Autore: Redazione

David Bevilacqua è l’Amministratore Delegato di Ammagamma

Ammagamma, azienda italiana di data science e intelligenza artificiale, annuncia che David Bevilacqua ha assunto l’incarico di Amministratore Delegato. L’annuncio del nuovo ruolo all’interno di Ammagamma (Bevilacqua è Direttore Generale della società da Febbraio 2020), arriva pochi giorni dopo la presentazione del nuovo brand e conferma la rapida evoluzione dell’innovativa società modenese. Leggi...

Continua a leggere

Nomina nella divisione Business Applications di Microsoft Italia

Microsoft annuncia la nomina di Giusy Daniele alla guida della Divisione Business Application della filiale italiana, a diretto riporto di Barbara Cominelli, Direttore Marketing & Operations di Microsoft Italia. In questo ruolo, Giusy Daniele ha il compito di guidare la strategia di business e le attività di marketing volte al posizionamento della piattaforma cloud Dynamics 365, con l’obiettivo...

Continua a leggere

Andrea Negroni è Country leader cybersecurity di Cisco Italia

Andrea Negroni è stato nominato Country leader cybersecurity di Cisco Italia. In questo ruolo il manager guida il team di esperti dedicato all’esecuzione della strategia cybersecurity di Cisco al fine di offrire a partner e clienti soluzioni e servizi di eccellenza. In un momento in cui il Paese sta vivendo un grande cambiamento, la cybersecurity si conferma un tema vitale per tutte le aziende,...

Continua a leggere

Domatore_Amicucci

La formazione nell’era delle crisi

Dalle tecnologie per la formazione alle Academy interne delle aziende. In questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ parliamo di formazione. L’ospite è Franco Amicucci, Presidente di Skilla, considerato il ‘padre’ della formazione digitale e dei moduli formativi in pillole, oltre che profondo conoscitore della materia, ma soprattutto abile a innovare i percorsi formativi, in particolare facendo...

Continua a leggere

L’AI e la collaborazione tra ricerca e impresa

Dal controllo intelligente sulla qualità delle scarpe in lavorazione agli scaffali che monitorano le scelte di acquisto dei clienti. Grazie alle crescenti capacità computazionali e alle immense quantità di dati raccolti, oggi l’Intelligenza Artificiale non è più soltanto materia di ricerca, ma interviene attivamente nella vita delle aziende. I sistemi di egocentric vision permettono, ad esempio,...

Continua a leggere

IMQ Group si rafforza nella cybersecurity con due acquisizioni

L’adozione su larga scala dello Smart working a causa dell’emergenza coronavirus ha reso molte aziende più vulnerabili sul fronte della sicurezza informatica. Per questo, nel mercato della cybersecurity sono in atto operazioni che hanno l’obiettivo di rafforzare le difese delle imprese. Lo dimostra l’attività di IMQ Group, holding del Gruppo italiano attivo nei servizi di testing, ispezioni...

Continua a leggere

Luca Failla guida la practice Employment & Benefits di Deloitte Legal

LabLaw Studio Legale Rotondi & Partners e Deloitte Legal hanno annunciato un’alleanza strategica finalizzata a massimizzare le sinergie prodotte dall’incontro della specializzazione di LabLaw con l’ampiezza dei servizi consulenziali offerti da Deloitte Legal e dal network Deloitte ai propri clienti. LabLaw e Deloitte Legal rimangono realtà indipendenti e autonome, con focus, rispettivamente,...

Continua a leggere

Domatore_Bottini_PdM

Quale futuro (normativo) per lo Smart working?

In questa puntata del domatore di aquiloni torniamo a parlare di Smart working: abbiamo già affrontato la questione, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti organizzativi; ora, invece, ci concentriamo sugli aspetti più normativi. Anche alla luce del fatto che ci sono aziende che vogliono proseguire le attività in modalità ‘lavoro agile’ e altre che stanno tornando lentamente alla normalità....

Continua a leggere

Il ritorno alla Supply chain locale

Già prima della pandemia, altri eventi, come la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina, stavano contribuendo ad aumentare l’incertezza delle filiere globali. Ora che il covid-19 ha messo a nudo tutta la fragilità di catene produttive lunghe e distanti, improntate alla massima efficienza ma molto meno alla prevenzione di eventuali interruzioni, le imprese sembrano decise a ripensare il loro approccio...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs