Autore: Redazione

PdMTalk_14-5-21

Pnrr e opportunità per la manifattura

Le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnnr) in che modo potranno rappresentare un’opportunità per il comparto manifatturiero? Le risorse complessivamente sono ingenti, 248 miliardi di euro. Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha dichiarato che nel Pnrr ci sono le vite degli italiani, dei giovani e dei cittadini che verranno. Parole che aprono alla speranza e testimoniano...

Continua a leggere

Tecnologia e trasparenza, la resilienza dell’industria della Moda

Tra i settori di punta del Made in Italy, la Moda è anche una delle industrie più colpite dalla pandemia di Covid-19. Guardando ai risultati del 2020, in Europa le vendite sono diminuite di circa il 20% rispetto ai livelli del 2019. In alcuni Paesi, come l’Italia e la Spagna, la contrazione ha raggiunto il 30%. Le performance dei mesi estivi hanno dato però dimostrazione della grande capacità di...

Continua a leggere

Francesca Rigolio guida la funzione Diversity&Inclusion di Mondadori

Nel Gruppo Mondadori è nata la nuova funzione Diversity & Inclusion, affidata a Francesca Rigolio in qualità di Chief Diversity Officer. Rigolio ha l’obiettivo di valorizzare la diversità di genere, età e competenze, e favorire l’inclusività in azienda, così che ogni persona abbia la possibilità di esprimere la propria voce e il proprio talento, dando un contributo decisivo e personale alle...

Continua a leggere

Gianluca Ansalone e la geopolitica del contagio

L’ospite di questa puntata è Gianluca Ansalone, Head of Public Affairs di Novartis Italia, e docente di geopolitica e Public Affairs. Gianluca Ansalone è anche autore di Geopolitica del contagio. Il futuro delle democrazie e il nuovo ordine mondiale dopo il Covid-19, edito da Rubbettino e con la prefazione di Gianni Letta. La pandemia ha spezzato drammaticamente il senso di fiducia nelle comunità...

Continua a leggere

Giovanni D’Amato è Senior Sales Engineer di Bitdenfender Italia

Bitdefender, leader mondiale della sicurezza informatica, annuncia l’ingresso di Giovanni D’Amato in qualità di Senior Sales Engineer per l’Italia. D’Amato vanta più di 20 anni di esperienza nel settore IT e della cybersecurity: negli ultimi 13 anni in McAfee ha lavorato supportando i clienti del mondo entreprise in qualità di Professional Services Manager, Pre-Sales, Solution Architect. In precedenza,...

Continua a leggere

Lessons learned: cambiamento, cura e futuro

Le medie e grandi imprese sono chiamate negli ultimi mesi a reinventarsi e delineare un nuovo modello di gestione, non solo dell’emergenza sanitaria, ma anche della nuova normalità. In questo momento, quindi, ogni impresa si sta chiedendo ‘come?’ e farsi delle domande diventa uno strumento importante per progettare un nuovo futuro. Qual è la lezione imparata? Quali nuove pagine scritte durante la...

Continua a leggere

Se l’azienda si prende cura del personal branding

Chi mai oggi riempirebbe il carrello della spesa pescando a caso dagli scaffali una versione qualsiasi del prodotto a cui si è interessati? Nessuno. Chiunque invece cercherà uno specifico brand, da cui ci si aspetta determinate caratteristiche di qualità, prezzo, varietà e via così. La difesa e il rafforzamento del marchio è una necessità per ogni tipo di prodotto, siano essi oggetti o servizi....

Continua a leggere

PdM Aquiloni _Vanoncini

L’imprenditore che paga i dipendenti per leggere

C’era una volta la cultura umanista in azienda. C’era una volta e… c’è ancora. C’è una bella storia – è questa volta è proprio il caso di dirlo – che viene da un’organizzazione che ha sede a Mapello, in provincia di Bergamo: qui le persone sono pagate per leggere i libri e per raccontarli ai colleghi. Si tratta di un progetto reale e con cifre vere...

Continua a leggere

Ripartire dall’industria del Sud

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, approvato in Consiglio dei Ministri, assegna alle regioni dell’Italia meridionale circa 82 miliardi di euro. Si tratta del 40% di tutte le risorse territorializzate, cioè quelle con una destinazione specifica sui territori. L’obiettivo esplicitato nel Piano è “accompagnare una nuova stagione di convergenza tra Sud e Centro-Nord, per affrontare un nodo...

Continua a leggere

Novità in Ferretto Group per il piano industriale 2021-2025

Ferretto Group guarda avanti e traccia la rotta per riprendere la crescita che il Covid ha rallentato e continuare a confermarsi tra i principali operatori italiani nel settore dei sistemi di magazzinaggio e della movimentazione di materiali. Oltre al rinnovo del Cda – che ha visto la conferma di Riccardo Ferretto Presidente e Amministratore Delegato, di Umberto Ferretto Vice-Presidente e la nomina...

Continua a leggere

PdMTalk_7-5-21

Lavoro agile semplificato: cosa cambia?

Proroga per lo Smart working nel settore privato e nuove norme in arrivo per il lavoro agile nella Pubblica amministrazione (Pa). Il decreto Proroghe detta nuove regole e il Ministro per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta annuncia un ‘ritorno alla normalità’. Quali le novità? Nella Pa il lavoro agile prosegue in regime semplificato, senza necessità di accordi individuali, sino al 31 dicembre...

Continua a leggere

Federico Visentin è Presidente di Federmeccanica

Il Consiglio generale di Federmeccanica ha designato quale candidato unico alla presidenza della Federazione Federico Visentin. L’indicazione è stata fatta sulla base della relazione presentata dalla Commissione di Designazione dopo la più ampia consultazione degli associati. Federico Visentin è nato a Padova nel 1963 e si è laureato in Economia aziendale all’Università L. Bocconi di Milano....

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs