Categoria: Formazione

Formazione

Formazione pay-for-success, si paga solo se si viene assunti

Le applicazioni sono ancora limitate, ma i risultati sembrano incoraggianti. Per sostenere nella formazione le persone con redditi più bassi e traghettarle verso posizioni professionali più remunerative, da qualche anno negli Stati Uniti esiste un nuovo modello di training per il lavoro. Sono i programmi cosiddetti pay-for-success: gli iscritti pagano il corso soltanto se alla fine della formazione...

Continua a leggere

Fare reskilling per cambiare carriera

A frenare il desiderio di mettersi alla prova di fronte a nuove opportunità di carriera è spesso il timore di non essere abbastanza preparati. Molti temono i costi di affrontare un programma di formazione, ma, se ne avessero l’occasione, sarebbero pronti ad apprendere nuove competenze e aggiornare le proprie conoscenze. Secondo una survey commissionata da Lighthouse Labs, società canadese specializzata...

Continua a leggere

La pandemia ci ha reso più predisposti ad apprendere

Secondo gli esperti, è un effetto della lunga assenza dal luogo di lavoro come lo conoscevamo. Chi è rimasto in sede ha dovuto imparare ad adattarsi alle nuove misure, chi ha lavorato da remoto ha affrontato una trasformazione completa del modo di operare. In entrambi i casi, sembra che la pandemia abbia accresciuto il desiderio di tornare ad apprendere sul campo. Training on the job, appunto. Secondo...

Continua a leggere

La vita militare aiuta a trovare lavoro

Per il reinserimento nel mondo del lavoro il Ministero della Difesa ha attivato, da diversi anni, un servizio di accompagnamento di transizione dalla vita militare a quella civile. Molte persone, infatti, una volta terminato l’impiego militare, non riescono a trovare lavoro. Il servizio è regionale: “Il nostro ruolo è informare i militari ancora in servizio dell’opportunità di fruire del progetto...

Continua a leggere

Digitale e competenze per la trasformazione del Manufacturing

Digital e manifattura non sono così distanti. L’uno è il driver dell’altro e sono legati indissolubilmente tra loro. Ma come? E qual è la strada da seguire per integrare dati e sistemi? Una risposta a queste domande la fornisce Liferay che, in occasione dalla tappa del 4 marzo 2021 del convegno FabbricaFuturo dedicato alla riprogettazione digitale delle imprese manifatturiere, ha focalizzato l’attenzione...

Continua a leggere

Formazione

Rendere i corsi di formazione e apprendimento un successo

Motivare i dipendenti a raggiungere il loro pieno potenziale e prepararli al futuro: queste sono le sfide che i Learning and development (L&D) manager devono affrontare oggi in azienda. In un mercato sempre più dinamico, i responsabili L&D hanno compiti carichi di responsabilità: devono identificare gli approcci formativi più efficaci per migliorare le competenze dei colleghi, trovare un...

Continua a leggere

L’apprendimento agile per l’era delle incertezze

Competenze e formazione: ormai nel mondo del lavoro si pone al centro la preparazione, più che le mansioni; attività lavorative e crescita personale diventano, quindi, un connubio imprescindibile. Nell’epoca dominata dallo sviluppo tecnologico e dell’innovazione, le trasformazioni sono sempre più rapide e frequenti e i confini del cambiamento divengono sempre più incerti. Per questo la Direzione...

Continua a leggere

È di Mylia il miglior prodotto formativo del 2021

A distanza, in presenza, replicabile, strutturata, orientata alle soft-skill: la formazione all’interno delle aziende è quanto mai fondamentale nel periodo storico che stiamo vivendo, tra esigenza di upskilling e valorizzazione di un capitale umano che deve muoversi in un mondo sempre più tecnologico e altamente specializzato. Al centro di tutto questo resta la persona, e a confermarlo è il Premio...

Continua a leggere

Apprendere con il microlearning

Sono anni che si parla di microlearning, ma le organizzazioni che ne hanno veramente capito i vantaggi in Italia sono poche. Nata nell’ambito della ricerca universitaria statunitense, si tratta di una modalità di progettazione didattica che, attraverso la tecnologia, è in grado di offrire risorse formative composte di piccole e brevi unità, ricombinabili in innumerevoli percorsi formativi fruibili...

Continua a leggere

L’HR e la formazione per l’organizzazione corale

In un’epoca digitale, è necessario che la formazione si concentri sull’organizzazione nel suo insieme, per formare un ‘coro di voci’. La voce di ognuno compone, infatti, la voce collettiva; si lavora congiuntamente, condividendo lo stesso ritmo. Il tema è stato al centro della nuova tappa del convegno – promosso dalla casa editrice ESTE, editore anche del quotidiano Parole di Management – Formare...

Continua a leggere

Il Premio Mauro Meroni sostiene studi e ricerche sulla montagna

È intitolato alla memoria di Mauro Meroni, giovane manager con esperienza in diverse aziende ICT come PTC (Parametric Technology Corporation) e Leonardo Helicopters, ed ex Direttore Tecnico di Centric Software. È il Premio di Studio Mauro Meroni, iniziativa lanciata dagli amici e colleghi del manager, con il sostegno della famiglia Meroni e Segalini, e proposta al Politecnico di Milano per ricordare...

Continua a leggere

Fare serve più di sapere

Qualifiche tecniche piuttosto che generici diplomi universitari. Anche la Cina post Coronavirus comincia ad accusare lo skill mismatch. Unico tra le maggiori economie del mondo a essere cresciuto anche nel 2020, il Paese che si è ormai largamente ripreso dalla pandemia è a corto di posti di lavoro per i suoi laureati. In sintesi: ci sono giovani ‘troppo’ formati su materie che hanno pochi sbocchi...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs