - cambiamento

Organizzazioni robuste, i comportamenti creano valore

I comportamenti modellano l’organizzazione. Elisabetta Pittaluga, Global Organization & Talent Development Manager di Gualapack, durante il suo intervento all’evento virtuale Organizzazioni Robuste nell’era dell’imprevedibile – Rigenerare imprese e istituzioni come mondi vitali e collanti sociali organizzato dalla casa editrice ESTE, riflette sull’importanza della visione e dei...

Continua a leggere

Accordi

Imprese e sindacato si alleano contro la pandemia

Le trasformazioni sempre più veloci – non ultime quelle derivanti dalla pandemia – rendono necessario un nuovo patto tra le aziende e le organizzazioni sindacali per poter affrontare insieme le sfide del futuro. Ne parla Massimo Lavezzini, Direttore del Personale di Psa Sech Terminal Contenitori Porto di Genova, durante il suo intervento all’evento virtuale Organizzazioni Robuste nell’era dell’imprevedibile...

Continua a leggere

Industria 4.0

Evoluzione tecnologica, verso l’operatore logistico 4.0

L’avvento della Quarta rivoluzione industriale sta cambiando profondamente diversi aspetti dell’industria manifatturiera. In particolare, le attività legate alla logistica e alla Supply chain sono tra le più interessate da questi cambiamenti sia a livello operativo che manageriale per affrontare le continue trasformazioni dei driver di mercato. Sono richiesti livelli sempre maggiori di flessibilità,...

Continua a leggere

Catene di fornitura_digital

Analizzare i rischi per proteggere la Supply chain

GrissinBon è un’azienda che, grazie a una revisione dei processi produttivi basati su tecnologie 4.0, sta cambiando pelle. Dalla digitalizzazione dei flussi produttivi alla revisione di tutti i processi aziendali, l’ottimizzazione complessiva dell’organizzazione contribuisce a garantire una continuità operativa, anche delle catene di fornitura. Dunque, si analizzano i rischi nell’ottica di...

Continua a leggere

new ways of working

Nuovi paradigmi organizzativi per la valutazione della performance

Il Performance management sta perdendo sempre di più la sua dimensione temporale in favore di nuove metriche e paradigmi che si basano su modelli innovativi e logiche di sviluppo organizzativo. I “new ways of working” costituiscono un elemento impattante per la valutazione delle performance e introducono elementi di novità. Ne parla Dario Giannoccaro, Head of Organization & Digital Transformation...

Continua a leggere

Supply chain

La Supply chain del new normal, oltre la resilienza

In un’epoca caratterizzata da cambiamenti, trasformazioni ed eventi disruptive, ci si avvia verso una nuova normalità. Per rispondere all’incertezza e alla vulnerabilità, per affrontare questi avvenimenti imprevedibili e inaspettati che cambiano il corso della storia, i cosiddetti “cigni neri”, sono necessari persone, processi e strumenti che sappiano guidare le organizzazioni oltre la capacità...

Continua a leggere

coaching_leadership

Un nuovo patto in azienda per il Performance management

L’evoluzione delle organizzazioni per rispondere ai cambiamenti esterni sono profonde e impattano significativamente sul rapporto tra azienda e collaboratori. Da tempo il superamento dei modelli rigidi, che hanno improntato le relazioni in azienda per decenni, ha aperto la riflessione su quali siano le risposte più adeguate e funzionali, includendo concetti di agility, inclusione, coaching, nuova...

Continua a leggere

Intelligenza Artificiale

Intelligenza Artificiale tra opportunità, paure e resistenze

Se nel mondo il 37% delle aziende ha già avviato progetti di implementazione di Intelligenza Artificiale (AI), come hanno rilevato le ricerche del 2019 della società Gartner, che si occupa di consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo della tecnologia dell’informazione, in Italia l’introduzione dell’AI nei processi produttivi e di vendita è ancora in salita. I motivi di questa lenta crescita...

Continua a leggere

Raffaella Tomassetti è CHO di Spencer & Lewis

Dopo il percorso di restyling e sviluppo, Spencer & Lewis ha nominato Raffaella Tomassetti nuova Chief Happiness Officer (CHO). Un percorso che vede tre asset da sviluppare all’interno dell’agenzia associata a Pr Hub di UNA (Aziende della Comunicazione Unite) e a Unindustria: benessere, crescita delle persone e Human Plus. Dopo esperienze di coordinamento e gestione per il Festival internazionale...

Continua a leggere

Marco Pasculli è VP Revenue Operations di NFON

NFON, provider europeo di servizi di comunicazione aziendale in cloud, annuncia la nomina di Marco Pasculli, Managing Director NFON Italia, a Vice Presidente (VP) Revenue Operations di NFON AG. Pasculli, che ha guidato il lancio e la crescita di NFON Italia nel 2019, supporta la strategia di crescita 2024 di NFON che punta a diventare il principale provider di servizi di comunicazione aziendale...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs